Corso - Fiori di Bach, Aroma e Fitoterapia
Formazione Operatore Tecnico del Benessere in Fiori di Bach per Umani e Animali
Roma (Rm) - Dal 14/04/2018 al 30/09/2019
Scheda dettagli:
A: Roma - (Rm) - Italia Data: Dal 14/04/2018 al 30/09/2019
Orario: 09,30 - 18,30 1 week-end al mesePrezzo: 2.100,00 €
Presso: ACSD Giardino di Kimoon, Via Carlo Belli 56, Roma, 00136, RmLazio (IT)
-
Telefono: 3356923435 - Categoria:
Sottocategoria: Fiori di Bach, Aroma e Fitoterapia
Descrizione:
La formazione in Fiori di Bach per Umani e Animali approvata da ASI Settore Arti Olistiche e Orientali DBN-DOS nasce con l’intento di contribuire alla crescita ed evoluzione spirituale dell’Essere Umano e del Mondo Animale che lo accompagna. L’obiettivo è di creare figure professionali che operino nel Benessere degli Umani e degli Animali con l’uso dei rimedi floreali di Bach, in un’ottica in cui individuo e animale sono riconosciuti come entità strettamente interconnesse sul piano energetico, emozionale e spirituale.
Partendo dal cammino effettuato dallo stesso Edward Bach si contatterà ogni Fiore nel suo gesto, nella sua immagine simbolica e nel suo messaggio profondo utilizzando corrispondenze e analogie proprie e di altre tradizioni, come l’Albero della Vita, i suoi sentieri, le corrispondenze numeriche e archetipali. Ci si addentrerà nella sua più alta qualità energetica e spirituale per attivare la riarmonizzazione sul piano psichico e fisico attraverso colori, proiezioni, meditazioni e danze che si uniranno al percorso teorico in un ricco cammino esperienziale.
Il programma formativo si compone di 164 ore frontali, 60 ore di laboratorio di scrittura e immagine e danze meditative, 160 ore di studio e ricerca personale, 13 ore di tirocinio presso strutture di accoglienza di animali strutturato in 14 week end + esame finale. E’ approvato da ASI DBN-DOS Settore Arti Olistiche e Orientali e Università Popolare SCIVIAS Ildegarda di Bingen, scuola Capofila Nazionale ASI DBN-DOS e darà l’accesso alla qualifica di Operatore Tecnico del Benessere in Fiori di Bach per Umani e Animali.
10 week end saranno dedicati alla conoscenza e sperimentazione dei 38 Fiori e comprensione della dinamica emozionale che si sviluppa fra entrambi gli Esseri con lavori teorici ed esperienziali
4 week end saranno dedicati all’approfondimento dei due mondi - Animale e Umano - da un punto di vista etologico, emozionale e caratteriale e all’applicazione specifica in entrambi nelle varie fasi della vita.
Nell’ambito dell’intera formazione è previsto un Laboratorio di Scrittura e Immagine con una presenza costante che accompagnerà e sosterrà i partecipanti all’ascolto di sé, per approfondire e valorizzare le proprie capacità espressive attraverso l’interazione tra la scrittura (diaristica, poetica, narrativa, autobiografica) e l’immagine (disegnata, dipinta e/o fotografata) .
In particolare l’allievo dovrà sviluppare una buona capacità di auto osservazione e consapevolezza emozionale, imparare ad esprimere e condividere le proprie emozioni, attraverso più linguaggi e con il supporto di altre tecniche olistiche in grado di operare delicatamente sul sistema energetico della persona e dell’animale, per giungere a sviluppare una più ampia osservazione e ascolto empatico dell’Altro.
In ambito Umano arriverà a riconoscere i differenti tipi di personalità, stati d’animo ed i principi transpersonali, a saper effettuare un’analisi comparata delle essenze e conoscere le varie modalità di applicazione del sistema floreale di Bach nel Benessere corpo-mente-spirito. Approfondirà le varie fasi della vita della Donna e dell’Uomo, dalla nascita alla morte, e dei Fiori di supporto nei differenti processi evolutivi.
In ambito Animale l’allievo riceverà alcuni elementi di anatomia, fisiologia ed etologia, dedicherà ampio studio al comportamento degli animali a stretto contatto con l’Umano, analizzerà le corrispondenze archetipali, le dinamiche emozionali e riconoscerà gli insegnamenti spirituali di cui essi sono messaggeri. Saranno osservate le loro unicità, i bisogni di coloro che sono custoditi nelle strutture di accoglienza e incluso un breve tirocinio in queste ultime, approfondite le necessità e i sostegni nelle vari fasi della vita dell’animale e la presenza del compagno umano nella sua malattia e nella sua morte.
L’allievo apprenderà inoltre alcuni test kinesiologici, con particolare riguardo i test kinesiologici bilaterali secondo il metodo One Brain al fine di ottenere informazioni integrate perchè provenienti da entrambi gli emisferi cerebrali e quindi coerenti sia nella loro origine emozionale che nella loro elaborazione razionale.
L’apprendimento della modalità di preparazione dei rimedi, della deontologia professionale e della conduzione della seduta concluderanno l’iter formativo per la professione di Operatore in Fiori di Bach per Umani e Animali.
Partendo dal cammino effettuato dallo stesso Edward Bach si contatterà ogni Fiore nel suo gesto, nella sua immagine simbolica e nel suo messaggio profondo utilizzando corrispondenze e analogie proprie e di altre tradizioni, come l’Albero della Vita, i suoi sentieri, le corrispondenze numeriche e archetipali. Ci si addentrerà nella sua più alta qualità energetica e spirituale per attivare la riarmonizzazione sul piano psichico e fisico attraverso colori, proiezioni, meditazioni e danze che si uniranno al percorso teorico in un ricco cammino esperienziale.
Il programma formativo si compone di 164 ore frontali, 60 ore di laboratorio di scrittura e immagine e danze meditative, 160 ore di studio e ricerca personale, 13 ore di tirocinio presso strutture di accoglienza di animali strutturato in 14 week end + esame finale. E’ approvato da ASI DBN-DOS Settore Arti Olistiche e Orientali e Università Popolare SCIVIAS Ildegarda di Bingen, scuola Capofila Nazionale ASI DBN-DOS e darà l’accesso alla qualifica di Operatore Tecnico del Benessere in Fiori di Bach per Umani e Animali.
10 week end saranno dedicati alla conoscenza e sperimentazione dei 38 Fiori e comprensione della dinamica emozionale che si sviluppa fra entrambi gli Esseri con lavori teorici ed esperienziali
4 week end saranno dedicati all’approfondimento dei due mondi - Animale e Umano - da un punto di vista etologico, emozionale e caratteriale e all’applicazione specifica in entrambi nelle varie fasi della vita.
Nell’ambito dell’intera formazione è previsto un Laboratorio di Scrittura e Immagine con una presenza costante che accompagnerà e sosterrà i partecipanti all’ascolto di sé, per approfondire e valorizzare le proprie capacità espressive attraverso l’interazione tra la scrittura (diaristica, poetica, narrativa, autobiografica) e l’immagine (disegnata, dipinta e/o fotografata) .
In particolare l’allievo dovrà sviluppare una buona capacità di auto osservazione e consapevolezza emozionale, imparare ad esprimere e condividere le proprie emozioni, attraverso più linguaggi e con il supporto di altre tecniche olistiche in grado di operare delicatamente sul sistema energetico della persona e dell’animale, per giungere a sviluppare una più ampia osservazione e ascolto empatico dell’Altro.
In ambito Umano arriverà a riconoscere i differenti tipi di personalità, stati d’animo ed i principi transpersonali, a saper effettuare un’analisi comparata delle essenze e conoscere le varie modalità di applicazione del sistema floreale di Bach nel Benessere corpo-mente-spirito. Approfondirà le varie fasi della vita della Donna e dell’Uomo, dalla nascita alla morte, e dei Fiori di supporto nei differenti processi evolutivi.
In ambito Animale l’allievo riceverà alcuni elementi di anatomia, fisiologia ed etologia, dedicherà ampio studio al comportamento degli animali a stretto contatto con l’Umano, analizzerà le corrispondenze archetipali, le dinamiche emozionali e riconoscerà gli insegnamenti spirituali di cui essi sono messaggeri. Saranno osservate le loro unicità, i bisogni di coloro che sono custoditi nelle strutture di accoglienza e incluso un breve tirocinio in queste ultime, approfondite le necessità e i sostegni nelle vari fasi della vita dell’animale e la presenza del compagno umano nella sua malattia e nella sua morte.
L’allievo apprenderà inoltre alcuni test kinesiologici, con particolare riguardo i test kinesiologici bilaterali secondo il metodo One Brain al fine di ottenere informazioni integrate perchè provenienti da entrambi gli emisferi cerebrali e quindi coerenti sia nella loro origine emozionale che nella loro elaborazione razionale.
L’apprendimento della modalità di preparazione dei rimedi, della deontologia professionale e della conduzione della seduta concluderanno l’iter formativo per la professione di Operatore in Fiori di Bach per Umani e Animali.
Allegati:
Dove siamo:
Loading Map
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
Profilo Pubblico di:
Enrica Foderaro
Descrizione non inserita dall'utente.