Video
Lu Jong: Nutrire la Consapevolezza Attraverso il Corpo e la Mente
Descrizione:
Il Ven Tulku Lama Lobsang Rinpoche é un prezioso Maestro buddhista, oltre che medico tibetano, esperto in astrologia e in molte altre tecniche popolari di guarigione. Nato nel 1976 nel nord-est del Tibet da una famiglia di agricoltori, ha trascorso la sua infanzia a contatto con la natura sotto la costante e amorevole attenzione della madre. All'etá di 6 anni é entrato nel locale Monastero Sowa e all'eta di 11 anni, dopo aver ricevuto i primi insegnamenti della Tradizione Dzogchen e Bon, é stato riconosciuto come l'ottava reincarnazione di Lama Nyentse. Nel 1993 Tulku Lobsang lascia il Tibet per recarsi al Monastero di Gaden Shartse nel Sud dell'India, dove approfondisce la conoscenza dei testi buddhisti classici e successivamente si reca a Dharamsala per tenere insegnamenti sia ai tibetani che agli occidentali. Tulku Lobsang ha ricevuto insegnamenti da Maestri delle maggiori Scuole del Buddhismo tibetano, in Medicina Tradizionale Tibetana, Astrologia, Filosofia e nelle pratiche della Tradizione Tantrayana. Dal 2000 ha iniziato a viaggiare per trasmettere la sua profonda conoscenza anche a noi occidentali grazie anche alle sue naturali doti di comunicazione, compassione e saggezza.
Lu significa “corpo” e Jong “trasformazione”. Questo antico sistema di pratica trae le sue origini dalla Tradizione Buddhista Tantrayana e dalla Tradizione Bön ed é legato alla Medicina Tradizionale Tibetana.
Il Lu Jong é un lavoro di trasformazione della mente attraverso il corpo. É una pratica di consapevolezza del proprio corpo e della propria mente, una pratica di conoscenza che passa attraverso un'esperienza di ascolto profondo, di attenzione e di presenza.
Attraverso la combinazione di posizione, movimento e respiro, il Lu Jong é in grado di aprire i canali, sciogliere i blocchi e permettere all'energia di fluire in modo equilibrato, offrendo al corpo la possibilitá di attivare i naturali processi di autoguarigione e alla mente di ritrovare calma, chiarezza, presenza e gioia.
Per questo il Lu Jong e considerato anche una meditazione in movimento.
Lu significa “corpo” e Jong “trasformazione”. Questo antico sistema di pratica trae le sue origini dalla Tradizione Buddhista Tantrayana e dalla Tradizione Bön ed é legato alla Medicina Tradizionale Tibetana.
Il Lu Jong é un lavoro di trasformazione della mente attraverso il corpo. É una pratica di consapevolezza del proprio corpo e della propria mente, una pratica di conoscenza che passa attraverso un'esperienza di ascolto profondo, di attenzione e di presenza.
Attraverso la combinazione di posizione, movimento e respiro, il Lu Jong é in grado di aprire i canali, sciogliere i blocchi e permettere all'energia di fluire in modo equilibrato, offrendo al corpo la possibilitá di attivare i naturali processi di autoguarigione e alla mente di ritrovare calma, chiarezza, presenza e gioia.
Per questo il Lu Jong e considerato anche una meditazione in movimento.
Vai all'appuntamento: Lu Jong: Nutrire la Consapevolezza Attraverso il Corpo e la Mente
Scheda dettagli:
Proposto da: Maria
Caricato il: 22 luglio 2016 Link: Vai al video
Profilo Pubblico di:
Maria Cristina
Descrizione non inserita dall'utente.