dom, 04 maggio 2025

Notizie

Wwf: Anche i Gesti Quotidiani più Banali Sono Contaminati da Agenti Chimici

Quante insidie nasconde un incontro romantico? Alla domanda risponde, inaspettatamente, non un esperto di problemi di coppia, ma uno studio del Wwf che svela quanto numerosi siano gli agenti chimici capaci di avvelenare anche i gesti più innocenti della nostra vita quotidiana. Attenzione, dunque, al cinema con patatine e bibita gigante, alle serate d'atmosfera sul tappeto di fronte al camino, alle passeggiate al chiaro di luna, ai cin-cin nei bicchieri di plastica, alle pentole (inox o antiaderenti?) e perfino ai prodotti antiodori.
Sono circa 100.000, infatti, le differenti sostanze chimiche oggi in commercio, riferisce il Wwf, circa 1.500 nuovi composti chimici vengono introdotti ogni anno e 30.000 quelli segnalati dalla OMS per i quali non sono chiari i possibili effetti sulla salute, soprattutto a lungo termine.
Le sostanze chimiche che possono mettere a rischio la nostra salute "si trovano nei cosmetici, negli apparecchi elettronici, nel mobilio, nei giocattoli e nei rivestimenti", rileva il Wwf, che invita tutti a valutare il proprio grado di avvelenamento online, attraverso un test visibile sul sito dell'associazione ambientalista, su www.aboca.it , e sulle pagine di Famiglia Cristiana e Rai. Dai risultati, ciascuno potrà capire in quale percentuale può definirsi un "puro", un "avvelenato" o uno "svelenato".
Tra i vari parametri adottati per diagnosticare il livello di "intossicazione" raggiunto, c'è anche il tipo di rilassamento scelto al termine di una giornata di lavoro (chat, bagno con schiuma o lettura di un libro) o nel fine settimana (parrucchiere, ozio davanti alla Tv o due giorni in agriturismo). Il test-sondaggio è stato lanciato dal Wwf in occasione della Settimana di informazione contro i prodotti chimici tossici, giunta al suo secondo anno e patrocinata dal Segretariato sociale RAI. Lo scorso anno, il biomonitoraggio realizzato dal Wwf, al quale si erano sottoposti personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura, dell'informazione e della politica, aveva dimostrato che ogni volontario aveva nel sangue da 47 a 59 contaminanti. Le sostanze velenose minacciano soprattutto l'infanzia: sono infatti 5 milioni all'anno i minori vittime dell'inquinamento chimico. "I bambini - spiega Roberto Bertollini, Direttore Salute e Ambiente di Oms Europa - sono esposti a sostanze nell'ambiente diretto (pavimento, giocattoli) per il tipico comportamento "mani in bocca"; i bambini respirano, bevono e mangiano più degli adulti rispetto alla loro massa corporea, ingerendo in maggior misura sostanze potenzialmente tossiche".
"Negli ambienti in cui i bambini vivono - conclude Bertollini - studiano e giocano, questi rischi si combinano, generando o aggravando un'ampia gamma di effetti negativi per la salute, inclusi allergie e asma, incidenti, disturbi dello sviluppo neurologico, cancro e malattie trasmesse da acqua e cibo".

Scheda dettagli:

Data: 21 ottobre 2005
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Altre aggregazioni cristiane

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.