dom, 20 aprile 2025

Vetrina Appuntamenti:

Viaggio / Vacanza / Ritiro
Dal  19/04/2025  al  21/04/2025
Meditazione
Passerano Marmorito (AT)
Piemonte
Seminario
Dal  19/04/2025  al  20/04/2025
Shamanesimo
Ronciglione (VT)
Lazio

Notizie in evidenza:

Pubblicazioni e Saggi
Paolo D’Arpini
In tutta Italia i cristiani si stanno preparando a festeggiare la resurrezione di Gesù. Ma ho notato che ancora moltissime persone si predispongono a celebrarla con la morte. Ad esempio, a Treia ho assistito ad una conversazione fra una signora ed un pastore durante la quale la donna, ordinando un capo, si raccomandava sul giusto modo in cui l'agnello doveva essere macellato e tagliato per la cucinatura. Non so se questa usanza di mangiare l'agnello a Pasqua sia veramente una consuetudine cristiana, forse appartiene più alla tradizione giudea e musulmana, anche perché Gesù viene definito "agnello di Dio" e dopo il suo sacrificio sulla croce non sono richiesti altri sacrifici di altri innocenti... Perciò interrompiamo la cattiva abitudine di festeggiare la Pasqua uccidendo agnelli, capretti ed altri animali. Questa preghiera è rivolta a tutti gli uomini di buon cuore, religiosi e non, che intendono contribuire alla santificazione della Pasqua con nobiltà d’animo e morigeratezza. Per santificare la memoria dell' "agnus Dei", invece di servirlo in tavola, il nostro invito è quello di salvarlo. Chi dispone di un terreno potrà acquistare un agnello per tenerlo in vita, allevandolo come animale da compagnia. Infatti l’agnello si affeziona facilmente e può essere utile a tener pulito il prato producendo inoltre dell’ottimo concime naturale... Paolo D'Arpini - Circolo Vegetariano di Treia
Notizie
Spiritual News
In un'epoca in cui la sostenibilità è al centro delle scelte quotidiane, la Pasqua 2025 segna un punto di svolta per l'alimentazione degli italiani. Sempre più famiglie, infatti, scelgono di celebrare la festività con menù naturali e alternativi, abbracciando una cucina che rispetta l'ambiente e valorizza i prodotti locali.​ Secondo il WWF Italia, adottare uno stile alimentare sostenibile durante le festività può contribuire significativamente alla riduzione dell'impatto ambientale. Tra i consigli proposti, spicca l'importanza di scegliere prodotti a chilometro zero e di stagione, che non solo supportano l'economia locale ma riducono anche le emissioni legate al trasporto e alla produzione intensiva. Le tavole pasquali si arricchiscono così di piatti che celebrano la biodiversità e la tradizione culinaria italiana. La parmigiana di carciofi, ad esempio, offre un'alternativa gustosa e leggera alla versione classica con melanzane, utilizzando un ortaggio tipico della stagione primaverile . Allo stesso modo, la farinata, una focaccia a base di farina di ceci, acqua e olio, rappresenta un secondo piatto vegano ricco di proteine e sapore, perfetto per chi desidera un'opzione senza derivati animali .​ Anche i dolci pasquali si tingono di verde. Le colombe vegane, preparate senza uova né latticini, sono sempre più presenti nei supermercati e nelle pasticcerie artigianali, mentre le uova di cioccolato fondente, prive di latte, soddisfano i palati più esigenti. Per chi ama cimentarsi in cucina, la pastiera vegana, realizzata con tofu frullato e latte vegetale al posto della ricotta, è una proposta innovativa che mantiene intatto il sapore della tradizione.​ La creatività non si ferma al cibo. Le decorazioni pasquali diventano un'occasione per esprimere la propria sensibilità ecologica, utilizzando materiali naturali e riciclati. Le uova possono essere colorate con spezie e alimenti come curcuma, paprika, barbabietola e spinaci, evitando coloranti artificiali e riducendo gli sprechi. Inoltre, la gestione consapevole degli avanzi è fondamentale per una Pasqua sostenibile. Congelare gli alimenti in contenitori riutilizzabili e riutilizzare il cibo avanzato in modo creativo, ad esempio trasformando una torta pasqualina in un aperitivo per Pasquetta, sono pratiche che contribuiscono a ridurre lo spreco alimentare La Pasqua 2025 si presenta quindi come un'opportunità per riflettere sulle proprie abitudini alimentari e per abbracciare uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente. Scegliere un menù naturale e alternativo non significa rinunciare al gusto o alla tradizione, ma piuttosto riscoprire il piacere di condividere un pasto che fa bene al corpo e al pianeta.​
Libri, CD, DVD
Matteo Giovanni Manzini
L’idea di questo libro è nata molto prima che si diffondesse la cultura legata alla pandemia e a tutto ciò che concerne i problemi di respirazione, e non riguarda minimamente questa sfera di conoscenza. L’autore, Matteo Manzini è uno dei maggiori esperti in Italia (e forse anche oltre) di Rebirthing e respiro consapevole. Quando lo abbiamo contattato, avevamo in mente di pubblicare un libro intitolato “Respira ovunque”, a metà strada tra il testo divulgativo e il manuale scientifico, con lo scopo di dare al lettore la possibilità di allenare il respiro in qualunque momento: durante un semaforo rosso o dopo una notizia difficile da digerire, dopo una corsa o prima di parlare in pubblico. I rapporti con Matteo Manzini si sono mantenuti nonostante le evoluzioni degli ultimi due anni e soprattutto nonostante la sua recente presa in carica di coordinatore de Il Centro Olistico, la prima vera realtà olistica italiana nata nel 1987, meta del benessere psicofisico per appassionati e professionisti provenienti da tutta l’Italia e dal mondo. Per leggere e comprendere questo libro e per trarne tutti i benefici, non occorre essere esperti di yoga né di meditazione – se lo sei, meglio – perché è stato studiato appositamente per portare il breath coaching a un livello di mindset più alto, con l’obiettivo di infondere piccole buone abitudini che radichino nel lettore una profonda consapevolezza. Diamo la parola all’autore: «È un’esperienza così emozionante che non riesco a richiamarla senza sentirne, insieme, l’emozione avvolgente che ne ha accompagnato l’esito quando si è conclusa, riportandomi nei qui e ora ordinari. Con la sensazione di aver fatto dei salti quantici nel mio cammino consapevolezza personale. Ma quanto saranno durate queste esperienze? Se a ognuna assegno una manciata di minuti, in più di vent’anni devo riconoscere di non essere stato respiro e nel respiro, densità assoluta, puro atto respiratorio, distaccato e proiettato, trasferito grazie all’azione meccanica diventata puro fluire, quintessenza che attiva tutte le funzioni della mente e tutti i processi del corpo per una mezza giornata in tutto - forse persino meno». Riempiamo e svuotiamo i polmoni – parzialmente e più o meno efficacemente – circa 1.000 volte ogni ora. Anche durante il sonno. Se potessimo attuare 23.000 atti respiratori consapevoli, trasmuteremmo il corpo e viaggeremmo nello spazio, non saremmo più terrestri e abitanti del pianeta. Un titolo Trèfoglie che ancora una volta traccia un sentiero di saggezza tra il lettore e la sua capacità di ritornare in possesso del proprio tempo e del proprio spazio.

Vetrina Profili Pubblici:

Profilo Pubblico
Crescita personale
Artista e ricercatrice spirituale, da sempre intreccio l’esperienza dell’Arte e quella dello Spirito in un unico flusso vitale, dove materia…
Appuntamenti e corsi:2
Siti web:1
Video:7
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Meditazione
Il mio nome completo in sanscrito è Swami Bodhi Vipal che significa “Momento di consapevolezza”. Mi è stato donato da OSHO, Maestro di…
Appuntamenti e corsi:6
Siti web:1
Video:5
Pubblicazioni:4
Profilo Pubblico
Danza e Teatro
Descrizione non inserita dall'utente.
Appuntamenti e corsi:24
Siti web:0
Video:0
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Shamanesimo
Facilitatore evolutivo del talento umano. Alchimista spirituale, psicologo clinico e quantistico, naturopata, ipnotista, scrittore.…
Appuntamenti e corsi:4
Siti web:0
Video:11
Pubblicazioni:1
Profilo Pubblico
Varie, Argomenti diversi
Docente di cristalloterapia eterica presso il Centro Studi Pranici fonde la spiritualità con la tecnologia intelligente per rendere l’uomo…
Appuntamenti e corsi:4
Siti web:2
Video:6
Pubblicazioni:1
Profilo Pubblico
Meditazione
Coniugo tecniche verbali ed energetiche nella relazione d'aiuto. Di indole meditativa fin dall’infanzia, il mio curriculum è composto di una…
Appuntamenti e corsi:2
Siti web:1
Video:3
Pubblicazioni:1
Profilo Pubblico
Counseling
Scopri il Benessere Integrato con Roberta Colombano (Prem Kasha) Roberta Kasha, esperta Consulente al Benessere Integrato, è la guida ideale…
Appuntamenti e corsi:1
Siti web:1
Video:1
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Ipnosi, Training Autogeno
Ipnotista, esperto di regressione alle vite precedenti, mesmerismo e fascinazione. Aiuto le persone a superare i propri blocchi, in modo…
Appuntamenti e corsi:1
Siti web:0
Video:0
Pubblicazioni:0

Categorie Siti Web:

Mappa Categorie

Informazione:

Notizie

Arredamento 2025: quando la natura incontra…

Spiritual News
Il settore dell'arredamento nel 2025 è testimone di una trasformazione significativa, dove la sostenibilità e l'innovazione si intrecciano per creare ambienti domestici che riflettono un nuovo modo di vivere, più consapevole e rispettoso dell'ambiente. L'attenzione verso l'ambiente ha portato designer e produttori a privilegiare l'uso di materiali sostenibili. Il legno riciclato, ad esempio, è ampiamente utilizzato per la realizzazione di mobili e complementi d'arredo, offrendo una seconda vita a materiali altrimenti destinati allo smaltimento. Anche il bambù, noto per la sua rapida crescita e resistenza, è diventato una scelta popolare per chi desidera un arredamento ecologico senza rinunciare all'estetica. I tessuti eco-friendly, come il lino e il cotone biologico, sono protagonisti nell'arredamento del 2025. Utilizzati per tende, rivestimenti di divani e cuscini, questi materiali non solo riducono l'impatto ambientale, ma conferiscono agli ambienti un aspetto elegante e naturale. La scelta di colori neutri e tonalità ispirate alla terra contribuisce a creare atmosfere calde e accoglienti. La versatilità è una caratteristica chiave nell'arredamento contemporaneo. I mobili modulari, che possono essere facilmente riconfigurati o adattati a diverse esigenze, sono sempre più diffusi. Questa tendenza risponde alla necessità di ottimizzare gli spazi abitativi, offrendo soluzioni pratiche senza compromettere lo stile. Inoltre, la possibilità di personalizzare gli arredi consente di creare ambienti che rispecchiano l'identità e le preferenze individuali. L'uso di texture tattili e forme organiche è un altro elemento distintivo delle tendenze d'arredo del 2025. Materiali come il velluto, il legno grezzo e le superfici intrecciate vengono impiegati per stimolare i sensi e aggiungere profondità agli ambienti. Le linee curve e sinuose sostituiscono le forme rigide del passato, creando spazi più fluidi e accoglienti.
Notizie

L'ascesa delle bevande funzionali: benessere e…

Spiritual News
Nel panorama alimentare del 2025, le bevande funzionali stanno guadagnando una popolarità senza precedenti. Queste bevande, arricchite con ingredienti benefici per la salute, offrono ai consumatori non solo idratazione, ma anche supporto per il benessere mentale e fisico.​ Un esempio emblematico di questa tendenza è l'inclusione di ingredienti come il kava e il magnesio nelle bevande. Il kava, noto per le sue proprietà rilassanti, e il magnesio, essenziale per la funzione muscolare e nervosa, sono sempre più presenti in bevande pensate per migliorare l'umore e ridurre lo stress. Queste formulazioni rispondono alla crescente domanda dei consumatori per prodotti che supportino la salute mentale in modo naturale. ​ Parallelamente, l'interesse verso bevande non alcoliche sofisticate è in aumento. I consumatori cercano alternative alle bevande alcoliche tradizionali che offrano complessità di sapori e benefici funzionali. Questo ha portato allo sviluppo di mocktail e altre bevande analcoliche arricchite con adattogeni e nootropi, progettate per offrire un'esperienza sensoriale appagante senza gli effetti dell'alcol. ​ Inoltre, la crescente attenzione verso la salute intestinale ha stimolato l'innovazione nel settore delle bevande fermentate. Prodotti come kombucha e kefir stanno vivendo una rinascita, con nuove varianti che incorporano superfrutti, spezie esotiche e dolcificanti naturali per soddisfare i palati moderni. Queste bevande non solo deliziano il gusto, ma forniscono anche probiotici essenziali per il benessere digestivo.​ La sostenibilità rimane un fattore chiave nell'evoluzione delle bevande funzionali. Aziende innovative stanno esplorando l'uso di ingredienti provenienti da fonti etiche e imballaggi eco-compatibili, rispondendo alla crescente consapevolezza ambientale dei consumatori. Questa attenzione alla sostenibilità non solo migliora l'immagine del brand, ma contribuisce anche a un impatto positivo sul pianeta.​ In conclusione, il 2025 vede le bevande funzionali emergere come protagoniste nel mercato alimentare, offrendo ai consumatori soluzioni innovative che combinano gusto, salute e sostenibilità. Questa tendenza riflette un cambiamento più ampio verso scelte di consumo più consapevoli e orientate al benessere globale.


Spiritual è il primo motore di ricerca spirituale e olistica in Italia e discipline olistiche, punto di riferimento per lo studio, la ricerca e il confronto interiore e spirituale, propone notizie, recensioni su nuovi libri e pubblicazioni olistiche, appuntamenti e corsi.


Corsi yoga, corsi reiki, corsi meditazione, meditazione trascendentale, meditazione vipassana, Corsi di Hatha Yoga, Tantra, Cinque Tibetani, Yoga Nidra, Vinyasa, Corsi Shiatsu, corsi per massaggi, corsi per respirazione, corsi per Osteopatia, corsi per Chiropratica, corsi per Cranio Sacrale, corsi riflessologia, Corso Chakra Balancing, appuntamenti, convegni, conferenze.

Alimentazione Naturale  Spiritualità e New Age  Medicina e Discipline Bio Naturali  Buddismo  Ambiente e Natura  Cristianesimo  Pratiche Spirituali  Ebraismo  Psicologia, Educazione e Formazione  Induismo  Libri, Librerie  Islam  Astrologia  Altre religioni  Divinazione e Numerologia  Maestri Occidentali, Gruppi  Sensitivi, Spiriti-Guida, Medium  Maestri Orientali, Comunità  Oggettistica e Prodotti  Esoterismo  Cultura, Storia, Documenti  Informazione, TV e Radio  Arte e spiritualità  Viaggi, Vacanze, Ospitalità  Miscellanea  No Profit Volontariato Etico 
.

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.