Notizie
Un Tranquillo Mostro degli Abissi
Vivono solo nell'oceano, ma anche nel Mediterraneo c'è stato qualche avvistamento e cattura di esemplari relativamente piccoli, intorno ai tre metri. Le seppie giganti (Mesonychoteuhtis hamiltoni) con i loro quindici metri di lunghezza sono amanti delle profondità oceaniche e difficilmente vengono a disturbare i nostri soggiorni estivi marini. Un esemplare ritrovato in tempi recenti è passato alla storia per via dei suoi occhi, di 27 centimetri di diametro. I più grandi mai riscontrati in un essere vivente.
Ma non c'è da aver paura. L'era dei film di serie C su piovre giganti e altri mostri marini, evidentemente di gomma, è tramontata da un pezzo e oggi sappiamo che le seppie, anche quelle gigantesche, sono animali schivi e lenti. Le loro prede sono catturate con lente circonvoluzioni, senza alcun comportamento aggressivo.
In tempi remoti, qualche ritrovamento di esemplari particolarmente grandi aveva dato origine a numerose leggende. Tra di esse il mitico Kraken, poderosa creatura degli abissi avvistata nei mari del nord Europa e parte della mitologia germanica e scandinava, in grado di affondare navi e ingoiare equipaggi.
Ma non c'è da aver paura. L'era dei film di serie C su piovre giganti e altri mostri marini, evidentemente di gomma, è tramontata da un pezzo e oggi sappiamo che le seppie, anche quelle gigantesche, sono animali schivi e lenti. Le loro prede sono catturate con lente circonvoluzioni, senza alcun comportamento aggressivo.
In tempi remoti, qualche ritrovamento di esemplari particolarmente grandi aveva dato origine a numerose leggende. Tra di esse il mitico Kraken, poderosa creatura degli abissi avvistata nei mari del nord Europa e parte della mitologia germanica e scandinava, in grado di affondare navi e ingoiare equipaggi.