dom, 11 maggio 2025

Notizie

Un Farmaco per Malattie Cardiovascolari? l'Aria di Montagna!

L’aria di montagna fa bene anche alle persone affette da malattie cardiovascolari. Gli effetti migliori si ottengono con soggiorni ad una quota attorno ai 2000 metri per una durata di almeno tre settimane. Questo è quanto emerge da un recente studio di Thomas Becker dell’Università di Colonia.
Salendo dalla pianura si innesca una reazione di leggero stress, con l’aumento della frequenza cardiaca e respiratoria. La pressione sanguigna aumenta però solo leggermente. Dopo una fase di acclimatazione di circa sette giorni, la frequenza del polso rallenta e si abbassa la pressione sanguigna. La frequenza del polso si riduce all’85% dei valori registrati in pianura. Facili passeggiate con un dislivello fino a 500 metri rappresentano poi un training particolarmente efficace per la cura delle malattie cardiovascolari.
Dopo almeno tre settimane di soggiorno, leggere escursioni e nessuno sforzo eccessivo, gli effetti positivi si conservano fino a otto mesi dopo il ritorno in pianura.

Scheda dettagli:

Data: 19 gennaio 2004
Fonte/Casa Editrice: Volambiente
Categoria:
Sottocategoria:
Terme e Beauty Farm

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.