sab, 10 maggio 2025

Notizie

Unicef/Oms: ii Convegno Nazionale su “Allattamento Materno - le Alleanze per Crescere”

“Tenere insieme intorno alla salute materno infantile tutti i protagonisti è la sfida che attende le comunità e le istituzioni nei prossimi anni. La promozione dell’allattamento al seno è un banco di prova formidabile e un laboratorio prezioso di come debba e possa essere tessuta la rete di alleanze sulla salute, nel suo senso più completo: fisica, psicosociale e ambientale, fin dall’inizio della vita” ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Giovanni Micali nel presentare il III Convegno Nazionale della Rete degli Ospedali Amici dei Bambini OMS/UNICEF sul tema “Allattamento materno – Le alleanze per crescere”, che si terrà tra il 4 e 5 ottobre a Chianciano Terme/Siena (presso il Centro Congressi Excelsior –Piazza Italia) .

Il convegno, organizzato dalla Regione Toscana, dalla USL7 di Siena con l’UNICEF Italia e dalla Rete Nazionale degli Ospedali Amici dei Bambini, intende promuovere un momento di condivisione dei percorsi seguiti da varie realtà sanitarie e da vari operatori del settore per la promozione dell’allattamento al seno in Italia, anche per individuare nuove strategie di sensibilizzazione in tutta la società civile.

Il 5 ottobre, alla presenza dell’Assessore al Diritto alla Salute della Regione Toscana Enrico Rossi e del Presidente dell’UNICEF Italia Giovanni Micali, verrà inoltre siglato il Protocollo d’intesa tra Regione Toscana e UNICEF Italia per promuovere iniziative di sostegno all’allattamento al seno anche in questa regione.

L’iniziativa “Ospedale Amico dei Bambini” è stata lanciata nel 1992 al fine di assicurare che tutti gli ospedali accolgano nel migliore modo possibile i neonati e che divengano centri di sostegno per l’allattamento al seno. Dal lancio dell’iniziativa ad oggi sono più di 19.000 ospedali in 140 paesi in via di sviluppo ed industrializzati ad aver ottenuto il riconoscimento di “Ospedale Amico dei Bambini”. Nei paesi dove gli ospedali sono stati riconosciuti è aumentato il numero di donne che allattano al seno ed è migliorato lo stato di salute dell’infanzia.

In Italia fanno parte della “Rete degli Ospedali Amici dei bambini” otto ospedali: Bassano del Grappa, Soave, Merano, Montepulciano (Ospedali riuniti di Valdichiana), Casa di Cura La Madonnina di Bari, Bressanone, Vipiteno e, come annunciato da pochi giorni, l’Ospedale “Santa Maria degli Angeli” di Pordenone.  

Scheda dettagli:

Data: 1 ottobre 2004
Fonte/Casa Editrice: Unicef
Categoria:
Sottocategoria:
Angeli e spiriti guida

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.