Notizie
Uganda: Una Coltivazione di Canna da Zucchero nella Foresta Pluviale?
Poco meno di un quarto della foresta di Mabira, uno degli ultimi habitat pluviali dell’Africa, correrebbe il rischio di diventare - in base a un progetto pronto per l'esame del parlamento - una grande coltivazione di canna da zucchero. “È una minaccia alla biodiversità dell’ecosistema della foresta” ha detto il deputato Seduiba Mutumba, citato oggi dal quotidiano filo-governativo New Vision. Estesa su 32.000 ettari, circa 7000 dei quali destinati a coltivazione, la riserva ospita tra l’altro scimmie in vie di estinzione, nove insetti unici al mondo e decine di specie di uccelli. Il piano ha suscitato vivaci proteste anche da parte di ambientalisti ugandesi; secondo Achilles Byarunga, direttore di ‘Uganda Nature’, la riserva negli ultimi due anni è stata un polo di attrazione turistica, richiamando il 62% degli stranieri arrivati in Uganda, al punto che sarebbero stati già avviati lavori per il ‘bird-watching’ (osservazione degli uccelli). Sulla stampa locale, il dibattito è molto acceso ed ha assunto quasi le caratteristiche di uno scontro politico tra governo e oppositori.