mer, 07 maggio 2025

Notizie

Tumori al Seno: Grazie ad un'Iniezione, Addio Mastectomia

Stando ad uno studio della University of Texas M.D. Anderson Cancer Center, coordinato dal ricercatore italiano Massimo Cristofanilli, grazie ad una nuova terapia farmacologica basata sul gene P53, è possibile ridurre la massa tumorale del seno dell'80% semplicemente mediante un'iniezione.
Tale terapia è in grado di potenziare la risposta immunitaria locale anche a lungo termine, e questo comporta la possibilità di ridurre la mole del tumore al seno senza dover ricorrere alla chirurgia.
L'idea è nata dopo aver osservato che quasi il 50% delle pazienti affette da cancro al seno in stadio avanzato, presentavano delle mutazioni a livello del gene P53, essenziale per contrastare l'insorgenza e la diffusione del cancro. Il metodo, pur essendo ancora in fase sperimentale, ha acceso le speranze di molti: le prime sperimentazioni sono state condotte su 12 pazienti con tumore al seno di dimensioni di circa 8 cm. Ogni paziente è stata sottoposta ad un ciclo di iniezioni direttamente sul tumore e ad un ciclo di chemioterapia. Tale "bombardamento combinato" ha portato ad una impressionante riduzione della massa cancerosa, che dagli 8 cm è passata a misurare 1,78 cm. Il risultato è eccellente, dal momento che permette la rimozione chirurgica del tumore senza dover asportare l'intero seno.

Scheda dettagli:

Data: 10 dicembre 2004
Fonte/Casa Editrice: Spiritual Search News
Categoria:
Sottocategoria:
Terme e Beauty Farm

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.