Oroscopo Occidentale vs Oroscopo Vedico
L’oroscopo vedico ” jyotish” ha molto in comune con l’oroscopo occidentale ma anche molte differenze : Differenza # 1 : Ayanamsha - i segni zodiacali non coincidono L’astrologia occidentale usa lo zodiaco tropicale cioè prende come riferimento le stagioni e l’equinozio di primavera, definendo il grado 0 nell’ariete.
Questo sistema fu introdotto circa 19 secoli fa dai Greci quando Tolomeo sosteneva che la terra fosse immobile ed al centro dell’ Universo !
Ma a causa della precessione degli equinozi i Segni dello Zodiaco Tropicale non corrispondono più alle originali Costellazioni .
Il fenomeno della precessione degli equinozi era noto agli Egiziani, questa conoscenza andò probabilmente perduta con il disastroso incendio della biblioteca di Alessandria. L ‘astrologia vedica utilizza lo zodiaco siderale prendendo come riferimento non una volta del cielo immaginaria ma le stelle, la sua base è astronomica.
In pratica cosa cambia? Lo sfasamento tra i due sistemi è di quasi un segno e per questo motivo spesso facendo la lettura della Carta Siderale scopriamo che apparteniamo ad un’altra Costellazione… Differenza #2 : Chandra Rashi - il segno della luna Di che segno sei? In occidente la risposta è dove era il sole al momento della mia nascita, in India la domanda è la stessa ma la risposta è dove era la luna al momento della mia nascita.
Differenza #3 : Nakshatras - le case della luna Ci sono altri 27 segni minori che si sovrappongono ai 12 segni zodiacali. Danno una descrizione più dettagliate e sono fondamentali per le predizioni.
Differenza #4 : Dasha Gochara - archi temporali e Ashtaka Varga - transiti L’astrologia occidentale usa principalmente transiti e progressioni l’astrologia vedica usa principalmente i dashas ossia la ciclica ripetizione dei periodi planetari .
Differenza#5 : Drishti - aspetti Nell’astrologia vedica non solo i pianeti ma anche i segni hanno l’abilità di fornire previsioni.
Differenza#6 : Yoga - combinazioni Nell’astrologia vedica i pianeti formano più combinazioni rispetto all’astrogia occidentale che prende in considerazione solo alcune situazioni tipo.
Differenza#7 : Grahas - pianeti L’astrologia vedica prevede solo i 7 pianeti visibili ed i nodi lunari nord e sud Rahu e Ketu, l’astrologia occidentale usa anche i pianeti recentemente scoperti come ad esempio plutone e tutta una serie di asteroidi e piccoli pianetini Differenza #8 : Vargas - carte armoniche Le carte armoniche sono ampiamente usate nell’ astrologia vedica per approfondire i significati delle case, nell’ astrologia occidentale sono molto simili ma hanno un peso molto minore.
Differenza #9 : Upaya graha shanti - rimedi karmici Jyotish è anche uno strumento per conoscere il nostro karma. Quando un astrologo trova degli aspetti karmici negativi può consigliare dei rimedi per neutralizzarli, questo aspetto è quasi inesistente nell’astrologia occidentale Differenza #10 : Kundali - la grafica dell’oroscopo L’oroscopo occidentale ha una forma circolare mentre lo yjotish è squadrato.
Questo sistema fu introdotto circa 19 secoli fa dai Greci quando Tolomeo sosteneva che la terra fosse immobile ed al centro dell’ Universo !
Ma a causa della precessione degli equinozi i Segni dello Zodiaco Tropicale non corrispondono più alle originali Costellazioni .
Il fenomeno della precessione degli equinozi era noto agli Egiziani, questa conoscenza andò probabilmente perduta con il disastroso incendio della biblioteca di Alessandria. L ‘astrologia vedica utilizza lo zodiaco siderale prendendo come riferimento non una volta del cielo immaginaria ma le stelle, la sua base è astronomica.
In pratica cosa cambia? Lo sfasamento tra i due sistemi è di quasi un segno e per questo motivo spesso facendo la lettura della Carta Siderale scopriamo che apparteniamo ad un’altra Costellazione… Differenza #2 : Chandra Rashi - il segno della luna Di che segno sei? In occidente la risposta è dove era il sole al momento della mia nascita, in India la domanda è la stessa ma la risposta è dove era la luna al momento della mia nascita.
Differenza #3 : Nakshatras - le case della luna Ci sono altri 27 segni minori che si sovrappongono ai 12 segni zodiacali. Danno una descrizione più dettagliate e sono fondamentali per le predizioni.
Differenza #4 : Dasha Gochara - archi temporali e Ashtaka Varga - transiti L’astrologia occidentale usa principalmente transiti e progressioni l’astrologia vedica usa principalmente i dashas ossia la ciclica ripetizione dei periodi planetari .
Differenza#5 : Drishti - aspetti Nell’astrologia vedica non solo i pianeti ma anche i segni hanno l’abilità di fornire previsioni.
Differenza#6 : Yoga - combinazioni Nell’astrologia vedica i pianeti formano più combinazioni rispetto all’astrogia occidentale che prende in considerazione solo alcune situazioni tipo.
Differenza#7 : Grahas - pianeti L’astrologia vedica prevede solo i 7 pianeti visibili ed i nodi lunari nord e sud Rahu e Ketu, l’astrologia occidentale usa anche i pianeti recentemente scoperti come ad esempio plutone e tutta una serie di asteroidi e piccoli pianetini Differenza #8 : Vargas - carte armoniche Le carte armoniche sono ampiamente usate nell’ astrologia vedica per approfondire i significati delle case, nell’ astrologia occidentale sono molto simili ma hanno un peso molto minore.
Differenza #9 : Upaya graha shanti - rimedi karmici Jyotish è anche uno strumento per conoscere il nostro karma. Quando un astrologo trova degli aspetti karmici negativi può consigliare dei rimedi per neutralizzarli, questo aspetto è quasi inesistente nell’astrologia occidentale Differenza #10 : Kundali - la grafica dell’oroscopo L’oroscopo occidentale ha una forma circolare mentre lo yjotish è squadrato.