Notizie
Vegetariani e Vegani, la Differenza
E' una differenza importante, perché tra gli uni e gli altri ci può essere una diversa concezione del mondo e delle sue risorse.
In generale i Vegetariani non consumano carne, ma fanno uso di latticini e di uova. I Vegani non consumano alcun prodotto di origine animale.
Ma non è tutto qui. La filosofia alla base del comportamento dei Vegani è un rispetto totale per la vita animale. E questo rispetto si traduce in comportamenti che vanno oltre la dieta. Il Vegano non fa uso di abbigliamento in cuoio e tende a evitare anche la lana, e in genere ogni prodotto che coinvolga l'allevamento di animali allo scopo di utilizzarne le parti. E' spesso un attivista per i diritti degli animali, dei quali difende il diritto all'esistenza al di fuori dell'utilità per l'uomo. Non utilizza cosmetici o creme se non quelle Vegan-specifiche, che non contengono né grassi animali né altri derivati simili. Per il Vegano la natura è un complesso sistema in equilibrio, in cui l'umanità ha una sua parte che non deve essere considerata prominente rispetto alle altre componenti.
Il Vegetariano spesso è semplicemente una persona che ha escluso dalla propria dieta la carne, e ciò può essere dovuto a motivi di salute che non hanno necessariamente a che fare con convinzioni di tipo etico.
Sempre più spesso sui cibi si trova l'indicazione dell'idoneità agli uni e/o agli altri, in modo che chi aderisce a un regime o all'altro sia sicuro di non commettere errori più o meno involontari.
In generale i Vegetariani non consumano carne, ma fanno uso di latticini e di uova. I Vegani non consumano alcun prodotto di origine animale.
Ma non è tutto qui. La filosofia alla base del comportamento dei Vegani è un rispetto totale per la vita animale. E questo rispetto si traduce in comportamenti che vanno oltre la dieta. Il Vegano non fa uso di abbigliamento in cuoio e tende a evitare anche la lana, e in genere ogni prodotto che coinvolga l'allevamento di animali allo scopo di utilizzarne le parti. E' spesso un attivista per i diritti degli animali, dei quali difende il diritto all'esistenza al di fuori dell'utilità per l'uomo. Non utilizza cosmetici o creme se non quelle Vegan-specifiche, che non contengono né grassi animali né altri derivati simili. Per il Vegano la natura è un complesso sistema in equilibrio, in cui l'umanità ha una sua parte che non deve essere considerata prominente rispetto alle altre componenti.
Il Vegetariano spesso è semplicemente una persona che ha escluso dalla propria dieta la carne, e ciò può essere dovuto a motivi di salute che non hanno necessariamente a che fare con convinzioni di tipo etico.
Sempre più spesso sui cibi si trova l'indicazione dell'idoneità agli uni e/o agli altri, in modo che chi aderisce a un regime o all'altro sia sicuro di non commettere errori più o meno involontari.