dom, 25 maggio 2025

Notizie

Vertice di Nairobi Sul Clima: Anche Alcuni Siti Archeologici Sono in Pericolo

Il surriscaldamento del pianeta provocato dalle emissioni di anidride carbonica nell’atmosferica provocherà, tra le molte conseguenze, lo scioglimento dei ghiacciai e l’aumento del livello di mari e oceani, con grave pregiudizio per la conservazione e il futuro stesso di molti importanti siti archeologici come i templi di Sukhotai in Thailandia e la Città Antica dell’isola keniana di Lamu, proclamate dall’Unesco patrimonio dell’umanità. E' il pare degli esperti riuniti a Nairobi per il Vertice dell’Onu sul clima, che nei prossimi 15 giorni si confronteranno su cause, conseguenze e soluzioni del grave problema. “Il nostro pianeta sta cambiando e noi non possiamo innestare la marcia indietro. Tutti subiremo la perdita della nostra cultura” ha detto Tom Downing, esperto dell’istituto per l’Ambiente di Stoccolma e autore dell’Atlante del cambiamento climatico. Oltre ai siti archeologici, alle vestigia della storia umana e alle possibilità di introiti turistici per i paesi in via di sviluppo, il surriscaldamento globale e l’aumento del livello dei mari minacciano direttamente anche l’ambiente, come nel caso del Parco naturale di Doñana, in Spagna, dove l’acqua salata sta già invadendo i bacini di acqua dolce. “Molti parchi di oggi potrebbero non esistere più domani” ha denunciato Achim Steiner, direttore esecutivo del Programma dell’Onu per l’ambiente. Il Vertice sul Clima ha riunito delegati da tutto il mondo. Le 189 nazioni che nel 1992 stimolarono il Trattato sul Clima dell’Onu oggi sono divise in due gruppi. Solo 165 Paesi hanno ratificato il Protocollo di Kyoto del 1997, che prevede la riduzione dell’emissione dei gas serra, ma gli Stati Uniti, uno dei due maggiori inquinatori del mondo, hanno fin qui rifiutato di sottoscrivere il trattato. Il Protocollo di Kyoto impone ai 35 paesi più industrializzati di ridurre del 5% entro il 2012 il loro livello di emissioni stimato nel 1990.

Scheda dettagli:

Data: 8 novembre 2006
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Parchi e aree protette

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.