sab, 03 maggio 2025

Notizie

Zanzara Fosforescente Antimalaria? i Ricercatori Sono Molto Cauti

Un eccesso di attenzione e una carenza di cautela sta accompagnando in questi giorni sulla stampa non specializzata la notizia di esperimenti su un “prototipo” di zanzara fosforescente e dagli occhi verdi che – resistente alla malaria e più longeva delle non resistenti – potrebbe piano piano sostituirsi in natura a quella infettante e quindi contribuire a lottare contro la malattia. L’insetto geneticamente modificato anche mediante l’impianto di una proteina – che tra l’altro le cambia l'aspetto e il colore degli occhi e la rende per questo riconoscibile da quello malarico – ha raggiunto la nona generazione in un laboratorio nello stato americano del Maryland dove è stata sperimentata su cavie animali. Come sottolineano i ricercatori più prudenti, non esistono però finora prove che possa sopravvivere altrettanto bene in ambiente naturale, sostituirsi a quella che porta il contagio e comportarsi nello stesso modo rispetto agli umani. Jason Rasgon del dipartimento di microbiologia molecolare e immunologia della Johns Hopkins University, dove si sono svolti gli esperimenti, ha sottolineato che per ora la ricerca su topi malarici costituisce solo una dimostrazione di principio e che qualsiasi test sul campo rimane per ora molto lontano. Sul numero totale di vittime della malaria - una patologia la cui capacità di uccidere è stata quasi oscurata dalle innumerevoli campagne sulla sindrome di immunodeficienza acquisita(sida/aids)- esistono stime non proprio precise: secondo il "Center for Disease Control and Prevention" statunitense, le vittime annuali varierebbero da 700.000 a due milioni e 700.000. Certo è che secondo tutte le statistiche disponibili il 75% dei decessi riguarda l'infanzia africana; per contenere questo infanticidio basterebbero,invece di costose e improbabili ricerche, medicinali di costo molto contenuto.

Scheda dettagli:

Data: 22 marzo 2007
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.