mer, 07 maggio 2025

Notizie

Viterbo: Rifiuti Trasformati in Mattoni

Via libera della Regione Lazio alla sperimentazione del cosiddetto mattone ecologico: l'assessore all'Ambiente, Vincenzo Saraceni, ha dato l'ok alla costruzione, in localita' Acquarossa, alle porte di Viterbo, di un impianto per la produzione sperimentale di mattoni ricavati attraverso un processo di trasformazione dei rifiuti. La tecnologia e' stata messa a punto dalla EcoKing, un'impresa di Conegliano Veneto, in provincia di Treviso, in collaborazione con l'Enea. La EcoKing sostiene che il brevetto del mattone ecologico sarebbe stato gia' registrato in diciotto paesi e la procedura di trasformazione dei rifiuti in un materiale piu' leggero ma piu' resistente del cemento, consentirebbe di rendere superflue le discariche esaurite o in esercizio nel Viterbese. Insomma, un procedimento rivoluzionario, in grado, a detta degli ideatori, di risolvere il problema rifiuti alla radice e, oltre tutto, senza la benche' minima emissione. Quindi nel piu' assoluto rispetto dell'ambiente e della salute dei cittadini. Era stato due anni fa il consigliere comunale Maurizio Federici, capogruppo di An, a proporre l'impianto di produzione del mattone ecologico in alternativa all'inceneritore, previsto sia nel piano provinciale dei rifiuti sia in quello regionale. ''Se funziona, come sono convinto che sara' - aveva detto Federici - avremmo vinto una scommessa fondamentale per il futuro della citta' e della provincia; se non dovesse funzionare non avremmo perso nulla, in quanto non sono previste spese a carico del Comune''. L'impianto, la cui costruzione costerebbe 14 milioni di euro, potrebbe trasformare circa 90 tonnellate di rifiuti per sei giorni la settimana e dare lavoro a una trentina di addetti. Il mattone ecologico, al quale, quando e se nascerà sara' imposto i nome di ''Viterbino'', e' costituito al 70 per cento dai rifiuti opportunamente trattati ''a freddo'' e al 30 per cento da polimeri speciali. ''Se il progetto avra' ricadute positive su Viterbo ha commentato il sindaco Giancarlo Gabbianelli, dopo aver confermato la decisione della Regione Lazio ci guadagnera' la citta' e l'intero territorio provinciale''. Per quanto riguarda la possibilita' che il mattone ecologico possa soppiantare l'inceneritore il sindaco ha detto: ''Non so quali potrebbero essere gli sviluppi del progetto, ma noi dobbiamo scegliere la strada piu' conveniente per la citta'''.

Scheda dettagli:

Data: 10 novembre 2004
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Ecologia

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.