Beauty - Creme naturali fai da te
Una crema naturale homemade? È ancora più naturale! La tecniche per realizzarla sono semplici, ma prima di iniziare...
Preparare una crema nutriente ed idratante
Una crema naturale homemade? È ancora più naturale! La tecniche per realizzarla sono semplici, ma prima di iniziare è bene ricordare un punto importante.
Le creme realizzate a casa non hanno conservanti chimici, e questo implica di stare super attenti quando si realizzano, per evitare di introdurre batteri con il semplice contatto delle mani.
Quindi sì a una piccola spatola, a un cucchiaio di plastica e altri piccoli attrezzi per evitare di entrare in contatto con la crema.
Per realizzare la tua crema idrante e nutriente, gli oli più indicati sono proprio olii leggeri come quello di mandorla, e di jojoba. Importante è anche l’olio di "vitamina E", che è venduto anche in gel.
Dovrai procurarti anche la lecitina liquida e la cera d’api: quest’ultima fonde a 65° e, se lasciata a temperatura ambiente, tende a solidificare molto rapidamente, per cui è importante continuare a mescolarla.
Parlane col tuo erborista sulle quantità e quali prodotti usare; se ti vuoi mettere alla prova, scopri come realizzare una crema naturale.
Una crema naturale homemade? È ancora più naturale! La tecniche per realizzarla sono semplici, ma prima di iniziare è bene ricordare un punto importante.
Le creme realizzate a casa non hanno conservanti chimici, e questo implica di stare super attenti quando si realizzano, per evitare di introdurre batteri con il semplice contatto delle mani.
Quindi sì a una piccola spatola, a un cucchiaio di plastica e altri piccoli attrezzi per evitare di entrare in contatto con la crema.
Per realizzare la tua crema idrante e nutriente, gli oli più indicati sono proprio olii leggeri come quello di mandorla, e di jojoba. Importante è anche l’olio di "vitamina E", che è venduto anche in gel.
Dovrai procurarti anche la lecitina liquida e la cera d’api: quest’ultima fonde a 65° e, se lasciata a temperatura ambiente, tende a solidificare molto rapidamente, per cui è importante continuare a mescolarla.
Parlane col tuo erborista sulle quantità e quali prodotti usare; se ti vuoi mettere alla prova, scopri come realizzare una crema naturale.
Scheda dettagli:
Data: 1 novembre 2013Autore: Redazione Olio Cuore
Fonte/Casa Editrice: mangiarbenesentirsinforma.it
Profilo Pubblico di:
Redazione Olio Cuore
il Blog di Olio Cuore: mangiarbenesentirsinforma.it