ven, 09 maggio 2025

Vetrina Appuntamenti:

Notizie in evidenza:

Notizie
Spiritual News
In un tranquillo quartiere di Londra, Love Supreme Projects si è affermato come un punto di riferimento per coloro che cercano una connessione profonda con sé stessi attraverso il kirtan, una pratica di canto collettivo che, pur avendo radici spirituali, è oggi accessibile a tutti, indipendentemente dalle credenze religiose. Fondata nel 2022 da Manizeh Rimer, ex banchiera d'investimento diventata insegnante di yoga Jivamukti e leader di kirtan, la comunità offre oltre 35 sessioni settimanali che attirano una clientela eterogenea. Rimer descrive il kirtan come un mezzo per liberare emozioni represse e promuovere la consapevolezza, la calma e l'autocoscienza. Il kirtan, originario dell'India, è una forma di canto call-and-response che coinvolge i partecipanti in un'esperienza musicale condivisa. Durante le sessioni, i partecipanti cantano mantra accompagnati da strumenti tradizionali come l'harmonium, il tabla e il sitar. Questa pratica ha dimostrato di avere numerosi benefici per la salute mentale e fisica, tra cui la riduzione dell'ansia, l'abbassamento della pressione sanguigna e il miglioramento della concentrazione. Love Supreme Projects è più di uno studio di yoga; è una comunità vibrante che celebra il potere dello yoga e del canto di connettere le persone a un livello profondamente umano. Durante la pandemia, Rimer ha riconosciuto la vulnerabilità globale come un'opportunità per le persone di entrare in contatto con i propri cuori. Oggi, la comunità si riunisce sia fisicamente che digitalmente per partecipare a esperienze condivise, tra cui meditazione cantata, canto accompagnato da musica dal vivo e cerimonie di collegamento con la terra. La scienza supporta i benefici del kirtan. Studi hanno dimostrato che la pratica del kirtan può migliorare la funzione cerebrale, aumentando la connettività, migliorando la memoria e riducendo le alterazioni dell'umore. In particolare, la meditazione Kirtan Kriya, che combina suoni ripetuti con movimenti delle mani, ha mostrato effetti positivi immediati e a lungo termine sul cervello. Partecipare al kirtan in un contesto di gruppo amplifica i suoi benefici. La pratica collettiva favorisce un senso di comunità e connessione, creando un'energia condivisa che può sollevare e ispirare ogni partecipante. Questa esperienza collettiva aiuta gli individui a sentirsi supportati e connessi a una famiglia spirituale più ampia, migliorando la loro fede e il loro impegno nel percorso spirituale. Il kirtan non è solo una pratica spirituale, ma anche un potente strumento di guarigione emotiva. Il canto ripetitivo genera onde sonore che creano vibrazioni nel corpo, aiutando a rilasciare tensioni e blocchi energetici. La ripetizione di suoni sacri e parole crea un senso di abbandono e umiltà, permettendo alle persone di lasciar andare l'ego e aprirsi a qualcosa di più grande. Questa liberazione può essere incredibilmente curativa, specialmente per coloro che affrontano dolore, ansia o blocchi emotivi. In conclusione, il kirtan rappresenta una pratica accessibile e trasformativa che offre benefici tangibili per la mente, il corpo e lo spirito. Attraverso il canto collettivo, le persone possono sperimentare una connessione profonda con sé stesse e con gli altri, promuovendo un senso di unità e benessere che trascende le barriere culturali e religiose.
Pubblicazioni e Saggi
Master Choa Kok Sui
Cosa sono i Chakra I chakra o "centri energetici in rotazione" sono una parte molto importante del corpo energetico. Così come il corpo fisico ha organi vitali e minori, così anche quello energetico ha chakra più grandi e minori. Solitamente i chakra maggiori hanno un diametro che và dai 7,5cm ai 10cm circa di diametro; questi controllano ed energizzano gli organi maggiori e vitali del corpo fisico. Sono come generatori che forniscono energia vitale o prana ai diversi organi. Quando subentra un malfunzionamento di tali centri, il corrispondente organo si ammala o inizia a funzionare in modo non corretto, dal momento che non hanno abbastanza energia vitale per poter operare in maniera appropriata. Alcuni libri antichi esoterici parlano solitamente di sette chakra o addirittura meno. Tuttavia alcuni ammettono l'esistenza di altri chakra. Il merito va a Master Choa kok Sui per aver rivelato e spiegato nel dettaglio le nozioni tenute segrete degli 11 maggiori chakra nel suo testo, "Miracoli con il Pranic Healing". I chakra hanno diverse importanti funzioni: 1. assorbono, assimilano e distribuiscono il prana alle diverse parti del corpo; 2. controllano, energizzano e sono responsabili del corretto funzionamento dell'intero corpo fisico e delle sue diverse parti e organi. Le ghiandole endocrine sono controllate ed energizzate da alcuni dei maggiori chakra e possono essere stimolate o inibite controllando o stimolando i chakra maggiori. Molti disturbi sono in parte causati dal malfunzionamento dei chakra; 3. alcuni chakra sono siti o centri di facoltà fisiche. L'attivazione di certi chakra può portare allo sviluppo di diverse facoltà fisiche. Ad esempio, fra i più semplici e sicuri chakra da attivare ci sono quelli minori delle mani. Questi sono situati nel centro del palmo; attivandoli, si và a sviluppare l'abilità di percepire energie sottili e l'abilità di sentire diverse parti dell'aura;
Pubblicazioni e Saggi
Paolo D'Arpini
La Spiritualità Laica è la prima forma di riconoscimento spirituale nell’uomo, che affonda le sue radici nello psichismo naturalistico, nell’intuizione analogica, nelle espressioni sacre della coscienza prima dell’avvento di ogni religione. Naturalmente è possibile individuare in alcune pseudo religioni del passato questa “spiritualità naturale” priva di dogmi, di libri sacri e di preghiere. Sono realmente esistite nell’evoluzione del pensiero umano almeno tre forme “pseudo-religiose” prive del concetto di un “Dio creatore” personale ma che mantengono la verità di un’unica matrice per tutte le cose. Questa matrice è definita Tao o Senza Nome, nel taoismo; Brahman o Assoluto Non-duale nell’Advaita; Sunya o Vuoto nel buddismo. In precedenza mi sono occupato sovente dell’Advaita e del Buddismo, sento ora giunto il momento di parlare un po' più estensivamente del Taoismo, talvolta descritto come la “dottrina degli umili o dei semplici”, ed in tal senso il termine “laico” abbinato a tale sentire mi sembra estremamente consono. Infatti il significato originario di laico è proprio “semplice, umile, fuori da ogni contesto ordinativo sociale e religioso”. Il padre riconosciuto di questa “filosofia di vita” fu Lao Tse. Cominciamo con il dire che nel pensiero di Lao Tse troviamo quella condanna dell’orgoglio e del raggiungimento, fondamentale in ogni spiritualità laica. Sullo stesso filone si pone anche il pensiero di Nisargadatta Maharaj, saggio laico advaita…. ma anche nel proto-cristianesimo si può avvertire un simile intendere, ad esempio nelle parole riferite a Gesù: “Tutto ciò che è eccelso fra gli uomini è abominazione dinanzi a Dio”. L’orgoglio, questa follia di grandezza ascritta all’individuo, è semplicemente un’illusione dell’uomo… poiché di fronte al Tao ogni grandezza umana è da considerarsi nient’altro che vana. E qui si comprende anche la causa sottile della differenza ideologica tra Confucianesimo e Taoismo, ma di questo argomento magari parleremo in una prossima occasione. Nei detti di Lao Tse spesso e spesso ritroviamo la disapprovazione dell’orgoglio e del criterio di raggiungimento personale e ciò in virtù della legge di concatenazione dei contrari, l’alternanza dello Yang e dello Yin che è la manifestazione cinetica del Tao. Infatti allorché la forza Yang, attiva, trova il suo culmine automaticamente è sospinta verso il suo contrario Yin, passivo. La punizione per l’orgoglio è quindi in Lao Tse una sorta di legge naturale. “Un gran vento -egli dice- non può durare più dello spazio di un mattino. Una bufera cessa col giorno. L’armata gloriosa non vincerà in eterno. L’albero elevato sarà abbattuto” Egli spiega nel Tao Te King come l’orgoglio stesso sia il presagio della caduta: “Colui che si alza sulla punta dei piedi non sta ritto. Colui che marcia a passi gloriosi non farà un lungo cammino. Colui che si esibisce non brilla. Colui che si esalta è senza onore. Colui che si prevale del suo talento è senza merito. Colui che fa pompa dei suoi successi non vi si mantiene. Questi sono per il Tao eccessi di nutrimento e umori superflui. Tutto ciò che è sotto il Cielo ne prende nausea. E l’uomo del Tao non rivolge loro nemmeno uno sguardo!” Questa legge fondamentale non impedisce però a Lao Tse di mantenere un atteggiamento equanime e corretto nei confronti delle cosiddette “vie del mondo”. “La via del Cielo –egli dice- toglie all’eccedente per compensare il mancante ma la via degli uomini meschini toglie all’indigente per aumentare il ricco” . La via del Cielo, dirà successivamente Lie Tseu (un altro taoista), è la via dell’umiltà e la via degli uomini meschini è quella dell’arroganza. Simile concetto viene espresso nel Libro dei Proverbi, annunciando la caduta di Babilonia: “L’arroganza precede la rovina e l’orgoglio precede la caduta”. Ma la disistima per l’orgoglio e la considerazione per l’umiltà non esauriscono la “dottrina” taoista. Lao Tse considera il Tao una sorta di Madre che genera, nutre e protegge tutti gli esseri dell’universo. In verità è difficile affermare se il Tao “è” o “non è”. Nella metafisica del Tao la kenosi originaria è priva di ogni sostanziale processo, forma o sostanza. Ne consegue che agli occhi del nostro pensiero determinista la “pienezza” del Tao appare simile al “vuoto”. Il Tao è visto come un abisso senza fondo e ciò non dimeno esso dà origine a tutte le cose, un vortice caotico da cui sorge ogni armonia. Quindi se il vero Tao al nostro percepire determinista appare come un nulla, che per noi corrisponde alla corsa verso il vuoto del sé, esso segna il ritorno beato nella matrice silenziosa, che attira e proietta l’esperienza del pensiero empirico e poi lo riassorbe nel nulla da cui proviene. Questa kenosi del Tao procede per sua propria natura e non presuppone alcuna volontà creatrice o distruttrice. E da qui si comprende la non valutazione taoista per un Dio personale. Paolo D’Arpini - Comitato per la Spiritualità Laica

Vetrina Profili Pubblici:

Profilo Pubblico
Crescita personale
Artista e ricercatrice spirituale, da sempre intreccio l’esperienza dell’Arte e quella dello Spirito in un unico flusso vitale, dove materia…
Appuntamenti e corsi:2
Siti web:1
Video:7
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Naturopatia
Corsi Specialistici di Kinesiologia Contemporanea e Avanzata, e Trattamenti Specifici comprendenti varie Discipline Naturali fra cui:…
Appuntamenti e corsi:4
Siti web:1
Video:0
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Danza e Teatro
Descrizione non inserita dall'utente.
Appuntamenti e corsi:31
Siti web:0
Video:0
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Ipnosi, Training Autogeno
Ipnotista, esperto di regressione alle vite precedenti, mesmerismo e fascinazione. Aiuto le persone a superare i propri blocchi, in modo…
Appuntamenti e corsi:3
Siti web:0
Video:0
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Meditazione
Il mio nome completo in sanscrito è Swami Bodhi Vipal che significa “Momento di consapevolezza”. Mi è stato donato da OSHO, Maestro di…
Appuntamenti e corsi:5
Siti web:1
Video:5
Pubblicazioni:4
Profilo Pubblico
Pranoterapia, Pranopratica
Il Pranic Healing del Maestro CHOA KOK SUI è una tecnica energetica finalizzata a strumento di benessere, sviluppo delle facoltà psichiche,…
Appuntamenti e corsi:2
Siti web:1
Video:4
Pubblicazioni:3
Profilo Pubblico
Counseling
Robert Forte Counselor professionista ad orientamento umanistico - integrato. Svolge colloqui individuali, di coppia e di gruppo. Conduce…
Appuntamenti e corsi:3
Siti web:0
Video:0
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Medium, sensitivi
Eventi in ambito paranormale, ufologia
Appuntamenti e corsi:1
Siti web:0
Video:0
Pubblicazioni:0

Categorie Siti Web:

Mappa Categorie

Informazione:

Notizie

Alimentazione consapevole per affrontare l'arrivo…

Spiritual News
Con l'arrivo del caldo, è fondamentale adottare un'alimentazione che supporti l'organismo nell'adattarsi alle alte temperature, mantenendo energia e benessere. Non si tratta solo di "mangiare leggero", ma di scegliere cibi che favoriscano l'idratazione, apportino nutrienti essenziali e aiutino a contrastare la spossatezza tipica della stagione calda. Gli esperti consigliano di aumentare il consumo di frutta e verdura fresche, ricche di acqua, vitamine e sali minerali. Alimenti come anguria, cetrioli, zucchine e lattuga non solo idratano, ma forniscono anche antiossidanti utili a combattere lo stress ossidativo causato dal sole e dal caldo. È importante anche integrare la dieta con cibi ricchi di magnesio e potassio, minerali che si perdono facilmente con la sudorazione. Banane, spinaci, frutta secca e legumi sono ottime fonti di questi nutrienti. Un'idea semplice e naturale è preparare centrifugati con banane e spinaci, magari aggiungendo un po' di acqua o soda per renderli più rinfrescanti. Lo yogurt naturale e il kefir sono altri alimenti consigliati per l'estate. Oltre a essere leggeri e facilmente digeribili, apportano probiotici che favoriscono la salute intestinale, spesso messa a dura prova dal caldo. È essenziale mantenere una buona idratazione, bevendo almeno due litri di acqua al giorno. Per variare, si possono preparare acque aromatizzate con fette di limone, menta o cetriolo, che oltre a dissetare, apportano benefici depurativi (cure-naturali.it). Ma per chi desidera un approccio più originale, alcuni nutrizionisti suggeriscono di introdurre nella routine alimentare estiva ingredienti meno consueti ma straordinariamente funzionali. È il caso dell'alga spirulina, un superfood ricchissimo di proteine vegetali, clorofilla e ferro, che può essere aggiunto a smoothie o a porridge freddi per un effetto tonico e antinfiammatorio. Uno studio pubblicato recentemente, ha evidenziato come la spirulina possa contribuire anche a migliorare la tolleranza allo stress termico, sostenendo la termoregolazione attraverso la riduzione della fatica muscolare. Un altro alimento sorprendente è il ravanello nero, spesso trascurato, ma estremamente utile in estate per il suo effetto drenante epatico e il supporto alla digestione. È particolarmente indicato come contorno in insalate con finocchi, aneto e limone. Inoltre, alcune culture tradizionali, come la medicina ayurvedica, consigliano in estate di consumare cibi dal sapore dolce e amaro, evitando quelli piccanti, salati e acidi. Ciò significa preferire cereali come il miglio (altamente alcalinizzante), tisane di fiori di ibisco o camomilla, e piccoli pasti che rispettino i ritmi circadiani: una colazione più abbondante e una cena minimalista, entro le ore 20. Infine, un'abitudine che sta guadagnando terreno anche in Occidente è il "seasonal food reset", ovvero un breve periodo di 3–5 giorni in cui si consumano solo cibi di stagione crudi e fermentati (come kimchi, crauti o miso), accompagnati da infusioni fredde di erbe depurative come bardana e ortica. Questo reset, se ben condotto e seguito da un nutrizionista, può riattivare il metabolismo e potenziare la risposta immunitaria, spesso indebolita dal caldo. Evitare cibi troppo zuccherati o grassi resta una regola importante, ma è possibile sostituirli con dessert naturali a base di latte di mandorla non zuccherato e frutti di bosco congelati, frullati insieme con un pizzico di vaniglia: un gelato naturale che nutre, senza infiammare. In definitiva, prepararsi in modo intelligente e ispirato all'estate significa ascoltare i segnali del corpo, conoscere la qualità degli alimenti e sfruttare l’incredibile abbondanza naturale della stagione per rigenerarsi senza sacrifici.
Vivere Naturale

Ritorno all'Essenza

Klaudia Fliegelova
C’è un momento, nella vita di ognuno, in cui tutto sembra troppo. Troppo da gestire. Troppo da risolvere. Troppo da trattenere. Un momento in cui anche chi ha sempre tenuto saldamente il timone – imprenditori, liberi professionisti, madri multitasking, uomini e donne che ogni giorno tengono in piedi aziende, famiglie, relazioni – sente il bisogno di fermarsi. Non per debolezza, ma per rispetto. Per ascoltarsi, per respirare, per ricordarsi chi si è, al di là dei ruoli e delle responsabilità. Viviamo in un’epoca in cui la prestazione è diventata una misura di valore personale e la routine non lascia spazio alla pausa, alla riflessione, al semplice respiro. Le giornate scorrono tra scadenze, decisioni da prendere, riunioni, progetti, imprevisti da gestire e, per molti, anche figli da seguire, relazioni da mantenere, responsabilità da portare avanti. Questo ritmo, se non compensato da spazi di rigenerazione e ascolto di sé, porta gradualmente a un esaurimento fisico e mentale che si manifesta in molte forme: insonnia, ansia, irritabilità, stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione, dolori psicosomatici, fino a veri e propri disturbi legati allo stress. Lo stress cronico, infatti, è un nemico silenzioso che mina la salute mentale e fisica, impoverisce la qualità della vita e riduce drasticamente la capacità di affrontare la quotidianità con lucidità, equilibrio e serenità. Ma cosa accadrebbe se ci fosse uno spazio sicuro in cui il corpo potesse rallentare, la mente liberarsi e l’interiorità tornare a respirare? È da questo bisogno profondo che nasce “Ritorno all’Essenza”, un ritiro pensato come un abbraccio, come uno spazio sacro dove rallentare, lasciarsi andare e tornare a sentirsi interi. Quando il corpo chiede tregua e l’anima una direzione. Lo stress, si sa, non bussa alla porta. Si insinua piano, prende posto nella mente, contrae il corpo, spegne l'entusiasmo. A volte lo chiamiamo “stanchezza”, altre volte “tensione”, ma ciò che davvero ci racconta è che abbiamo perso il contatto profondo con noi stessi. E senza quel contatto, tutto diventa più pesante: le scelte, le relazioni, le giornate. Il ritiro “Ritorno all’Essenza” è stato ideato proprio per questo: offrire uno spazio di rigenerazione per chi sente il bisogno urgente di alleggerirsi, ricentrarsi e riscoprire la propria autenticità. Un’esperienza guidata dal cuore. Questo ritiro è un’esperienza intensa e profonda, resa ancora più unica dalla guida di due anime che si incontrano per condurre con delicatezza e forza. Klaudia Fliegelova, fondatrice di Emozionologia®, accompagnerà i partecipanti in un viaggio dentro le emozioni, per imparare a riconoscerle, accoglierle e trasformarle in alleate del proprio benessere. Accanto a lei, ci sarà Stefano Trizzino, baritono, attore, scrittore e formatore straordinario. Stefano porterà in questo viaggio la potenza della voce, della presenza scenica e dell’anima artistica, in un percorso che toccherà corde profonde. La sua esperienza nell’inclusione sociale arricchirà l’esperienza di significati umani e autentici. Verranno condivisi strumenti pratici e potenti, che vanno dalla respirazione consapevole alla meditazione guidata, dalle visualizzazioni creativa a momenti teatrali, musicali ed esperienziali in gruppo. Sarà un viaggio multisensoriale dove corpo, mente ed emozioni si armonizzano, finalmente. La bellezza che cura: il cuore verde dell’Umbria. Tutto questo accadrà in un luogo che sembra disegnato per la pace interiore: The Sanctuary by Caimeli, un’incantevole residenza immersa tra le colline umbre, avvolta dal verde, dai profumi della terra e da un silenzio che parla al cuore. Qui, ogni angolo invita a respirare. Ogni tramonto insegna a lasciar andare. Ogni alba ricorda che si può rinascere. La natura non sarà solo cornice, ma compagna di viaggio: ci guiderà nelle passeggiate del mattino, ci accoglierà nei momenti di riflessione, ci cullerà nei silenzi condivisi. E nei momenti liberi, tra una sessione e l’altra, potrai goderti la piscina, assaporare i pasti preparati con cura, oppure semplicemente contemplare. Senza dover fare nulla. Solo essere. Le emozioni che vivrai. Durante questi giorni, potresti sorprenderti a provare emozioni che avevi dimenticato: ✨ La leggerezza di un pensiero che si scioglie. ✨ La gioia semplice di un respiro profondo. ✨ La commozione di uno sguardo sincero. ✨ La connessione autentica con persone che, come te, stanno cercando un senso più profondo. ✨ La meraviglia di scoprire che, sotto lo stress, la tua essenza è ancora lì. Viva. Intatta. Desiderosa di emergere. Tornare all’essenza è un atto d’amore. “Ritorno all’Essenza” non è solo un ritiro. È un atto di gentilezza verso sé stessi. È il tempo che ti concedi per ascoltare chi sei, oltre i doveri, oltre cosa sei. È lo spazio che scegli per ritrovare ciò che conta davvero. E quando tornerai a casa, non sarai più lo stesso. Porterai con te nuove risorse interiori, un cuore più leggero, una mente più chiara. E forse, per la prima volta da tanto tempo, ti sentirai davvero presente nella tua vita. Un’esperienza che lascia il segno. I partecipanti tornano a casa con una sensazione di chiarezza e pace che non provavano da tempo. Ritrovano una direzione e il piacere di stare con sé stessi, senza ruoli da interpretare. Per tutti, è un’esperienza che restituisce vitalità, ricentra l’attenzione sull’essenziale e riattiva risorse interiori spesso dimenticate. In un tempo in cui la fatica sembra inevitabile e il carico delle responsabilità non dà tregua, esperienze come questa non sono un lusso, ma un bisogno reale. E ricordano che il benessere non è una meta lontana, ma uno stato da coltivare giorno per giorno, iniziando proprio da una scelta: quella di prendersi cura di sé.


Spiritual è il primo motore di ricerca spirituale e olistica in Italia e discipline olistiche, punto di riferimento per lo studio, la ricerca e il confronto interiore e spirituale, propone notizie, recensioni su nuovi libri e pubblicazioni olistiche, appuntamenti e corsi.


Corsi yoga, corsi reiki, corsi meditazione, meditazione trascendentale, meditazione vipassana, Corsi di Hatha Yoga, Tantra, Cinque Tibetani, Yoga Nidra, Vinyasa, Corsi Shiatsu, corsi per massaggi, corsi per respirazione, corsi per Osteopatia, corsi per Chiropratica, corsi per Cranio Sacrale, corsi riflessologia, Corso Chakra Balancing, appuntamenti, convegni, conferenze.

Alimentazione Naturale  Spiritualità e New Age  Medicina e Discipline Bio Naturali  Buddismo  Ambiente e Natura  Cristianesimo  Pratiche Spirituali  Ebraismo  Psicologia, Educazione e Formazione  Induismo  Libri, Librerie  Islam  Astrologia  Altre religioni  Divinazione e Numerologia  Maestri Occidentali, Gruppi  Sensitivi, Spiriti-Guida, Medium  Maestri Orientali, Comunità  Oggettistica e Prodotti  Esoterismo  Cultura, Storia, Documenti  Informazione, TV e Radio  Arte e spiritualità  Viaggi, Vacanze, Ospitalità  Miscellanea  No Profit Volontariato Etico 
.

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.