Evento - Poesia e Letteratura
Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe "Libera la fantasia" 5
Roma (RM) - Dal 18/05/2023 al 31/05/2023
Scheda dettagli:
A: Roma - (RM) - Italia Data: Dal 18/05/2023 al 31/05/2023
Orario: 17.00Prezzo: 10 euro
Presso: Roma o provincia di Roma, Roma, 00171, RMLazio (IT)
-
Telefono: 3481184968 - Categoria:
Sottocategoria: Poesia e Letteratura
Descrizione:
Quest’anno, in più, grandi novità per gli autori Primi e Secondi classificati!
Infatti, per i Primi classificati, se risultati vincitori per opere inedite, come ulteriore premio la realizzazione gratuita da parte nostra della stampa nel numero di 10 copie dell’elaborato con copertina originale, pronto per essere pubblicato con un contratto da “Luce dell’Arte Edizioni”, il nostro prestigioso progetto editoriale. Se, invece, i primi classificati risulteranno vincitori con opere edite, oltre al classico riconoscimento conferito dal Concorso, sarà fatta proposta di pubblicazione per un loro eventuale inedito nel cassetto, da sottoporre in seguito a valutazione della curatrice collane. Anche ai Secondi classificati che vincano, in questo caso, soltanto con testi inediti, sarà dato come valore aggiunto la possibilità di pubblicare con l’Associazione.
Il concorso è articolato in quattro sezioni ed è aperto a giovani e adulti italiani o stranieri. Età minima consentita per partecipare: 14 anni. Età massima: nessun limite.
A) Sezione Poesie e Filastrocche a tema fantasy: si può partecipare con poesie e filastrocche inedite o edite in lingua italiana o vernacolo con traduzione a tema fantasy. Il numero massimo di opere da inviare è di tre. Sono ammessi anche libri editi di poesie e filastrocche o e-book. Non ci sono limiti di lunghezza per gli elaborati.
B) Sezione Poesie e Filastrocche a tema libero: si può partecipare con poesie e filastrocche inedite o edite in lingua italiana o vernacolo con traduzione a tema libero. Sono ammessi anche libri editi di poesie e filastrocche o e-book. Non ci sono limiti di lunghezza per gli elaborati. Il numero massimo di opere da inviare è di tre.
C) Sezione Racconti e Fiabe a tema fantasy: si può partecipare con racconti fantastici e fiabe inediti o editi. Sono ammessi anche libri editi di racconti e fiabe o e-book. E’ possibile aderire peraltro con sceneggiature, purché fantasy. Non ci sono limiti di lunghezza per gli elaborati. Il numero massimo di opere da inviare è di tre.
D) Sezione Racconti e Romanzi a tema libero: si può partecipare con racconti e romanzi inediti o editi. Sono ammessi anche libri di racconti editi o e-book. E’ possibile aderire peraltro con sceneggiature a tema libero. Non ci sono limiti di lunghezza per gli elaborati. Il numero massimo di opere da inviare è di tre.
Ogni concorrente può partecipare ad una o più sezioni. Prevista quota base di adesione di euro 10. Partecipazione via e-mail e per chi impossibilitato via web, partecipazione cartacea. Scadenza bando 3105/2023! Tutte le info su www.lucedellarte.altervista.org
Richiedi informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
Profilo Pubblico di:
Associazione Culturale E Teatrale Luce Dell'Arte…
L'Associazione Culturale e Teatrale "Luce dell'Arte" ETS nasce su solidi presupposti di senso morale ed educativo della cultura nel 2009 a Roma. Il Presidente è la dott.ssa Carmela Gabriele, specializzata in letteratura italiana moderna e contemporanea, critica letteraria e teatro. L'associazione ha…