Notizie
Zimbabwe: Governo Mette all'Asta gli Elefanti
La crescente densità demografica degli elefanti nei parchi safari dello Zimbabwe ha spinto Harare a considerare la possibilità di mettere all'asta gli ingombranti pachidermi. Le riserve naturali nazionali, che coprono un quinto del territorio del Paese, sono popolate da 80-100.000 elefanti, mentre l'ambiente potrebbe sopportane senza danni la presenza di soli 45.000. Sulle pagine del quotidiano 'The Herald' è comparso il particolare annuncio di vendita, ripetuto poi anche dalla radio di Stato: chi è interessato a concorre all'acquisto di un elefante dovrà iscriversi a una sorta di gara d'appalto versando una caparra di un milione di dollari dello Zimbabwe, pari a circa 150 euro; negli avvisi, comunque, non si parla del prezzo finale per elefante. Per partecipare alla gara, però, gli aspiranti compratori devono dimostrare di avere abbastanza terra per le necessità dell'animale - un territorio che secondo gli ecologisti dovrebbe essere di almeno 1,7 chilometri quadrati - e di avere i mezzi e le capacità di provvedere alla cattura e al trasporto. L'idea dei responsabili dei parchi è che ci sia qualche imprenditore privato interessato ad avviare una particolare forma di allevamento, forse per rifornire parchi stranieri anche se l'offerta di acquisto è rigorosamente riservata a compratori nazionali. Nei parchi safari dello Zimbabwe è permesso cacciare gli elefanti, ma solo sotto stretto controllo: uno sport di turisti facoltosi ed 'eccentrici' che pagano il corrispettivo di 18-20.000 euro per uccidere un pachiderma e portarsi via il trofeo. Considerato però il successo demografico degli elefanti tanto da preoccupare Harare - a cui va il merito di non avere pensato in prima istanza all'abbattimento degli animali - non sono poi molti i nostalgici di una 'vecchia Africa' a cui piace sparare alla fauna selvaggia. Chi ancora lo fa, forse potrebbe optare per l'acquisto.