Notizie
Un odore, un sapore
Esiste una lunga lista di ricerche scientifiche che dimostrano come i sensi possano influenzarsi a vicenda. Il caffè, se bevuto da una tazza bianca avrà un sapore intenso e amaro due volte più forte che se bevuto da una tazza trasparente. Una bibita alla ciliegia che abbia un colore sull’arancione prenderà sapore d’arancia, e così via.
Ora un nuovo lavoro condotto da Ryan J. Ward alla Liverpool John Moores University (UK), pubbicato in Frontiers in Psychology, ci rivela una nuova contaminazione tra i sensi: gli odori possono influenzare la nostra percezione del colore.
Come hanno scritto, “Data l’abbondanza di risultati nel campo della percezione trasversale tra i sensi, è ragionevole pensare che che odori specifici possano in effetti modificare la visione dei colori”.
Ora un nuovo lavoro condotto da Ryan J. Ward alla Liverpool John Moores University (UK), pubbicato in Frontiers in Psychology, ci rivela una nuova contaminazione tra i sensi: gli odori possono influenzare la nostra percezione del colore.
Come hanno scritto, “Data l’abbondanza di risultati nel campo della percezione trasversale tra i sensi, è ragionevole pensare che che odori specifici possano in effetti modificare la visione dei colori”.