Notizie
Un Minuscolo Cavallo di Troia Sconfiggerà il Cancro?
I ricercatori della University of Michigan, per combattere il cancro, hanno messo a punto una strategia che verte sullo stesso principio del cavallo di Troia: un minuscolo polimero (di diametro inferiore a cinque nanometri) contenente all'interno tre molecole anti tumorali, verrà introdotto con un "trucco" nella massa tumorale. L'inganno è semplice: il polimero conterrà tre molecole legate fra loro, ovvero dell’acido folico, una molecola fluorescente e la molecola antitumorale.
E' l'acido folico ad avere la funzione di cavallo di troia per le cellule tumorali: tali cellule ammalate possiedono una maggior concentrazione di acido folico rispetto alle cellule sane. Esse, spinte dalla necessità di aumentare la concentrazione interna di acido folico, faranno quindi entrare il polimero attraverso la membrana cellulare, esponendosi quindi all'azione dei farmaci antitumorali.
Al momento l'efficacia del sistema è stata verificata solamente su animali da laboratorio, ma esistono le premesse per essere ottimisti circa una futura applicazione sull'uomo.
E' l'acido folico ad avere la funzione di cavallo di troia per le cellule tumorali: tali cellule ammalate possiedono una maggior concentrazione di acido folico rispetto alle cellule sane. Esse, spinte dalla necessità di aumentare la concentrazione interna di acido folico, faranno quindi entrare il polimero attraverso la membrana cellulare, esponendosi quindi all'azione dei farmaci antitumorali.
Al momento l'efficacia del sistema è stata verificata solamente su animali da laboratorio, ma esistono le premesse per essere ottimisti circa una futura applicazione sull'uomo.