Corso - Hatha (yoga)
Corso Formazione Insegnanti Yoga e Meditazione Ryt200-250 Santosha
Frascati (RM) - Dal 05/11/2022 al 11/06/2023
Scheda dettagli:
A: Frascati - (RM) - Italia Data: Dal 05/11/2022 al 11/06/2023
Orario: 9:30-18:30Prezzo: 1380
Presso: Santosha, via macchia dello sterparo 20, Frascati, 00044, RMLazio (IT)
-Telefono: 3515145422 - Categoria: Hatha (yoga)
Descrizione:
Corso formazione insegnanti Yoga e Meditazione RYT200-250 Santosha - Frascati (RM)
Cosa Troverai:
1. Scuola accreditata CONI e riconosciuta dalla World Yoga Alliance
2. Corso in presenza al 100%
3. Prova e paga solo i primi due week-end e poi decidi
4. Pagamento flessibile (3 rate)
5. Insegnanti esperti e certificati
6. Laboratori e metodo collaudato per imparare ad insegnare che coniuga tradizione ed esigenze contemporanee
7. Location tranquilla immersa nel verde dei castelli romani
LEZIONE DI PROVA GRATUITA
Leggi e guarda le nostre recensioni
Il nostro corso di formazione per insegnanti “Yoga e meditazione” è stato realizzato con entusiasmo, passione e professionalità, con lo scopo di trasmettere l’essenza reale di questa disciplina millenaria.
Per noi è fondamentale far comprendere che lo yoga è qualcosa che si raggiunge nel proprio interno e va ben oltre il toccarsi la punta dei piedi con le mani.
Per questo abbiamo creato una formula chiara e concreta per il nostro percorso formativo, mettendo a punto un metodo d’insegnamento collaudato dopo anni di esperienza.
Inoltre, il corso offre a tutti l’opportunità di “provare il nostro insegnamento”. E’ possibile iscriversi e frequentare i primi due fine settimana, e poi decidere se continuare.
Le date del corso di Formazione yoga
1 week end 5/6 novembre
2 week end 26/27 novembre
3 week end 17/18 dicembre
4 week end 14/15 gennaio
5 week end 11/12 febbraio
6 week end 4/5 marzo
7 week end 25/26 marzo
8 week end 6/7 maggio
9 week end 27/28 maggio
IL PROGRAMMA
Allineamento nelle Asana
Variazioni delle asana
Teoria e tecnica delle correzioni
Benefici e controindicazioni delle asana
Esercizi yoga di base e per le articolazioni
Surya namaskar “Saluto al sole”
Costruire un vinyasa
Costruire una lezione
Laboratori pratici
L'INSEGNAMENTO
Deontologia dell’insegnante
Concetti fondamentali dell’insegnamento
Concetti base per insegnare agli anziani
Insegnare in una lezione collettiva
Correggere durante una lezione
Il corretto uso della voce e del corpo per un insegnante
Pratica dell’insegnamento
AMMINISTRAZIONE
Come aprire un centro yoga
Amministrazione e fiscalità
STORIA DELLO YOGA
Storia dello yoga
Come lo yoga arriva in occidente
Nascita e differenza fra i vari stili
I maestri dello yoga “Shivananda-Yogananda-Amma...”
Introduzione alla Bhagavat Gita
Introduzione all’ashtanga yoga di Patanjali
Differenze fra Karma, Bakty, Jnana e Raja yoga
CORPO ENERGETICO
Storia dello yoga
Come lo yoga arriva in occidente
Nascita e differenza fra i vari stili
I maestri dello yoga “Shivananda-Yogananda-Amma...”
Introduzione alla Bhagavat Gita
Introduzione all’ashtanga yoga di Patanjali
Differenze fra Karma, Bakty, Jnana e Raja yoga
MEDITAZIONE
Teoria e pratica della meditazione
Differenza e metodi di meditazione
I benefici della meditazione
MANTRA
KIRTAN (CANTO DEI MANTRA)
KRIYA
Jala neti
Trataka
NUTRIZIONE
Concetti base dell’ayurveda
Il cibo e la sua energia
La nutrizione secondo lo yoga
Effetti del cibo sul corpo sottile e mentale
ANATOMIA - APPARATI
Respiratorio
Cardiocircolatorio
Nervoso
Muscolare
Osseo
https://youtu.be/f2jOypqt4Rg
Cosa Troverai:
1. Scuola accreditata CONI e riconosciuta dalla World Yoga Alliance
2. Corso in presenza al 100%
3. Prova e paga solo i primi due week-end e poi decidi
4. Pagamento flessibile (3 rate)
5. Insegnanti esperti e certificati
6. Laboratori e metodo collaudato per imparare ad insegnare che coniuga tradizione ed esigenze contemporanee
7. Location tranquilla immersa nel verde dei castelli romani
LEZIONE DI PROVA GRATUITA
Leggi e guarda le nostre recensioni
Il nostro corso di formazione per insegnanti “Yoga e meditazione” è stato realizzato con entusiasmo, passione e professionalità, con lo scopo di trasmettere l’essenza reale di questa disciplina millenaria.
Per noi è fondamentale far comprendere che lo yoga è qualcosa che si raggiunge nel proprio interno e va ben oltre il toccarsi la punta dei piedi con le mani.
Per questo abbiamo creato una formula chiara e concreta per il nostro percorso formativo, mettendo a punto un metodo d’insegnamento collaudato dopo anni di esperienza.
Inoltre, il corso offre a tutti l’opportunità di “provare il nostro insegnamento”. E’ possibile iscriversi e frequentare i primi due fine settimana, e poi decidere se continuare.
Le date del corso di Formazione yoga
1 week end 5/6 novembre
2 week end 26/27 novembre
3 week end 17/18 dicembre
4 week end 14/15 gennaio
5 week end 11/12 febbraio
6 week end 4/5 marzo
7 week end 25/26 marzo
8 week end 6/7 maggio
9 week end 27/28 maggio
IL PROGRAMMA
Allineamento nelle Asana
Variazioni delle asana
Teoria e tecnica delle correzioni
Benefici e controindicazioni delle asana
Esercizi yoga di base e per le articolazioni
Surya namaskar “Saluto al sole”
Costruire un vinyasa
Costruire una lezione
Laboratori pratici
L'INSEGNAMENTO
Deontologia dell’insegnante
Concetti fondamentali dell’insegnamento
Concetti base per insegnare agli anziani
Insegnare in una lezione collettiva
Correggere durante una lezione
Il corretto uso della voce e del corpo per un insegnante
Pratica dell’insegnamento
AMMINISTRAZIONE
Come aprire un centro yoga
Amministrazione e fiscalità
STORIA DELLO YOGA
Storia dello yoga
Come lo yoga arriva in occidente
Nascita e differenza fra i vari stili
I maestri dello yoga “Shivananda-Yogananda-Amma...”
Introduzione alla Bhagavat Gita
Introduzione all’ashtanga yoga di Patanjali
Differenze fra Karma, Bakty, Jnana e Raja yoga
CORPO ENERGETICO
Storia dello yoga
Come lo yoga arriva in occidente
Nascita e differenza fra i vari stili
I maestri dello yoga “Shivananda-Yogananda-Amma...”
Introduzione alla Bhagavat Gita
Introduzione all’ashtanga yoga di Patanjali
Differenze fra Karma, Bakty, Jnana e Raja yoga
MEDITAZIONE
Teoria e pratica della meditazione
Differenza e metodi di meditazione
I benefici della meditazione
MANTRA
KIRTAN (CANTO DEI MANTRA)
KRIYA
Jala neti
Trataka
NUTRIZIONE
Concetti base dell’ayurveda
Il cibo e la sua energia
La nutrizione secondo lo yoga
Effetti del cibo sul corpo sottile e mentale
ANATOMIA - APPARATI
Respiratorio
Cardiocircolatorio
Nervoso
Muscolare
Osseo
https://youtu.be/f2jOypqt4Rg
Dove siamo:
Loading Map
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
Profilo Pubblico di:
Silvia Nardi
Amma Italia