Notizie
Tenere il Cellulare in Tasca Riduce Fertilità
Continua il dibattito in campo medico sulla nocività dei telefoni cellulari. Secondo una nuova ricerca sugli effetti sulla salute dell'uso dei cellulari, l’uso del telefonino può ridurre del 30% la produzione di sperma dell’uomo. Si tratta del primo studio a indicare che la fertilità maschile può essere danneggiata dalle emissioni. I più a rischio sono gli uomini che portano il cellulare nell’apposita custodia attaccata alla cintura o nelle tasche dei pantaloni. Ma perfino gli spermatozoi che sopravvivono all’esposizione subiscono un danno parziale, riducendo ulteriormente la fertilità.
LA RICERCA - Gli scienziati che hanno effettuato lo studio, in primo luogo il dottor Imre Fejes, del dipartimento di ostetricia e di ginecologia dell’Università di Szeged in Ungheria, avvertono però che il lavoro va approfondito, per confermare la scoperta e stabilire i meccanismi di funzionamento del fenomeno. Lo studio verrà presentato martedì prossimo a Berlino, in Germania. Ha scritto il dottor Fejes: "L’uso prolungato di telefoni cellulari può avere un effetto negativo sulla spermatogenesi (produzione di sperma) e sulla fertilità maschile, perché deteriora sia la concentrazione sia la mobilità degli spermatozoi".
LA RICERCA - Gli scienziati che hanno effettuato lo studio, in primo luogo il dottor Imre Fejes, del dipartimento di ostetricia e di ginecologia dell’Università di Szeged in Ungheria, avvertono però che il lavoro va approfondito, per confermare la scoperta e stabilire i meccanismi di funzionamento del fenomeno. Lo studio verrà presentato martedì prossimo a Berlino, in Germania. Ha scritto il dottor Fejes: "L’uso prolungato di telefoni cellulari può avere un effetto negativo sulla spermatogenesi (produzione di sperma) e sulla fertilità maschile, perché deteriora sia la concentrazione sia la mobilità degli spermatozoi".