Notizie
Torino: Una Norma Contro i Fuochi d’Artificio Che Terrorizzano gli Animali
L'Enpa ringrazia tutte le persone che hanno contribuito a raggiungere l'obiettivo di fermare i fuochi di artificio senza controllo, che terrorizzano gli animali non solo la notte di Capodanno, ma anche fuori dal giorno tradizionalmente noto per giochi pirici. Adesso la Protezione Animali chiede che questa nuova norma venga fatta rispettare e che i trasgressori vengano puniti severamente.
La proposta era stata avanzata da un gruppo di veterinari, dall'Enpa e da amici degli animali che chiedevano di applicare le norme già comprese anche nello stesso Codice penale, che all'articolo 703 ammonisce chiunque senza licenza dell'Autorità "in luogo abitato (...) spara armi da fuoco, accende fuochi d'artificio o lancia razzi". Anche il regolamento comunale di Torino vieta espressamente l'uso di dispositivi del genere, anche per questioni di pubblica sicurezza. Giovanni Pallotti, coordinatore Enpa Piemonte, festeggia la vittoria: "È un risultato molto importante per gli animalisti che hanno lavorato compatti per dare un po' si serenità ai quattrozampe". Ha quindi commentato l'importanza di una votazione che ha avuto un carattere trasversale tra maggioranza e opposizione, perché "è stata compresa appieno l'importanza di un provvedimento di tutela, portando Torino sempre più all'avanguardia in materia di protezione degli animali".
La proposta era stata avanzata da un gruppo di veterinari, dall'Enpa e da amici degli animali che chiedevano di applicare le norme già comprese anche nello stesso Codice penale, che all'articolo 703 ammonisce chiunque senza licenza dell'Autorità "in luogo abitato (...) spara armi da fuoco, accende fuochi d'artificio o lancia razzi". Anche il regolamento comunale di Torino vieta espressamente l'uso di dispositivi del genere, anche per questioni di pubblica sicurezza. Giovanni Pallotti, coordinatore Enpa Piemonte, festeggia la vittoria: "È un risultato molto importante per gli animalisti che hanno lavorato compatti per dare un po' si serenità ai quattrozampe". Ha quindi commentato l'importanza di una votazione che ha avuto un carattere trasversale tra maggioranza e opposizione, perché "è stata compresa appieno l'importanza di un provvedimento di tutela, portando Torino sempre più all'avanguardia in materia di protezione degli animali".