Mindfulness Immaginale
Pratiche di meditazione e visione immaginale
L'approccio Immaginale è l'impronta data da Selene Calloni Williams a tutte le discipline da lei divulgate. La visione immaginale è infatti una vera e propria rivoluzione del pensiero psicologico che nasce principalmente dall'opera dell'altro grande maestro di Selene, James Hillman.
Con il termine Mindfulness Immaginale ci riferiamo alla meditazione che incontra la psicologia immaginale. Il “Fare Anima” rende la Mindfulness Immaginale un approccio decisamente più spirituale rispetto a quello che viene dagli Stati Uniti: di fatto la meditazione nasce proprio partendo da un profondo slancio mistico, per avvicinare l’uomo al divino, per rompere la gabbia delle illusioni che ci fanno vedere la realtà puramente come materia. In verità, come ci confermano le recenti scoperte della fisica quantistica, tutto è energia. La Mindfulness Immaginale costituisce quindi un passo ulteriore di avvicinamento della meditazione alla psicologia e alla psicoterapia, perché contribuisce a porre chiarezza tra terapia e rituale, tra intervento anestetico ed esperienza estetica, tra bisogno di controllo, gestione, potere, e capacità di darsi nell'esperienza del sacro.
La Mindfulness Immaginale, anche grazie ai numerosi Corsi e Seminari organizzati da Selene Calloni Williams e dalle Istruttrici e Istruttori che lei stessa ha formato, ha conosciuto in questi ultimi anni una repentina e fortissima espansione. La Mindfulness Immaginale si è rivelata e si rivela esperienza autentica.
Il libro “Mindfulness Immaginale” (Edizioni Mediterranee, 2016) riporta – oltre a una corposa parte teorica – il protocollo della Mindfulness Immaginale. Si tratta di un percorso incentrato su specifiche posture yoga, esercizi di respirazione e tecniche di meditazione. Le tecniche e gli esercizi segnalati sono scelti per guidare giorno per giorno il praticante ad applicarsi in un cammino profondo e appassionante, che aumenta la calma interiore e pacifica i pensieri, rendendoli più gestibili. Un testo per neofiti e per quanti già meditano e vogliono approcciarsi alla meditazione rispettando le sue origini, ancorate alla tradizione orientale.
Scheda dettagli:
Data: 22 novembre 2017Autore: Selene Calloni Williams, Silvia C. Turrin
Fonte/Casa Editrice: Edizioni Mediterranee
Profilo Pubblico di:
Selene Calloni Williams - Imaginal Academy -…
Selene Calloni Williams, è autrice di 28 libri tradotti e pubblicati in diverse lingue, tra i quali i best seller “Wabi Sabi, la bellezza della vita imperfetta”, “Ikigai, ciò per cui vale la pena vivere”, “Daimon, scopri il tuo spirito guida e guarisci con i miti” e “Kintsugi, ripara le ferite…