mer, 14 maggio 2025

Notizie

Wwf: Ridurre l'Inquinamento Significa Risparmiare Miliardi di Euro

di: Fabio Quattrocchi

Con il regolamento sulle sostanze chimiche proposto dalla Commissione Europea, la sola Gran Bretagna potrebbe risparmiare 75 miliardi di euro di spese sanitarie nei prossimi 17 anni, e l'Europa intera ben 260 miliardi di euro. L'industria chimica teme di essere danneggiata e si dice allarmata per i posti di lavoro, ma non ci sono evidenze che sostengano le sue tesi, dice il WWF.
Un nuovo rapporto commissionato dal WWF rivela che la sola Gran Bretagna potrebbe risparmiare 75 miliardi di euro in spesa sanitaria nei prossimi 17 anni grazie alla riduzione degli impatti delle sostanze chimiche sul nostro benessere nel caso che l'Unione Europea approvi il sistema per la registrazione e l'autorizzazione delle sostanze chimiche (REACH) proposto dalla Commissione Europea. Gli autori del rapporto sostengono che l'UE nel suo insieme potrebbe risparmiare 260 miliardi di euro entro il 2020, anche prendendo in considerazione i costi di implementazione sostenuti dalle aziende.
Recentemente l'industria chimica ha prodotto due rapporti sui possibili danni economici che potrebbe subire il settore a causa del regolamento Europeo. Tuttavia, il regolamento avrà vantaggi ben maggiori per la salute umana e degli animali come per l'ambiente. Se si considerano tutti i costi e i benefici non c'è dubbio che il REACH garantirà alle generazioni future e alle altre specie un futuro più sicuro e sano. Anche senza tenere in conto i benefici ambientali, il rapporto afferma che i veri benefici per l'Europa in termini di salute e produttività potrebbero superare di ben 10 volte i costi di implementazione.
Il rapporto sottolinea l'assenza di significativi impatti sui posti di lavoro e sul mercato: ci sono poche prove che i regolamenti ambientali abbiano effetti negativi significativi sull'occupazione, e non esiste alcuna prova che le aziende si trasferiscano altrove in reazione al regolamento. Altri costi ben più importanti di quelli stabiliti dal regolamento sono tenuti in conto per decidere il trasferimento. Questo rapporto è un colpo duro alle affermazioni dell'Associazione dell'Industria Chimica. La tesi secondo cui il regolamento potrebbe causare danni critici all'industria e a migliaia di posti di lavoro in Europa è semplicemente allarmista.
Ciò che è veramente allarmante, dice il WWF, è che le sostanze chimiche stiano contaminando intere famiglie senza che esse lo sappiano. Il WWF chiede il divieto dell'uso di certe sostanze pericolose prodotte dall'uomo. Il WWF è particolarmente preoccupato per le sostanze chimiche persistenti che si accumulano nel nostro organismo e le sostanze che danneggiano il sistema endocrino e quindi tutto il sistema ormonale. È possibile scaricare il rapporto da questo URL: http://panda.org/downloads/europe/1654reachcbafindoc.pdf

Scheda dettagli:

Data: 13 agosto 2003
Fonte/Casa Editrice: Ecplanet
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.