Notizie
Uomini di Neanderthal: più Artisti di Quanto si Pensasse
Un oggetto di pietra con forma simile ad un volto umano potrebbe essere uno dei migliori esempi di arte neanderthal mai trovato.
La "maschera", che dovrebbe avere circa 35.000 anni, è stata rinvenuta sulla riva del fiume Loire, nella località francese di La Roche-Cotard.
Il pezzo è largo 10 centimetri e lungo altri 10, e ha due ossa animali inserite negli incavi degli occhi. Secondo gli esperti, ciò potrebbe dimostrare che gli uomini di neanderthal fossero più sofisticati di quanto ipotizzato fino ad oggi sulla base dei precedenti ritrovamenti archeologici.
"La maschera dovrebbe porre fine alla fallace convinzione che i neandethaliani non avessero arte", ha detto Paul Bahn, esperto britannico.
L' oggetto è stato trovato durante uno scavo lungo gli antichi sedimenti del fiume, di fronte a un campo archeologico paleolitico.
In tale area sono stati rinvenuti anche ossa e utensili, il che suggerisce che i neanderthali utilizzassero il luogo per accendere il fuoco e preparare cibo.
Di forma triangolare, il reperto mostra con chiara evidenza di aver subito una lavorazione a puro scopo di espressione artistica, hanno detto gli esperti francesi.
La "maschera", che dovrebbe avere circa 35.000 anni, è stata rinvenuta sulla riva del fiume Loire, nella località francese di La Roche-Cotard.
Il pezzo è largo 10 centimetri e lungo altri 10, e ha due ossa animali inserite negli incavi degli occhi. Secondo gli esperti, ciò potrebbe dimostrare che gli uomini di neanderthal fossero più sofisticati di quanto ipotizzato fino ad oggi sulla base dei precedenti ritrovamenti archeologici.
"La maschera dovrebbe porre fine alla fallace convinzione che i neandethaliani non avessero arte", ha detto Paul Bahn, esperto britannico.
L' oggetto è stato trovato durante uno scavo lungo gli antichi sedimenti del fiume, di fronte a un campo archeologico paleolitico.
In tale area sono stati rinvenuti anche ossa e utensili, il che suggerisce che i neanderthali utilizzassero il luogo per accendere il fuoco e preparare cibo.
Di forma triangolare, il reperto mostra con chiara evidenza di aver subito una lavorazione a puro scopo di espressione artistica, hanno detto gli esperti francesi.