lun, 19 maggio 2025

Notizie

Ue: Vietato l'Utilizzo di Coloranti Tessili Cancerogeni

La Commissione europea ha adottato una nuova direttiva che vieta la commercializzazione e l’uso di un colorante chimico azoico pericoloso, ottenuto per cromatura e utilizzato per i tessuti. È stato infatti provato che questa sostanza è dannosa per i pesci e altri organismi acquatici. Le emissioni nelle acque usate non possono essere evitate durante il processo di colorazione, che minaccia l’ambiente acquatico. Il divieto diventerà effettivo a partire dal 30 giugno 2004. Erkki Liikanen, commissario europeo responsabile delle aziende ha affermato: "Questa misura è un indizio supplementare della determinazione della Commissione ad agire per proteggere l’ambiente ogniqualvolta prove scientifiche indicano che è necessario. Inoltre, ricompenserà le aziende innovatrici che hanno elaborato dei coloranti meno dannosi per l’ambiente". L’Ue ha già vietato l’uso di altri coloranti azoici cancerogeni in luglio 2002. I coloranti erano molto usati nel passato in quanto la loro produzione è facile e a buon mercato. Tuttavia, a causa delle loro caratteristiche cancerogene, il loro uso non dovrebbe più essere autorizzato. Più recentemente, una nuova analisi di rischio è giunta alla conclusione che i coloranti azoici ottenuti per cromatura dovrebbero essere aggiunti alla lista dei coloranti azoici vietati perché sono tossici per i pesci e difficilmente biodegradabili e si diffondono nell’ambiente attraverso le acque usate.

Scheda dettagli:

Data: 24 gennaio 2003
Fonte/Casa Editrice: Volambiente

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.