mar, 13 maggio 2025

La Radiologia Interventistica del Prof.Dott. Salvatore Masala

Il Prof. Dott. Salvatore Masala spiega la Radiologia Interventistica

prof-masala6.jpg
Prof. Dott. Salvatore Masala
Radiologia Interventistica


La Vertebroplastica Percutanea è procedura terapeutica mini-invasiva di Radiologia Interventistica per il trattamento delle fratture vertebrali dolorose e consiste nell’iniezione in una vertebra di un cemento osseo a bassa viscosità attraverso un ago metallico appositamente configurato, introdotto sotto guida fluoroscopica. Il polimetilmetacrilato o PMMA il cemento quindi si espanderà all’interno del corpo vertebrale fratturato, consolidando ulteriori cedimenti e determinando una concreta riduzione del dolore. Le indicazioni fondamentali sono le fratture vertebrali dolorose per osteoporosi, le metastasi vertebrali dolorose e le fratture postraumatiche. I pazienti da sottoporre a Vertebroplastica Percutanea devono aver inevitabilmente eseguito una visita clinica e uno studio RM del rachide, indispensabile per la valutazione del grado di edema vertebrale. La Vertebroplastica percutanea viene eseguita in anestesia locale, con paziente in decubito prono, sotto guida fluoroscopica, in una sala angiografica munita di angiografo digitale. La Vertebroplastica determina una scomparsa del dolore o una significativa riduzione dello stesso in una percentuale variabile dall’ottanta al novantacinque per cento nei pazienti osteoporotici e dal settanta ala al novanta per cento nei pazienti neoplastici, nei quali spesso la Vertebroplastica viene preceduta da una biopsia. La percentuale di complicanze maggiori è molto bassa del circa dell’uno per cento per fuga del cemento nel canale vertebrale o per embolia polmonare sintomatica. colpisce in media dodici abitanti ogni cento all’anno resistente ad altri trattamenti da almeno mese quanto detto è di grandissima certa utilità. Il Prof. Salvatore Masala e la sua selezionata speciale equipe tutta di Radiologia Interventistica Osteo-articolare del Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma comunica l’esistenza del portale www.colonnavertebrale.it dedicato ai trattamenti di Radiologia Interventistica del sistema muscolo-scheletrico ed in particolare della colonna vertebrale. Una vasta raccolta di informazioni ed immagini che riguardano i principali trattamenti di radiologia interventistica dedicati alla patologia osteoarticolare sono presenti nella sezioneed indicate le patologie e relativi trattamenti che vengono di routine eseguiti con tecnica mininvasiva senza necessità di incisione chirurgica. Le procedure descritte vengono infatti eseguite mediante semplici iniezioni per via percutanea, con aghi di varie dimensioni e necessitano pertanto solamente di piccola anestesia locale. Le procedure descritte utilizzano tecniche di Radiodiagnostica Ecografia, Fluoroscopia, TAC come guida per raggiungere gli organi e tessuti da trattare.
Un indirizzo chiaro di posta elettronica presente sul sito fornisce ausilio e chiarimenti e descrivendo accuratamente darti anamnestici e parametri personali di stato di salute potrete entrare in contatto telefonico diretto o via e-mail con la Radiologia Interventistica e con l’equipe del Prof. Salvatore Masala.
Dott.FKT Francesco Alessandro Squillino
Socio Ordinario A.I.F.I
Fisio Neuro Riabilitazione
Master Biennale in GDL
Fisioterapia Post e Pre-Chirurgica

Scheda dettagli:

Data: 26 agosto 2013Autore: Dott.FKT Francesco Alessandro Squillino
Fonte/Casa Editrice: Prof Dott Salvatore Masala
Profilo Pubblico di:

Dott.FKT Francesco Alessandro Squillino

Dott.FKT.Francesco Alessandro Squillino Laureato per la Fisioterapia della Riabilitazione ed Apparato Neurologico Univ..La Sapienza di Roma Perfezionamento con Master Biennale Universitario in Globalità dei Linguaggi Univ.di Tor Vergata di Roma Diploma in Massofisokinesiterapista E.Fermi…

Olistica, medicina
Appuntamenti e corsi:0
Siti web:3
Video:1
Pubblicazioni:1

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.