lun, 17 marzo 2025

Vetrina Appuntamenti:

Corso
Dal  18/04/2025  al  20/04/2025
Crescita personale
Pisa (Pi)
Toscana
Viaggio / Vacanza / Ritiro
Dal  24/04/2025  al  27/04/2025
Tantra
Scansano (GR)
Toscana
Viaggio / Vacanza / Ritiro
Dal  01/05/2025  al  04/05/2025
Crescita personale
Livorno (LI)
Toscana
Seminario
Dal  07/08/2025  al  17/08/2025
Biodanza, 5Ritmi, Danze sacre e altre
Gubbio (PG)
Toscana

Notizie in evidenza:

Notizie
Spiritual News
In un mondo in cui il ritmo frenetico della vita quotidiana spesso ci lascia senza fiato, la ricerca di un equilibrio interiore è diventata una necessità impellente. È in questo contesto che la spiritualità laica emerge come una risposta contemporanea e inclusiva, offrendo un percorso di crescita personale che trascende le barriere confessionali e culturali. Ma cosa significa esattamente spiritualità laica e come può trasformare la nostra visione del mondo? La spiritualità laica si fonda sulla consapevolezza dell'unità originale tra l'energia vitale e l'essere umano. Questa visione olistica riconosce che ogni individuo è un microcosmo di componenti fisiche e qualità immateriali, in una danza armonica che riflette l'essenza stessa della vita. Non si tratta di una semplice alternativa alle religioni tradizionali, ma di un approccio che integra la saggezza antica con la moderna ricerca di significato. Al centro di questo modello culturale c'è la persona, con la sua unicità e la sua dignità. La spiritualità laica promuove un impegno concreto per la liberazione da ogni forma di sofferenza, invitando ciascuno di noi a partecipare attivamente ai processi evolutivi che plasmano la nostra esistenza. Questo non significa aderire a dogmi o precetti, ma piuttosto coltivare un atteggiamento di apertura e curiosità verso il mondo e verso se stessi. In un'epoca in cui le certezze vacillano e le crisi globali mettono alla prova la nostra resilienza, la spiritualità laica offre un rifugio sicuro dove ritrovare il senso profondo della vita. Essa ci insegna a valorizzare il quotidiano, a riconoscere il significato nascosto nelle piccole cose e a trasformare ogni esperienza in un'opportunità di crescita. Attraverso il silenzio e l'attenzione, possiamo riscoprire la bellezza della semplicità e la forza della connessione con noi stessi e con gli altri. Ma la spiritualità laica non è solo una questione individuale. Essa ha il potenziale di influenzare positivamente l'intera società, promuovendo un modello culturale plurale e inclusivo. In un mondo sempre più interconnesso, la capacità di rispettare e valorizzare le diverse sensibilità spirituali è fondamentale per costruire ponti di dialogo e cooperazione. La spiritualità laica ci invita a guardare oltre le differenze, a riconoscere l'umanità comune che ci unisce e a lavorare insieme per un futuro migliore. In conclusione, la spiritualità laica rappresenta una rivoluzione silenziosa nel panorama spirituale contemporaneo. Essa ci offre gli strumenti per affrontare le sfide della vita con serenità e consapevolezza, invitandoci a riscoprire il valore della nostra esistenza. Che siate alla ricerca di un nuovo percorso spirituale o semplicemente curiosi di esplorare nuove dimensioni del benessere interiore, la spiritualità laica potrebbe essere la chiave per sbloccare il vostro potenziale nascosto e vivere una vita più piena e significativa.
Pubblicazioni e Saggi
Paolo D'Arpini
"Chiudi gli occhi e vedrai con chiarezza Smetti di ascoltare e sentirai la verità. Resta in silenzio e il tuo cuore potrà cantare. Non cercare il contatto e troverai l'unione. Sii quieto e troverai l'onda dello spirito. Sii delicato e non avrai bisogno di forza. Sii paziente e compirai ogni cosa. Sii umile e manterrai la tua integrità." (Meditazione Taoista) Le qualità, le sensazioni, le attrazioni e repulsioni che appaiono nel campo della coscienza, sono proiezioni come lo sono i sogni che appaiono al sognatore. Tutto si risolve nella stessa realtà, unica ed indivisibile, inspiegabile perché non vi è nessuno a cui poterla spiegare…. La nostra mente è il risultato di una combinazione psichica e energetica delle forze combinate dalla natura in questo caleidoscopio che è la coscienza individuale. In effetti nulla ci appartiene (se inteso specificatamente) oppure tutto ci appartiene (se inteso come la totalità del conosciuto)... Cosa volete che sia una bella parola proferita in silenzio od una brutta parola urlata al vento? Andiamo avanti perché tornare indietro è impossibile... nel senso che non si può correggere nulla degli eventi vissuti (nel passato) possiamo solo osservare con maggiore attenzione gli eventi che si presentano davanti ai nostri occhi nel presente... Qualcuno allora potrebbe chiedersi come sia possibile modificare ciò che è già descritto nel destino. Eppure nel pensiero c'è già una leva di movimento, se un chiaro intento si manifesta nel pensiero possiamo scoprire che le ispirazioni che tu hai avuto su qualsiasi argomento innovativo vengono poi seguite a ruota da una messe di interventi nello stesso filone... Sincronicità? Onda? Nel bioregionalismo si chiama "il grande flusso", e la funzione dei precursori è appunto quella di avviare un processo evolutivo dell'intelligenza umana... per questo è importante che i precursori non assumano su di sé una specifica "laurea" o "copyright" il loro lavoro è solo quello di preparare il terreno, seminare e procedere (come Jonny seme di mela)... Ognuno comincia a qualche punto e poi prosegue e lascia il suo percorso come esempio. Paolo D'Arpini - Comitato per la Spiritualità Laica Si consolidano e guardano al futuro le associazioni di volontariato e promozione sociale e culturale di Treia. Per conoscersi meglio e coordinarsi nelle varie attività Auser Treia propone la formazione di una "Tavola Rotonda", prevista, con la presenza di rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, per le ore 16 del il 26 aprile 2025, in una sede istituzionale ancora da definirsi (molto probabilmente nel Museo Archeologico di Viale Nazario Sauro snc, al Centro Storico di Treia, per dare un substrato culturale idoneo di supporto ai temi dell'incontro). Già diverse Associazioni locali che operano nel settore sociale hanno mostrato il loro interesse e stanno aderendo all'iniziativa che ha lo scopo, tra l'altro, di organizzare un effettivo coordinamento e collaborazione tra le varie associazioni di volontariato di Treia e tra persone di buona volontà... Il titolo della Tavola Rotonda è "Valori sociali per una comunità eco-solidale", per contribuire, ognuno nelle proprie forme, ad una assistenza, sostegno e compagnia verso le fasce sociali più deboli e mantenere una coesione sociale e una collaborazione civica.Temi portanti dell'incontro:La natura ci consente un'osservazione diretta di sistemi di coesione e simbiosi vitali e di interpretarli cercando di capire cosa fare per superare vecchie e nuove inadeguatezze e di renderci attori entusiasti nel progetto di costruzione di un mondo equo, solidale, felice, e quindi con un futuro. Così si realizza la coscienza di esistere in quanto comunità, essendo consapevoli di esistere in un unico organismo, in sintonia con l'idea e l'intenzione di perseguire il bene collettivo.Sono invitati a intervenire le persone, le associazioni e gli enti che si riconoscono in questi ideali.
Notizie
Spiritual News
L'arte-terapia visiva sta emergendo come una delle tecniche più innovative nel campo del benessere psicologico. Utilizzando colori, forme e immagini, questo approccio permette alle persone di esplorare e affrontare le proprie emozioni in modo non verbale, favorendo la guarigione interiore e la crescita personale. Non richiede abilità artistiche pregresse; ciò che conta è il processo di creazione e l'esplorazione dei propri sentimenti. Attraverso la creazione di immagini, i partecipanti possono accedere a parti profonde della loro psiche, scoprendo aspetti di sé stessi che potrebbero essere rimasti nascosti. Questo viaggio di scoperta personale può portare a una maggiore consapevolezza di sé e a una migliore comprensione delle proprie esperienze di vita. Uno dei principali benefici dell'arte-terapia visiva è la riduzione dello stress e dell'ansia. Il processo creativo può indurre uno stato di rilassamento e calma, aiutando le persone a liberarsi dalle tensioni quotidiane. Inoltre, l'arte-terapia visiva può migliorare l'umore e aumentare il senso di benessere generale. Studi hanno dimostrato che la partecipazione a sessioni di arte-terapia può ridurre i sintomi di depressione e migliorare la qualità della vita. L'arte-terapia visiva trova applicazione in vari contesti, tra cui ospedali, scuole, centri di riabilitazione e studi di terapia privati. Può essere utilizzata per affrontare una vasta gamma di problematiche, tra cui traumi, disturbi dell'umore, problemi relazionali e difficoltà di adattamento. Inoltre, questo metodo è adatto a persone di tutte le età, dai bambini agli anziani, offrendo un approccio flessibile e adattabile alle esigenze individuali. In un'epoca in cui lo stress e le pressioni della vita moderna possono sopraffare, l'arte-terapia visiva offre un rifugio e uno strumento potente per il benessere psicologico. Questo metodo, che combina creatività e terapia, rappresenta una risorsa preziosa per chiunque desideri intraprendere un viaggio di guarigione e scoperta interiore. Che si tratti di affrontare problematiche specifiche o semplicemente di esplorare il proprio mondo emotivo, l'arte-terapia visiva apre nuove possibilità di crescita e trasformazione personale.

Vetrina Profili Pubblici:

Profilo Pubblico
Meditazione
Il mio nome completo in sanscrito è Swami Bodhi Vipal che significa “Momento di consapevolezza”. Mi è stato donato da OSHO, Maestro di…
Appuntamenti e corsi:4
Siti web:1
Video:5
Pubblicazioni:4
Profilo Pubblico
Counseling
La scelta di una scuola e di un percorso formativo e trasformativo, è un passaggio fondamentale nella nostra vita. È il momento in cui…
Appuntamenti e corsi:3
Siti web:1
Video:0
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Shamanesimo
Nirava Dainotto, esploratrice e guida nel mondo dell’energia e della salute naturale. All’anagrafe Tiziana Dainotto. L’altro nome sacro è…
Appuntamenti e corsi:8
Siti web:0
Video:0
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Shamanesimo
Facilitatore evolutivo del talento umano. Alchimista spirituale, psicologo clinico e quantistico, naturopata, ipnotista, scrittore.…
Appuntamenti e corsi:3
Siti web:0
Video:10
Pubblicazioni:1
Profilo Pubblico
Naturopatia
Corsi Specialistici di Kinesiologia Contemporanea e Avanzata, e Trattamenti Specifici comprendenti varie Discipline Naturali fra cui:…
Appuntamenti e corsi:3
Siti web:1
Video:0
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Counseling
Robert Forte Counselor professionista ad orientamento umanistico - integrato. Svolge colloqui individuali, di coppia e di gruppo. Conduce…
Appuntamenti e corsi:1
Siti web:0
Video:0
Pubblicazioni:0
Profilo Pubblico
Vibrazionali - Energetiche, Tecniche
Mi chiamo Francesco Colasante e sono un ricercatore indipendente appassionato dei fenomeni della Coscienza e dell’Energia Punto Zero,…
Appuntamenti e corsi:6
Siti web:7
Video:3
Pubblicazioni:2
Profilo Pubblico
Cinese e Orientale, medicina
Dott.ssa in Scienze e Tecniche della Psicologia della Comunicazione È dalla consapevolezza del contatto con la Terra che possiamo…
Appuntamenti e corsi:3
Siti web:0
Video:15
Pubblicazioni:0

Categorie Siti Web:

Mappa Categorie

Informazione:

Notizie

Riflessologia Facciale: Un approccio naturale al…

Spiritual News
La riflessologia facciale, conosciuta anche come Dien Chan, è una disciplina terapeutica originaria del Vietnam, sviluppata negli anni '80 dal professor Bùi Quôc Châu. Questa tecnica si basa sulla stimolazione di specifici punti sul viso, che corrispondono a diverse parti del corpo, con l'obiettivo di promuovere l'autoguarigione e il benessere generale. Il professor Bùi Quôc Châu, esperto di agopuntura, iniziò le sue ricerche osservando le similitudini tra le strutture anatomiche. Notò, ad esempio, che la curvatura del naso ricorda quella della colonna vertebrale. Questa osservazione lo portò a ipotizzare una correlazione tra le due strutture e a sviluppare una mappa di oltre 600 punti riflessi sul viso. Stimolando questi punti attraverso massaggi o pressioni, si ritiene possibile influenzare positivamente gli organi e gli apparati corrispondenti, favorendo il riequilibrio energetico e la salute dell'individuo. La riflessologia facciale è apprezzata per la sua semplicità e versatilità. Può essere utilizzata come tecnica preventiva, dedicando pochi minuti al giorno alla stimolazione dei punti riflessi, o come supporto in caso di disturbi specifici. Tra i benefici riportati vi sono: Riduzione dello stress e dell'ansia: la stimolazione dei punti facciali può contribuire a rilassare il sistema nervoso, alleviando tensioni mentali ed emotive. Alleviamento di dolori muscolari e articolari: agendo su punti specifici, è possibile ottenere un effetto analgesico su diverse parti del corpo. Miglioramento della circolazione sanguigna: le tecniche di massaggio favoriscono un migliore flusso sanguigno, contribuendo alla nutrizione dei tessuti e all'eliminazione delle tossine. Supporto al sistema immunitario: alcune evidenze preliminari suggeriscono che la riflessologia possa stimolare le difese naturali dell'organismo, aiutando a prevenire malattie. Una delle caratteristiche distintive del Dien Chan è la sua accessibilità. Una volta apprese le tecniche base, è possibile praticare l'automassaggio in qualsiasi momento e luogo, senza l'ausilio di strumenti particolari. Questo rende la riflessologia facciale una pratica adatta a persone di tutte le età, inclusi bambini e anziani. Tuttavia, per condizioni di salute specifiche o croniche, è consigliabile consultare un professionista qualificato per un approccio personalizzato. È importante notare che, nonostante la diffusione e l'apprezzamento della riflessologia facciale, le evidenze scientifiche a supporto dei suoi benefici sono ancora limitate. Alcuni studi preliminari suggeriscono effetti positivi, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare l'efficacia e comprendere i meccanismi d'azione di questa pratica. Pertanto, la riflessologia facciale dovrebbe essere considerata come complemento e non sostituto delle terapie mediche convenzionali. La riflessologia facciale rappresenta un approccio naturale e non invasivo al benessere, basato sulla stimolazione di punti specifici del viso per influenzare positivamente la salute dell'intero organismo. Sebbene siano necessarie ulteriori conferme scientifiche, molti praticanti riferiscono benefici significativi. Come per qualsiasi pratica terapeutica, è fondamentale avvicinarsi con consapevolezza e, in caso di dubbi o condizioni particolari, consultare un professionista della salute.
Editoriali e Lettere

Che cosa sono gli Arcani Maggiori?

Che cosa sono gli arcani maggiori? Gli Arcani Maggiori sono un gruppo di 22 carte presenti nel mazzo dei tarocchi, considerate le più significative e simboliche. Ognuna di queste carte rappresenta un archetipo universale o un tema fondamentale della vita umana, come il cambiamento, la crescita spirituale, le sfide o le opportunità. Queste carte sono numerate da 0 a 21 (con l'eccezione del Matto, che spesso non ha numero o è associato allo 0) e vengono interpretate in base al loro significato simbolico e alla posizione in una lettura. L'elenco degli Arcani Maggiori: Il Matto (0): nuove iniziative, spontaneità, libertà, ma anche ingenuità. Il Mago (I): abilità, creatività, potere personale. La Papessa (II): intuizione, mistero, saggezza nascosta. L'Imperatrice (III): abbondanza, fertilità, nutrimento. L'Imperatore (IV): autorità, stabilità, struttura. Il Papa (V) o Il Gerofante: tradizione, guida spirituale, educazione. Gli Amanti (VI): amore, scelte, armonia. Il Carro (VII): volontà, successo, avanzamento. La Giustizia (VIII o XI): equilibrio, equità, responsabilità. L’Eremita (IX): introspezione, solitudine, saggezza interiore. La Ruota della Fortuna (X): cambiamento, destino, ciclicità. La Forza (XI o VIII): coraggio, controllo interiore, compassione. La Morte (XIII): trasformazione, fine di un ciclo, rinascita. La Temperanza (XIV): armonia, pazienza, moderazione. Il Diavolo (XV): tentazione, attaccamenti, materialismo. La Torre (XVI): cambiamenti improvvisi, rottura, rivelazioni. La Stella (XVII): speranza, ispirazione, serenità. La Luna (XVIII): illusioni, intuizione, paure nascoste. Il Sole (XIX): felicità, successo, vitalità. Il Giudizio (XX): risveglio, rinascita, redenzione. Il Mondo (XXI): completamento, realizzazione, successo finale.


Spiritual è il primo motore di ricerca spirituale e olistica in Italia e discipline olistiche, punto di riferimento per lo studio, la ricerca e il confronto interiore e spirituale, propone notizie, recensioni su nuovi libri e pubblicazioni olistiche, appuntamenti e corsi.


Corsi yoga, corsi reiki, corsi meditazione, meditazione trascendentale, meditazione vipassana, Corsi di Hatha Yoga, Tantra, Cinque Tibetani, Yoga Nidra, Vinyasa, Corsi Shiatsu, corsi per massaggi, corsi per respirazione, corsi per Osteopatia, corsi per Chiropratica, corsi per Cranio Sacrale, corsi riflessologia, Corso Chakra Balancing, appuntamenti, convegni, conferenze.

Alimentazione Naturale  Spiritualità e New Age  Medicina e Discipline Bio Naturali  Buddismo  Ambiente e Natura  Cristianesimo  Pratiche Spirituali  Ebraismo  Psicologia, Educazione e Formazione  Induismo  Libri, Librerie  Islam  Astrologia  Altre religioni  Divinazione e Numerologia  Maestri Occidentali, Gruppi  Sensitivi, Spiriti-Guida, Medium  Maestri Orientali, Comunità  Oggettistica e Prodotti  Esoterismo  Cultura, Storia, Documenti  Informazione, TV e Radio  Arte e spiritualità  Viaggi, Vacanze, Ospitalità  Miscellanea  No Profit Volontariato Etico 
.

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.