Editoriali e Lettere
Yoga: Bulimia & Anoressia
Riceviamo e pubblichiamo
E’ accertato da molte ricerche che le tecniche Yoga, come supporto alle terapie mediche convenzionali, possono aiutarci a far fronte ai disturbi dell’alimentazione quali bulimia e anoressia.
Lo Yoga, come per qualsiasi malattia, è più efficace all’inizio del problema, quando gli effetti negativi sono bassi e facili da eliminare e quando il soggetto riconosce il suo problema ed è disposto a farsi aiutare.
Ecco come lo yoga ci può dare una mano:
1. Le asana (posture dello yoga), aiutano a tonificare ed allungare i muscoli e possono migliorare la visione che si ha di noi stessi.
2. I disordini alimentari , si combattono meglio quando la mente è calma. E’ stato provato che la meditazione è di grande aiuto nei casi di stress e di ansia. La meditazione ci insegna ad accettare il nostro corpo ed ad accrescere la stima personale, riducendo pensieri e sensazioni negative.
3. Nei disturbi dell’alimentazione il primo Chakra, il Muladhara (Radice), generalmente associato con le funzioni basiche di sopravvivenza del corpo, risulta costipato. Con la combinazione di posture yoga, mantra e meditazione, le energie finalmnte fluiscono libere in questo chakra; questo aiuta a far chiarezza nel corpo e nella mente.
4. Usando le tecniche di Pranayama (respirazione) induciamo in noi uno stato di calma ed elevata consapevolezza, riducendo inquietudini e paure.
5. Con l’uso di Sankalpa (affermazioni risolutive), all’inizio di uno stato meditativo, possiamo rimpiazzare convinzioni negative con convinzioni positive e rimuovere quello che inconsciamente blocca la nostra guarigione
6. La Visualizzazione Yoga, aiuta a rafforzare le tue difese psichiche ed a consolidare nella tua psiche il desiderio di migliorare la tua salute.
7. Un grande aiuto ai problemi di bulimia e anoressia, ci viene dalla psicotecnica tantrica dello Yoga Nidra, uno stato di sogno controllato indotto da un maestro di yoga.
Nello Yoga Nidra, vengono attivate in una sola sessione di 30 minuti le 4 risorse necessarie per il nostro recupero: il rilassamento, i sankalpa, i mantra e la visualizzazione. Attraverso questa tecnica integrata possiamo rapidamente riconquistare il nostro equilibrio e il gusto per la vita.
In conclusione, ognuno di noi ha il potere di riprendere controllo della propria vita. Con l’aiuto delle strutture mediche e quelle offerte dalle tecniche dello yoga, chi soffre di questi disordini alimentari, ha la possibilità di recuperasi completamente e ritornare ad essere un individuo sano e felice.
Lo Yoga, come per qualsiasi malattia, è più efficace all’inizio del problema, quando gli effetti negativi sono bassi e facili da eliminare e quando il soggetto riconosce il suo problema ed è disposto a farsi aiutare.
Ecco come lo yoga ci può dare una mano:
1. Le asana (posture dello yoga), aiutano a tonificare ed allungare i muscoli e possono migliorare la visione che si ha di noi stessi.
2. I disordini alimentari , si combattono meglio quando la mente è calma. E’ stato provato che la meditazione è di grande aiuto nei casi di stress e di ansia. La meditazione ci insegna ad accettare il nostro corpo ed ad accrescere la stima personale, riducendo pensieri e sensazioni negative.
3. Nei disturbi dell’alimentazione il primo Chakra, il Muladhara (Radice), generalmente associato con le funzioni basiche di sopravvivenza del corpo, risulta costipato. Con la combinazione di posture yoga, mantra e meditazione, le energie finalmnte fluiscono libere in questo chakra; questo aiuta a far chiarezza nel corpo e nella mente.
4. Usando le tecniche di Pranayama (respirazione) induciamo in noi uno stato di calma ed elevata consapevolezza, riducendo inquietudini e paure.
5. Con l’uso di Sankalpa (affermazioni risolutive), all’inizio di uno stato meditativo, possiamo rimpiazzare convinzioni negative con convinzioni positive e rimuovere quello che inconsciamente blocca la nostra guarigione
6. La Visualizzazione Yoga, aiuta a rafforzare le tue difese psichiche ed a consolidare nella tua psiche il desiderio di migliorare la tua salute.
7. Un grande aiuto ai problemi di bulimia e anoressia, ci viene dalla psicotecnica tantrica dello Yoga Nidra, uno stato di sogno controllato indotto da un maestro di yoga.
Nello Yoga Nidra, vengono attivate in una sola sessione di 30 minuti le 4 risorse necessarie per il nostro recupero: il rilassamento, i sankalpa, i mantra e la visualizzazione. Attraverso questa tecnica integrata possiamo rapidamente riconquistare il nostro equilibrio e il gusto per la vita.
In conclusione, ognuno di noi ha il potere di riprendere controllo della propria vita. Con l’aiuto delle strutture mediche e quelle offerte dalle tecniche dello yoga, chi soffre di questi disordini alimentari, ha la possibilità di recuperasi completamente e ritornare ad essere un individuo sano e felice.