Notizie
Tumore ai Polmoni: Donne più a Rischio per Colpa degli Estrogeni
Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of the American Medical Association, il tumore ai polmoni potrebbe svilupparsi con modalità molto differenti a seconda del sesso del fumatore. Le donne infatti sono molto più predisposte a sviluppare l'adenocarcinoma, ovvero la forma tumorale più comune tra i fumatori incalliti, ma nello stesso tempo riescono a sopravvivere per un periodo più lungo rispetto agli uomini.
Oltre ad una diversa risposta alla malattia, i due sessi si differenziano anche per una diversa risposta alle terapie farmacologiche.
I ricercatori del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, autori dello studio, ipotizzano che tali differenze possano essere causate dagli estrogeni, gli ormoni sessuali femminili, che agirebbero attivamente sui geni che risentono dei danni del tabacco.
le cellule polmonari malate, presentano sulla membrana esterna, un maggior numero di recettori di estrogeni rispetto alle cellule sane.
Approfondire la ricerca in questo senso potrebbe aiutare a individuare terapie più efficaci contro la forma di cancro che miete più vittime.
Oltre ad una diversa risposta alla malattia, i due sessi si differenziano anche per una diversa risposta alle terapie farmacologiche.
I ricercatori del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, autori dello studio, ipotizzano che tali differenze possano essere causate dagli estrogeni, gli ormoni sessuali femminili, che agirebbero attivamente sui geni che risentono dei danni del tabacco.
le cellule polmonari malate, presentano sulla membrana esterna, un maggior numero di recettori di estrogeni rispetto alle cellule sane.
Approfondire la ricerca in questo senso potrebbe aiutare a individuare terapie più efficaci contro la forma di cancro che miete più vittime.