Profili pubblici - Shamanesimo - Abruzzo
Lo Sciamanesimo non può essere propriamente considerato una religione, ma piuttosto una pratica a carattere religioso, o meglio ancora un fenomeno cultuale connesso a determinate idee religiose. Il termine è di origine tungusa (i Tungusi, o Evenchi, sono un popolo siberiano). Le pratiche sciamaniche sono tecniche dell’estasi mediante le quali lo sciamano, sorta di profeta-sacerdote dotato di facoltà extra-sensoriali e taumaturgiche, entra in contatto con il mondo sovrumano degli antenati o degli spiriti della natura, allo scopo di ottenerne aiuto e sostegno. Generalmente lo sciamano cade in trance nel corso di danze compiute al suono di particolari tamburi o campanelle. Pratiche di questo tipo sono molto diffuse tra le religioni, specie in quelle tribali.
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Ultime inserite:
Profilo Pubblico
Dott.Ssa Katia Guidetti…
Psicologa, Psicoterapeuta in formazione, Cristalloterapeuta. Iscrizione all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna n° 6288 – sez. A, specializzanda…
Psicologia comportamentale e cognitiva
Profilo Pubblico
Associazione Nuova Terra
L’Associazione Nuova Terra vuole essere il motore vitale di un processo di cambiamento di visione che porti a una reale e ampia collaborazione tra gli…
Vibrazionali - Energetiche, Tecniche
Profilo Pubblico
Roberto Baldini
Roberto Baldini – nato a Reggio Emilia nel 1981 – si è laureato nel 2005 con lode in Filosofia presso l‘Università degli Studi di Parma. Da allora si…
Shamanesimo
Profilo Pubblico
Mago Giulio Cesare
Descrizione non inserita dall'utente.
Magia bianca e pratiche esoteriche
Profilo Pubblico
Giovanni Sabbatini
Descrizione non inserita dall'utente.
Prodotti e Strumenti per il Benessere
Profilo Pubblico
Moreno Telli
Descrizione non inserita dall'utente.