mer, 30 luglio 2025

Corsi e appuntamenti

Stampa

Torna indietro

Viaggio / Vacanza / Ritiro  -  Hatha (yoga)

Calmo dimorare

Scansano (GR) - Dal  19/08/2025  al  24/08/2025

1_Copertina_Calmo_dimorare_page-0001.jpg

Scheda dettagli:

A: Scansano - (GR) - Italia Data: Dal  19/08/2025  al  24/08/2025
Orario: 16.00-17.30 arrivo13.00-14.00 partenzaPrezzo: da 720€
Presso:  Centro Meditazione "Il Risveglio", Strada Provinciale 159 (Scansanese) n. 98/99 - Scansano, Località Preselle (al km 60/1)., Scansano, 58054, GR   -  Toscana (IT)
Telefono: 3398745970   -   Categoria:
Sottocategoria:
  Hatha (yoga)

Descrizione:

Calmo dimorare. Ritiro estivo di Narishvara Yoga, meditazione śamatha e pratiche filosofiche per abitare l’esistenza

«Tutta l’infelicità degli uomini ha una sola provenienza: il non saper restare tranquilli in una stanza».
B. Pascal, Pensieri.

La mente ordinaria è contraddistinta da un costante stato di agitazione, confusione e turbamento, che solo in esigua parte dipende da fattori esterni. Patañjali, il grande filosofo dello yoga, definisce questa condizione cittavṛtti, “vorticosità della coscienza”. Lo yoga è per lui proprio quel «metodo» in grado di porre fine a questo turbinìo continuo e incontrol- lato di pensieri, emozioni, sensazioni, impulsi, desideri, volizioni, ecc. che, in ultima analisi, è alla base della sofferenza umana (kleśa).

Questo è anche lo scopo della meditazione di consapevolezza perfezionata dal Buddha 2500 anni fa: quello di ripulire la mente dalle sue impurità (condizionamenti, pensieri ed emozioni afflittivi come attaccamento e avversione) e far così riemergere il suo «stato naturale» caratterizzato da qualità come la stabilità, la calma, la chiarezza e la gioia.

֍

In questo ritiro lavoreremo al fine di indurre, in maniera sistematica e controllata, uno stato di rilassamento, concentrazione, attenzione, lucidità, calma, serenità attraverso la pratica di tecniche appartenenti alle tradizioni millenarie dello yoga e del buddhismo.

ASĀNA E PRĀNĀYĀMA
Cominceremo dal corpo e dal respiro attraverso la pratica degli āsana (posture dello hatha yoga) e del prāṇāyāma (disciplina del respiro) in modo da:
entrare in contatto con la nostra parte più grossolana
rinforzare i muscoli
migliorare la postura e la respirazione
ossigenare i tessuti
rimettere in moto l’energia stagnante
ripristinare il nostro stato fisico naturale: quello di energia e rilassamento.

Al mattino è prevista una pratica più dinamica, mentre la sessione della sera sarà dedicata al restorative yoga e al rilascio miofasciale: attraverso alcuni attrezzi lavoreremo sui tessuti connettivi per sciogliere le contratture e i dolori muscolari, favorendo il recupero e il rilassamento.

YOGA NIDRA
La pratica di yoga nidra ci permetterà di lavorare al livello della mente subconscia, in modo da raggiungere un rilassamento psicofisico profondo.

MEDITAZIONE
Praticheremo la meditazione di consapevolezza, in particolare śamatha (“calmo dimorare”), una meditazione concentrativa di origine buddhista volta a dissipare l’ordinaria tendenza della mente alla distrazione, all’agitazione e al torpore, per riportarla a un profondo stato di quiete, presenza, luminosità e serenità.
Le pratiche meditative saranno introdotte da una breve parte teorica per inquadrare alcuni dei suoi benefici psicofisici e il loro senso filosofico nella tradizione buddhista.
Concluderemo il ritiro con la pratica della meditazione mettā, per lasciarci con una mente di “benevolenza” e di “gentilezza amorevole” nei confronti di tutti gli esseri senzienti.

PRATICA FILOSOFICA COMUNITARIA
Ogni giorno è prevista una sessione di pratica filosofica comunitaria, mutuata dalla Philosophy for Community di M. Lipman, di circa 1h e ½ .
Partiremo dalla lettura di brevi testi di alcuni dei protagonisti della filosofia sia occidentale che orientale che si sono profondamente interrogati sulla «condizione umana».
Rifletteremo insieme su alcuni temi e questioni strettamente connesse alla nostra esistenza (la felicità, il desiderio, l’impermanenza, la presenza mentale, ecc.) che ci aiuteranno a indagarne il senso e il valore, al fine di ripensare ed eventualmente riorientare la propria vita.

TEMPO LIBERO
Nel corso delle giornate sono previsti ampi momenti di tempo libero durante i quali sarà possibile rilassarsi nel giardino e nuotare nella piscina del centro
camminare nella natura lungo i sentieri che si snodano nei 40 ettari di terreno collinare e boschivo che circondano il centro o raggiungere il mare del Parco della Maremma o le Terme di Saturnia.

PROGRAMMA GIORNATA TIPO
7.15 Tè/tisana
7.45 Lezione di āsana e prānāyāma
10:00 Meditazione śamatha
11:00 Brunch
12:00 Pratica filosofica comunitaria

————— Tempo libero —————–

17.30 Lezione di restorative yoga e rilascio miofasciale
19.00 Yoga nidra
20.00 Cena

INSEGNANTI

Rritu Chauhaan,
insegnante indiana di Narishvara Yoga – āsana (posture), prānāyāma (regolazione del respiro), kriyā (tecniche di purificazione), dhāranā (concentrazione), dhyāna (meditazione), yoga nidrā (rilassamento profondo guidato), mantra (ripetizione di parole o suoni) e svādhyayā (studio del sé e dei testi) – formatasi nelle migliori scuole tradizionali indiane, quali Śivananda, Satyananda, Kaivalyadhama e nella scuola Yin Yoga come insegnante di Myofascial Release.

Francesco Camerlingo,
laureato in Filosofia Teoretica (Università di Firenze), Teacher in Philosophy for Children/Community, studioso di esistenzialismo, fenomenologia, filosofia interculturale, yoga, buddhismo e meditazione, con un Master in Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative (Università di Pisa e ILTK di Pomaia), istruttore di protocolli basati sulla mindfulness e sulle pratiche contemplative. È autore di due monografie: La questione del senso. Con Heidegger e Wittgenstein sull’enigma dell’esistenza (Il Nuovo Melangolo, Genova 2011) e Il telescopio del Buddha. La meditazione come strumento epistemologico (Mimesis, Milano 2024).

PER RICEVERE IL PROGRAMMA COMPLETO E PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Rritu tel. 3494206523 Francesco tel. 3398745970
Email: info@yogasophia.org
FB: Yogasophia
www.centroilrisveglio.it

Dove siamo:

Loading Map

Richiedi informazioni

I campi in grassetto sono obbligatori.

Profilo Pubblico di:

Progetto Yogasophia

Yogasophia è un progetto didattico e culturale nato per la promozione dello yoga, della meditazione e del dialogo tra il pensiero filosofico Occidentale e quello Orientale.

Hatha (yoga)
Appuntamenti e corsi:1
Siti web:0
Video:2
Pubblicazioni:0

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.