mer, 27 settembre 2023

Vetrina Appuntamenti:

Seminario
Dal  16/09/2023  al  26/05/2024
Osteopatia, Chiropratica, Cranio Sacrale
Parma (PR)
Emilia-Romagna
Seminario
Dal  28/12/2023  al  12/01/2024
Shamanesimo
Pisac (CZ)
Perù
Online - Webinar
Dal  19/09/2023  al  19/10/2023
Olistica, medicina
On line
ITALIA
Online - Webinar
Dal  28/09/2023  al  02/10/2023
Counseling
On line

Notizie in evidenza:

Libri, CD, DVD
Alessandra Vicario
Scarica Gratis un estratto del 1° Capitolo! Dinsintossica mente e corpo e riprendi in mano la tua vita! ( 2 audio gratuiti nel libro, per fare un Detox Emozionale ® eccellente in casa tua) Lo trovi In tutte le librerie italiane e nei migliori store on line. Ogni giorno siamo sottoposti a innumerevoli fattori contaminanti. Smog, tossine, stress, traumi, ansia, sono solo una parte degli elementi che intossicano quotidianamente corpo e mente, facendoci vivere male la nostra vita. In questi ultimi anni, con la comparsa del Covid-19 si è registrato un numero sempre maggiore di casi di depressione, svariati disagi, sintomi di ansia, fattori che influiscono in maniera importante sull’umore, sulla fiducia e sull’autostima. Scarica Gratis un estratto del 1° Capitolo! Il nostro corpo ne ha pagato le conseguenze: minor movimento, alimentazione compulsiva, farmaci, ecc. hanno contribuito ad aumentare le tossine nel nostro corpo creando un malessere generale percepibile con manifestazioni, in alcuni casi, anche gravi. Sono in notevole aumento le testimonianze ricevute, comprovate da analisi del sangue, che evidenziano un netto miglioramento di questi disagi dopo aver effettuato un ciclo di Detox Profondo… Scopri come disintossicarti con il Metodo Detox Profondo. Riprendi in mano la tua vita! Nel libro trovi 10 indicazioni pratiche e semplici da applicare e due audio guida per eliminare le tossine in corpo-mente e spirito.
Notizie
Photo: SN
Quando siamo malati tendiamo a sentirci affaticati, abbattuti emotivamente, e siamo meno inclini a socializzare. Questo insieme di comportamenti, chiamato “comportamento da malattia”, è stato collegato in articolare all’infiammazione, ovvero la risposta immunitaria del corpo a uno stimolo dato da un virus o da un danno. A quanto risulta, l’infiammazione può aumentare l’impatto dell’emotività nei processi decisionali. Tuttavia di recente un nuovo studio ha scoperto che alti livelli infiammatori non portano sempre e necessariamente alle stesse emozioni e comportamenti. In realtà ci sarebbero anche altri fattori in gioco. In un articolo pubblicato su Brain Behaviour and Immunity, Mallory J, Feldman e colleghi della University of North Carolina suggeriscono che uno di questi fattori possa essere l’interocezione. Si tratta della capacità di percepire una vasta gamma di segnali corporei interni come il battito cardiaco, la temperatura, o varie percezioni legate al tratto intestinale. I ricercatori hanno mostrato come le persone possiedano vari gradi di interocezione, ma che essere capaci di percepire questi segnali sia legato a un buon funzionamento emotivo.
Pubblicazioni e Saggi
Paolo D'Arpini
“Guarda un filo d’erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia.” (Tiziano Terzani)L’Eternità è un attributo del Divino ma non per questo in essa è contenuta anche l’immutabilità. Ed è una fortuna! Questo è un mondo transeunte... la terra trema e fa tremare i cuori della gente... ma è sveglia… lei… è viva… lei… e ribelle… già ribelle! La ribellione, in senso umano, deve tramutarsi in cambio di abitudini e allontanamento dalla sudditanza al sistema. Si chiama “sopravvivenza bruta”, cioè bisogna essere pronti a rinunciare in toto a questa società consumista e totalitaria. All’inizio sarà una ribellione “parziale” ovvero basata solo sul non incremento della nostra adesione al sistema... poi pian piano sarà necessario uno scollamento definitivo e non so se questo potrà avvenire a livello globale ma sicuramente deve avvenire a livello personale e di piccoli gruppi. Intanto si può partire da cose fattibili: interrompere gli acquisti di qualsiasi bene innecessario, abiti, oggetti, macchine, vizi, etc. e limitarsi ai generi di sopravvivenza. Nel frattempo tentando di incrementare l’indipendenza alimentare attraverso piccoli orti, anche sui terrazzini di casa, raccolta erbe selvatiche, etc. Giornalmente faccio una passeggiata attorno alle mura di Treia e sono sempre meravigliato della dovizia che la natura ci offre. Dappertutto ci sono erbe commestibili ed anche alberi selvatici da frutta. Di legna secca per il camino se ne trova in giro ed anche pigne e pignette. Noi, come molti treiesi, abbiamo anche un orticello sotto casa, certo non ci sono coltivazioni sofisticate (dovuto alla forte presenza di lumache) solo cicorie selvatiche, un po’ di bieta, qualche fiore, finocchiella, rosmarino, topinambur e quattro ulivi e recentemente -Caterina ed io- vi abbiamo piantato un melo che ha già iniziato a dar frutti… Si dice: "Finché dura c’è verdura". Comunque anche questo è un segnale dei tempi che viviamo, ed è già tanto che possiamo “raccontarcela”. Vi pare? Paolo D’Arpini - Rete Bioregionale Italiana Post Scriptum: "Consideriamo solo una cosa, da quando è diventato imperante il sistema consumista anche la qualità della vita si è abbassata, viviamo infatti in mezzo ai rifiuti ed all'inquinamento e non solo, anche dal punto di vista economico ci stiamo rimettendo, prendiamo ad esempio il costo dello smaltimento dei rifiuti che oggi incide molto più di un bene necessario, come ad esempio l'acqua, oppure l'incidenza che ha l'avvelenamento dell'aria sulle nuove “malattie” che affliggono l'uomo..."

Vetrina Profili Pubblici:

Profilo Pubblico
Osteopatia, Chiropratica, Cranio Sacrale
Autore di Libri, Dvd, Programmi Tv e Radio. Insegna Osteopatia Fluidica, OsteoGenealogia(osteopatia transgenerazionale)e Osteopatia…
Appuntamenti e corsi:2
Siti web:1
Video:6
Pubblicazioni:2
Profilo Pubblico
Coaching
Alessandra Vicario segue aziende e privati con successo da 30 anni nel Coaching. Ha ideato il metodo Detox Profondo che applica in ambito…
Appuntamenti e corsi:3
Siti web:1
Video:9
Pubblicazioni:1
Profilo Pubblico
Naturopatia
Corsi Specialistici di Kinesiologia Contemporanea e Avanzata, e Trattamenti Specifici comprendenti varie Discipline Naturali fra cui:…
Appuntamenti e corsi:6
Siti web:1
Video:0
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Hatha (yoga)
"Vento d’Oriente" è un'associazione culturale no profit, costituita nel 2000 da Paola Ciapponi (Siri Ved) con lo scopo di diffondere gli…
Appuntamenti e corsi:20
Siti web:1
Video:0
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Crescita personale
Come nasce il nome del Centro Olistico “Il Laboratorio dell’Anima”? Quando la nostra Anima, il nostro Cuore sono in disarmonia con le…
Appuntamenti e corsi:7
Siti web:1
Video:8
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Olistica, medicina
Sono Clementina Sono nata nel ’67 in una famiglia già numerosa che ha continuato a crescere anche dopoil mio arrivo. Nona di tredici figli,…
Appuntamenti e corsi:2
Siti web:1
Video:1
Pubblicazioni:1
Profilo Pubblico
Vibrazionali - Energetiche, Tecniche
Kinesiologia emozionale RD Costellazioni Familiari Per orsi di consapevolezza e sviluppo del Sé ad approccio integrato.
Appuntamenti e corsi:3
Siti web:0
Video:1
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Olistica, medicina
Scuola d'ipnosi fondata dal Dr. Marco Paret da più di 30 anni. Il Dr. Paret è riconosciuto come il massimo esperto nel campo dell'ipnosi,…
Appuntamenti e corsi:1
Siti web:0
Video:0
Pubblicazioni:0

Categorie Siti Web:

Mappa Categorie

Informazione:

Notizie

Dimenticare il tempo

Photo: SN
Fate fatica a ricordare gran parte del 2020 e 2021? Con tanto stress e poche novità a farci da ancora sulla realtà, la pandemia ha avuto la capacità di distorcere la percezione del tempo. Daria Pawlak e il Professor Arash Sahraie dell’Università di Aberdeen hanno misurato depressione, ansia, noia e stress nel periodo di pandemia di 277 adulti nel Regno Unito. E’ stato anche considerato il carico di lavoro quotidiano associato alla difficoltà di eseguire compiti. Le analisi dei dati indicano come il senso del tempo dei partecipanti sia stato significativamente distorto. Le distorsioni erano in correlazione con maggiore depressione, ansia, stress, e con un maggiore carico mentale e fisico: chi ha sofferto di maggiore stress nel periodo in questione non ricordava con accuratezza la scansione degli avvenimenti del 2021. In effetti molti di noi hanno passato molto tempo in casa, con accesso limitato alle attività normali. Come notano gli autori, è probabile che in assenza di quelli che vengono definiti “eventi àncora” che ci aiutano a organizzare una griglia temporale mentale - compleanni, muove relazioni, traslochi - il nostro tempo interiorizzato dello scorrere del tempo sia stato deformato. Lo studio è stato pubblicato su PLOS ONE.
Pubblicazioni e Saggi

Ecologia (o economia) della morte...

Paolo D'Arpini
"...che resti una traccia del nostro percorso è certo. Sia nella psiche collettiva che nella materia. Ma siccome il messaggio è di carattere "energetico" non c'è necessità che la Terra lo conservi attraverso il cadavere. Il messaggio è già presente, E' presente prima come dopo..." (Saul Arpino)Rende più un cadavere che un vivente, questa è la realtà che si è andata formando in millenni di ipotesi sulla morte. Certo non si spendono più cifre “faraoniche” per la costruzione di piramidi e mausolei… ma in compenso la spesa funeraria è andata “democraticamente” uniformandosi alla massa. E gli affari non si fanno solo sul cadavere ma anche sull’anima del cadavere, che viene allettata da varie religioni a compartecipare ai variegati paradisi ed inferni. Per i “credenti” ci sono le messe di suffragio, le preghiere pro defunti, le cerimonie per gli avi… magari pure il martirio-assicurazione di salvezza. Sapete che furono i cinesi ad inventarsi la prima cartamoneta? Ma non serviva per le transizioni commerciali fra esseri viventi, no, era utilizzabile solo nel post mortem, dove c’erano apposite banche di scambio che finanziavano i piaceri dei cari estinti nei vari paradisi buddisti, taoisti, confuciani od animisti… Roba da mettersi le mani nei capelli… (se ancora resistessero nelle tombe) oppure da sganasciarsi dalle risate (dipende dalle propensioni filosofiche). Suvvia, oggi viviamo nel secolo della tecnologia e della scienza, per cui certi progetti sull’oltretomba (paradisi, inferni, limbi, purgatori, etc.) hanno meno appeal e trattandosi di un secolo “materialista” ecco quindi che molti degli affari si fanno sul cadavere… imbellettato, profumato, con esequie first class, bare e sarcofagi sontuosi, forni e fornetti, per non parlare di depositi crioenergetici in standby, ipotesi di sepoltura nello spazio, cremazioni con fiori di gelsomino, mourning e processioni a pagamento e vai col vento! La morte è il più grosso affare della storia umana. Dai tempi più remoti, da quando cioè ci si illuse che è possibile “ingannarsi” sulla scomparsa dell’io individuale o sulla procrastinazione della vita corporale, l’uomo ha continuato a seguire il mito della lunga vita o della vita oltre la vita. Pian piano offuscato il miraggio della immortalità fisica (ma ancora ci si prova con i trapianti, etc.) ecco che l’uomo si è adattato a credere nella continuazione dell’io in un aldilà. Le varie leggende narrano di come gli eroi della specie abbiano tentato il tutto per tutto per sopravvivere a se stessi… ed ove non bastava il medico, lo stregone od il dio miracolante, ci pensava l’imbalsamatore a preservare quel simulacro corporale buono almeno ad illudere i superstiti, i sopravvissuti in attesa di… Ogni civiltà ha avuto il suo stile nell’affrontare la morte ma la fede verso un oltretomba ha continuato e continua a consolare frotte di morienti. Vediamo ora come mai è così importante per l’uomo voler allungare la propria vita od al meglio illudersi che non sia finita con il decesso. La paura della morte è della scomparsa di sé, la perdita dell’auto-consapevolezza riferita ad una specifica forma e nome. Chiaramente la brama esistenziale è alla base di questo processo, ciò è riscontrabile non solo nel caso di desiderio di prolungamento della vita fisica ma anche nella speranza della continuazione in altra dimensione. Paradossalmente questo è il caso anche dei suicidi che apparentemente rifiutano la vita ma sostanzialmente sperano in un prosieguo più sopportabile (non solo i kamikaze ma pure i disperati che si buttano dal ponte). In effetti nel momento in cui la morte si avvicina l’attenzione si fa più vivida e non si percepiscono gli stati di sofferenza ma si sperimenta una forte pulsione adrenalinica in cui non c’è percezione di angoscia o sgomento (questa è l’esperienza raccontata dai sopravvissuti ad incidenti, etc.). Il vero dramma della morte è invece vissuto nei momenti in cui più forte è la bramosia per la vita. Più l’esistenza ci appare desiderabile, e la paura di perderla è più forte, maggiore è l’amaro sapore della morte in bocca. La morte a volte appare nel bacio appassionato dell’amante che ci fa temere la sua improvvisa fuga, nel sorriso di un bimbo che mette malinconia per la sua impermanenza.. o nel profumo d’un fiore, nello sguardo perso del guerriero, nella poesia estatica che ci solleva dal mondo, nel frutto che stiamo addentando… La morte in realtà è dietro ad ogni azione della nostra vita, essa non è altro che la sete di vita, mai soddisfatta, e di cui sempre angosciosamente si teme la perdita. La morte è nel nostro desiderio di prolungare il piacere o di scansare il dolore. Eh sì, cara morte, tu sei la compagna più fedele dell’uomo! Ma torniamo all’analisi iniziale e vediamo come è stato possibile, ed è ancora possibile, che alcuni uomini possano superare questo timore ancestrale e scansare la speculazione sulla dipartita. Questi uomini, chiamiamoli saggi, rappresentano il picco evolutivo dell’umanità, la meta che è il fiore della natura umana. Essi ci insegnano a guardare oltre le apparenze, ad osservare quel processo “automatico” che ci porta ad identificarci con quel “corpo” o quella “mente” –ed infatti anche la mente è una gabbia egoica- ed i saggi non riconoscono alcuna entità mentale o fisica separata dal tutto che possa andare o venire e sopravvivere a se stessa. Ed allora cosa resta? Il nulla il vuoto? Niente affatto… è un “pieno” perfetto che resta, che era è sarà, in quanto non condizionato dal concetto spazio-temporale. Il messaggio dei saggi è univoco ed assoluto ed è presente nella coscienza di ognuno ed è sufficiente riconoscerlo in noi stessi per scoprirne la verità e la perenne presenza. E poi, dove sono e chi sono questi “saggi” ove esiste quella unica coscienza indivisa? A volte si usa il paragone della trasmutazione dell’acqua in ghiaccio e del ghiaccio in acqua per significare l’apparente trasformazione della stessa sostanza. L’ipotetica differenza è solo nella densità mentale dell’osservatore, basta poco calore (od “intelligenza”) per sciogliere quel ghiaccio… e riconoscerlo per quel che sempre è stato: acqua nell’acqua. Il solo problema è l’illusione mentale che spinge l’uomo a riconoscersi in ciò che non è ed a continuare ad illudersi di poter perpetuare la sua condizione di ghiaccio ed a soffrirne conseguentemente ed inutilmente. Ma cosa sarà di questo “mondo” allorché la “conoscenza” avrà raggiunto tutte le cellule dell’organismo universale? Come faremo a divertirci nel tramandare la storia vissuta dalle genti? Niente paura, il bagaglio genetico è sufficiente memoria… inoltre esiste una branca di ricerca (e se non esistesse me la invento in questo momento) che viene definita “genetica psichica”, una catalogazione del processo mentale cristallizzato nella materia. Questa trasmissione avviene un po’ come per la memoria dell’acqua, ogni pensiero, azione, propensione, etc. resta stipato in una sorta di inconscio collettivo, od aura, in cui tutta la memoria passata presente e futura risiede e da lì viene continuamente ritrasmessa e resa viva attraverso ogni essere vivente. Una storiella nella storia, vi ricordate di Gargantua e Pantagruel che in visita al polo osservarono delle sfere fluttuanti? Esse erano le parole ghiacciate pronunciate da tutti gli esseri viventi ed infatti rompendone l’involucro immediatamente la parola risuonava nell’aria, per –subito dopo- rapprendersi in un nuovo guscio. Nulla va perduto nell’universo, neanche i pensieri. Perciò non occorre preoccuparsi per preservare la nostra memoria ai posteri, anche loro riceveranno qualcosa di noi e trasmetteranno qualcosa di sé. Magari cambierà la forma delle “vestigia” esaminate o tramandate, che si manifesteranno sostanzialmente in chiave psicosomatica conscia ed inconscia… ma sarà sufficiente cambiar metodo di lettura, dallo studio dei “reperti” si passerà all’esame dei “rapporti”… Paolo D'Arpini


Spiritual è il primo motore di ricerca spirituale e olistica in Italia e discipline olistiche, punto di riferimento per lo studio, la ricerca e il confronto interiore e spirituale, propone notizie, recensioni su nuovi libri e pubblicazioni olistiche, appuntamenti e corsi.


Corsi yoga, corsi reiki, corsi meditazione, meditazione trascendentale, meditazione vipassana, Corsi di Hatha Yoga, Tantra, Cinque Tibetani, Yoga Nidra, Vinyasa, Corsi Shiatsu, corsi per massaggi, corsi per respirazione, corsi per Osteopatia, corsi per Chiropratica, corsi per Cranio Sacrale, corsi riflessologia, Corso Chakra Balancing, appuntamenti, convegni, conferenze.

Alimentazione Naturale  Spiritualità e New Age  Medicina e Discipline Bio Naturali  Buddismo  Ambiente e Natura  Cristianesimo  Pratiche Spirituali  Ebraismo  Psicologia, Educazione e Formazione  Induismo  Libri, Librerie  Islam  Astrologia  Altre religioni  Divinazione e Numerologia  Maestri Occidentali, Gruppi  Sensitivi, Spiriti-Guida, Medium  Maestri Orientali, Comunità  Oggettistica e Prodotti  Esoterismo  Cultura, Storia, Documenti  Informazione, TV e Radio  Arte e spiritualità  Viaggi, Vacanze, Ospitalità  Miscellanea  No Profit Volontariato Etico 
.

© 1998-2023 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.