ven, 09 maggio 2025

Corsi e appuntamenti

Stampa

Torna indietro

Seminario  -  Shamanesimo

Phaña - Il lato destro della Tradizione Andina, la Via Inka dell'energia

Capannori (LU) - Dal  23/10/2021  al  24/10/2021

immagine-evento-FB.png

Scheda dettagli:

A: Capannori - (LU) - Italia Data: Dal  23/10/2021  al  24/10/2021
Orario: 9:00 - 18:30 / 9:30 - 18:00Prezzo: 160€
Presso:  Via Stradone 302 Località Camigliano, Capannori, 55012, LU   -  Toscana (IT)
Telefono: 3287967852   -   Categoria:
Sottocategoria:
  Shamanesimo

Descrizione:

In questo seminario verranno insegnate le tecniche del Phaña, o lato destro della tradizione, provenienti dagli insegnamenti del maestro indigeno Don Benito Qoriwaman della comunità di Wasau. Le tecniche di questo modulo insegnano a connettersi ed entrare efficacemente in relazione con il mondo delle energie viventi che ci circondano. Attivando il potere di Yachay ossia la conoscenza attraverso l’esperienza diretta dell’energia, è per questo considerato il lato mistico e strutturale dell’insegnamento. Tramite il lavoro di connessione con le energie del cosmo e ricevendo l’iniziazione formale la lignaggio Inka, si impara a gestire e trasformare le energie pesanti, a orientarsi tra le diverse forme di energia e relazione, e si insegna al praticante a sviluppare una relazione armonica e personale con il cosmo vivente, portandolo ad esserne costantemente alimentato e potenziato.

Questo seminario fa parte di un percorso più ampio di formazione nella Tradizione Andina: KAUSAY PURY - la Via dell'Energia Vivente secondo la tradizione Inka. Il Phaña è il primo modulo formativo del Ciclo del Amaru, costituito anche dal modulo Chaupi e Lloque.

Se vuoi sapere di più sul percorso di formazione abbiamo a disposizione un documento specifico che puoi richiedere.



Tematiche affrontate:

La cosmovisione andina: il samy - l’energia fine - la jucha - l’energia pesante - e il poqpo - la bolla di energia personale; l’ayni : il concetto di reciprocità; il Seme dell’Inka: la virtù originale; i 7 livelli della scala evolutiva: il cammino di evoluzione della coscienza secondo la tradizione; saminchakui: tecnica del ricevere energia fine dal cosmo per pulire il proprio campo energetico; saiwachakui: tecnica del formare una colonna di energia vivente per alimentare e nutrire il proprio campo energetico; juchamijuy tecnica per trasmutare le energie pesanti in potere e consapevolezza; karpay ayni: lo scambio di potere personale ed iniziazione al quarto livello di consapevolezza; la misha e le khuyas: lo strumento di lavoro energetico dei praticanti e la sua costruzione con oggetti di potere; mishachakui: iniziazione di collegamento al lignaggio spirituale andino; masintin e yanantin: tecnica per attivare legami sinergici tra energie omologhe e complementari tramite l’esperienza energetica del maschile-femminile.



Insegnante: Dario Astengo

Antropologo, studioso della cosmovisione, della spiritualità e delle pratiche rituali dei popoli indigeni e delle società arcaiche o tradizionali. Dedica la sua ricerca alla conoscenza dell'energia vivente attraverso differenti discipline e tradizioni spirituali, scoprendo e dedicandosi soprattutto alle arti sciamaniche. Oltre ad aver lavorato con diversi sciamani da varie parti del Sudamerica, dall’Amazzonia, dalla Siberia e dall’Himalaya, dal 2008 si dedica particolarmente al sentiero spirituale andino, nel quale è stato iniziato e addestrato da Juan Nuñez Del Prado, e che ha in seguito approfondito viaggiando e vivendo nelle Ande, lavorando direttamente con decine di maestri indigeni nelle loro comunità, ricevendo da loro tutti i loro insegnamenti e le loro iniziazioni. Autore delle più recenti scoperte sulla Tradizione Mistica Andina, attualmente concentra la sua ricerca nelle regioni di Q'eros, Ausangate, Cusco e Valle Sacra del Cusco, sulla costa e sulle isole del lago Titicaca. Nel corso della sua costante ricerca, vive viaggiando per queste comunità indigene raccogliendo insegnamenti e apprendendo le arti sciamaniche di queste tradizioni. Come molti dei suoi maestri, si occupa di applicare queste conoscenze al territorio italiano, alla sua geografia sacra e alle sue radici spirituali. Porta avanti il suo progetto di divulgazione insegnando queste arti in diversi paesi d'Europa e America Latina attraverso conferenze, corsi di formazione e percorsi esperienziali.
Allegati: 

Dove siamo:

Loading Map

Richiedi informazioni

I campi in grassetto sono obbligatori.

Profilo Pubblico di:

Federico Triana

Da oltre 10 anni mi dedico alla professione di Operatore e Insegnante Shiatsu. Ho fatto dell'aiuto agli altri la mia passione e la mia professione dedicandomi allo studio delle tecniche corporee più efficaci nel migliorare la qualità di vita e lo stato di salute delle persone che si rivolgono a me.

Shiatsu
Appuntamenti e corsi:0
Siti web:3
Video:0
Pubblicazioni:0

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.