Notizie
Un Mondo Senza Fame
Fonte primaria: LAV di Torino
Dal 10 al 13 giugno prossimi si svolgerà a Roma il WORLD FOOD SUMMIT organizzato dalla FAO per vedere cosa è stato fatto fino ad oggi e cosa si vuole fare in futuro per combattere la fame nel mondo. In un mondo dove le persone affamate superano gli 800 milioni ci sentiamo in dovere di invitare tutti a riflettere su cosa un cittadino dei paesi industrializzati, come il nostro può e deve fare per aiutare chi ancora oggi non ha niente, neanche una misera tazza di cereali al giorno.... Decine di milioni di ettari dei terreni del Sud del mondo sono destinati alla produzione di cereali e semi oleosi che serviranno per ingrassare gli animali che alimenteranno i paesi del Nord del mondo e non per il consumo interno. Pensiamo per un attimo che vengono uccisi ogni anno, per il consumo in Italia, oltre 700 milioni di animali. Siamo di fronte a una produzione di energia alla rovescia; per una caloria di cibo animale occorrono fino a 20 calorie di alimenti vegetali. Per produrre un kg di carne occorrono in media 10 kg di cereali e 3000 litri di acqua. Se ognuno di noi fosse vegetariano e riducesse drasticamente tutti gli alimenti di origine animale si risparmierebbero quei cereali, soia, legumi, terra, acqua ed energia necessari a sfamare tutti coloro che non hanno cibo necessario per vivere... Simbolo da combattere e da estinguere è la multinazionale Mc Donalds che rappresenta lo sfruttamento della terra, lo sterminio di miliardi di animali, la proposta di un modello alimentare lontanissimo da ciò che si intende per cibo naturale e sano. Noi proponiamo a tutti la "settimana solidale senza carne", dal 7 al 13 giugno, in cui NON CONSUMEREMO CARNE E DERIVATI ANIMALI, DEDICANDO I CEREALI E I LEGUMI RISPARMIATI A CHI NON HA CIBO PER VIVERE. La LAV di Torino ti invita a:
- Manifestazione - SABATO 1 GIUGNO - ritrovo alle ore 15 in P.za CASTELLO ang. Via ROMA a TORINO; hanno aderito: LOC, Gruppo lavoro energie alternative Torino Social Forum, NICARAGUITA, VASA, ASVEP, LIDA, Legambiente Piemonte Gruppo altri animali , AVI. Ulteriori adesioni possono essere comunicate a: lav@arpnet.it
- Conferenza - dibattito per riflettere sul tema globalizzazione e fame nel mondo:GIOVEDI 6 GIUGNO dalle 20 in poi- HIROSHIMA MON AMOUR-Via Bossoli 83 a Torino. Intervengono Nanni Salio, Enrico Moriconi e Marco Francone. E' previsto uno spuntino vegan.
LAV - Lega Anti Vivisezione - ONLUS - Ente Morale - Delegazione di Torino -Via P. Giuria, 33 - 10126 Torino - Tel./Fax. 011/669.34.17 - c/c postale 34163105 - E mail: lav@arpnet.it- Sito Internet: www.arpnet.it/~lav
Dal 10 al 13 giugno prossimi si svolgerà a Roma il WORLD FOOD SUMMIT organizzato dalla FAO per vedere cosa è stato fatto fino ad oggi e cosa si vuole fare in futuro per combattere la fame nel mondo. In un mondo dove le persone affamate superano gli 800 milioni ci sentiamo in dovere di invitare tutti a riflettere su cosa un cittadino dei paesi industrializzati, come il nostro può e deve fare per aiutare chi ancora oggi non ha niente, neanche una misera tazza di cereali al giorno.... Decine di milioni di ettari dei terreni del Sud del mondo sono destinati alla produzione di cereali e semi oleosi che serviranno per ingrassare gli animali che alimenteranno i paesi del Nord del mondo e non per il consumo interno. Pensiamo per un attimo che vengono uccisi ogni anno, per il consumo in Italia, oltre 700 milioni di animali. Siamo di fronte a una produzione di energia alla rovescia; per una caloria di cibo animale occorrono fino a 20 calorie di alimenti vegetali. Per produrre un kg di carne occorrono in media 10 kg di cereali e 3000 litri di acqua. Se ognuno di noi fosse vegetariano e riducesse drasticamente tutti gli alimenti di origine animale si risparmierebbero quei cereali, soia, legumi, terra, acqua ed energia necessari a sfamare tutti coloro che non hanno cibo necessario per vivere... Simbolo da combattere e da estinguere è la multinazionale Mc Donalds che rappresenta lo sfruttamento della terra, lo sterminio di miliardi di animali, la proposta di un modello alimentare lontanissimo da ciò che si intende per cibo naturale e sano. Noi proponiamo a tutti la "settimana solidale senza carne", dal 7 al 13 giugno, in cui NON CONSUMEREMO CARNE E DERIVATI ANIMALI, DEDICANDO I CEREALI E I LEGUMI RISPARMIATI A CHI NON HA CIBO PER VIVERE. La LAV di Torino ti invita a:
- Manifestazione - SABATO 1 GIUGNO - ritrovo alle ore 15 in P.za CASTELLO ang. Via ROMA a TORINO; hanno aderito: LOC, Gruppo lavoro energie alternative Torino Social Forum, NICARAGUITA, VASA, ASVEP, LIDA, Legambiente Piemonte Gruppo altri animali , AVI. Ulteriori adesioni possono essere comunicate a: lav@arpnet.it
- Conferenza - dibattito per riflettere sul tema globalizzazione e fame nel mondo:GIOVEDI 6 GIUGNO dalle 20 in poi- HIROSHIMA MON AMOUR-Via Bossoli 83 a Torino. Intervengono Nanni Salio, Enrico Moriconi e Marco Francone. E' previsto uno spuntino vegan.
LAV - Lega Anti Vivisezione - ONLUS - Ente Morale - Delegazione di Torino -Via P. Giuria, 33 - 10126 Torino - Tel./Fax. 011/669.34.17 - c/c postale 34163105 - E mail: lav@arpnet.it- Sito Internet: www.arpnet.it/~lav