Notizie
Unione Europea: Bandita la Maggioranza di Pesticidi, Erbicidi e Affini
''Li ammazza stecchiti'' recitava la pubblicita' di un noto insetticida, ma stavolta a cadere 'come mosche' sono pesticidi, erbicidi e fungicidi, falcidiati dalle disposizioni dell'Ue in base alle quali circa 320 sostanze - finora utilizzate come prodotti fitofarmaceutici - dovranno scomparire dagli scaffali europei entro luglio 2003. La lista dei prodotti ritirati dal commercio - fa sapere la Commissione europea - potrebbe inoltre allungarsi fino ad includere piu' del 60% dei circa 800 tra insetticidi, erbicidi e pesticidi che erano presenti sul mercato europeo dieci anni fa, all'avvio di quella che si e' rivelata una vera e propria crociata contro tutte le possibili sostanze a rischio utilizzate in agricoltura e nel settore agroalimentare. La svolta segnata dall'Ue in materia di autorizzazione al commercio dei pesticidi prevede che siano le case produttrici o gli utilizzatori a 'difendere' i prodotti, dimostrandone l'innocuita' per i consumatori.