Jung, Psicogenealogia e Costellazioni familiari
Inconscio collettivo e sincronicità
Ho scelto di sviluppare questa ipotesi partendo dalla scoperta dell'inconscio collettivo da parte di C.G.Jung di cui preciso i concetti chiave legati alla psicogenealogia come gli archetipi e la sincronicità.
Poi presento gli autori più importanti che hanno parlato in un modo o in un altro della trasmissione transgenerazionale, iniziando da Freud, poi Françoise Dolto e il suo allievo Didier Dumas, Nicolas Abraham e Maria Török, per terminare con Moreno e il co-inconscio familiale e di gruppo.
Una terza parte è dedicata in particolare alla psicogenealogia, cominciando con il genosociogramma o albero psicogenealogico come lo strumento di lavoro che ha permesso a Anne Ancelin Schützenberger di sviluppare un approccio centrato sulla storia familiare su più generazioni. Il libro abborda in dettaglio la teoria della psicogenealogia transgenerazionale contestuale a cui aderisce Anne Ancelin, che si riferisce principalmente ai lavori di Ivan Boszomenyi-Nagy che ha introdotto il principio di lealtà familiare invisibile.
Non si può parlate di approccio transgenerazionale senza parlare il metodo delle Costellazioni familiali di Bert Hellinger e racconterò in modo approfondito la mia esperienza in questo campo.
Nei singoli capitoli sono esposti casi pratici che possono illustrare le teorie di cui si parla e alla fine del libro, in allegato, è proposta l'intervista sulla psicogenealogia rilasciatami da Cathy Damiano, psicologa, allieva di Anne Ancelin, formatrice in psicoterapia e psicogenealogia.
Nella conclusione sviluppo le mie riflessioni sullo sviluppo della psicogenealogia specialmente in Europa e in Italia.
Scheda dettagli:
Data: 18 dicembre 2017Autore: Maura Saita Ravizza
Fonte/Casa Editrice: Golem Editore, Torino
Profilo Pubblico di:
Maura Saita Ravizza
Mi chiamo Maura Saita Ravizza, da oltre vent’anni mi occupo di Psicogenealogia e Analisi transgenerazionale. In Francia ho ottenuto, dopo un esame finale sulla mia tesi “Psychogénéalogie et inconscient collectif de C.G. Jung”, la certificazio di Psychothérapeute presso l’Institut Européen de…