Ba Gua Zhang
Il Pugilato Divino
L’arte del combattimento del Kung Fu Bagua Zhang è impareggiabile. Basata su comprovati principi scientifici, in armonia con le regole dei mutamenti infiniti, essa racchiude una invincibile strategia. I suoi movimenti sono come le onde del mare, continui e ininterrotti; incessante è il movimento, anche quando il corpo appare fermo. Il duro ed il flessibile si alternano perennemente e quasi all’improvviso, come lampi nel cielo. Il corpo si adegua di continuo alla ricerca dell’occasione: agile come la scimmia, feroce come la tigre, sinuoso come il drago e penetrante come l’aquila, al solo scopo di cogliere la giusta opportunità per guadagnare un vantaggio sull’avversario. Sinistra e destra, alto e basso, avanti e indietro si attraggono e si respingono con il corpo che si colma e si svuota seguendo la divina legge: è il mutamento continuo che guida nell’esecuzione delle tecniche. Solo così il Tao può compiere il suo destino.
Il Kung Fu Bagua Zhang è l’ultimo frutto della millenaria tradizione marziale cinese. Per questo è stato onorato da titoli come juequan, “il pugilato micidiale”, oppure shenquan, “il pugilato divino”, o ancora Tianxia diyi quan, “il primo pugilato al Mondo”.
Scheda dettagli:
Data: 19 settembre 2013Autore: Giovanni Furno'
Fonte/Casa Editrice: Ba Gua Academy
Profilo Pubblico di:
Antonio Cancian
Ricopre il ruolo di Presidente dell’ Asdc “Heart Of Light” e dal 2003 organizza eventi nel campo delle arti marziali e del benessere. Ha ricoperto la funzione di Consigliere della Polisportiva di Bazzano con l’incarico della gestione eventi nel settore discipline orientali. Dal 1985 pratica vari…