Notizie
Vaticano: Chiesa d'Oriente e Chiesa d'Occidente in Dialogo
La Chiesa cattolica e le antiche Chiese d’Oriente - Patriarcato copto ortodosso d’Egitto, Patriarcato siro ortodosso d’Antiochia, Chiesa Apostolica Armena (Sede di Etchmiadzine e Catholicossato di Antelias, in Libano), Chiesa ortodossa d’Etiopia, Chiesa ortodossa d’Eritrea, Chiesa ortodossa sira del Malankar - hanno iniziato oggi una seconda fase di dialogo, nell'ambito di un incontro presso la sede del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani a Roma. Durante la prima fase di tale dialogo, sono stati firmati congiuntamente da Papa Giovanni Paolo II e dalle autorità di queste Chiese, delle importanti dichiarazioni di accordo cristologico. L’attuale raduno, che durerà tre giorni, ha un carattere preparatorio ed intende stabilire i temi ed i metodi del futuro dialogo. Domani, martedì 28 gennaio, i membri del comitato preparatorio saranno ricevuti in udienza dal Santo Padre. Le antiche Chiese dell’Oriente si sono separate dalla Chiesa di Roma e da Bisanzio nel contesto del Concilio di Calcedonia (451).