Notizie
Tanzania: dal 2006 si Cambia Farmaco Anti Malaria
Già in uso da anni in altri paesi non solo africani, saranno composti a base di 'artemisinin' - una sostanza ricavata dalle piante cinesi di "Artemisia annua", simile all'assenzio, conosciuta anche come 'qinghao' - ad essere introdotti dal 2006 in Tanzania al posto di altri antimalarici divenuti ormai, a quanto pare, meno efficaci a causa della cosiddetta 'farmaco-resistenza'. Secondo l'Organizzazione mondiale della Sanità, nel mondo utilizzano già da qualche tempo il trattamento, noto come 'Act' almeno 40 paesi, metà dei quali in Africa. In Cina, l'uso dell'Artemisia contro febbri di varia natura ( e perfino contro le emorroidi) è documentato da diversi secoli. Almeno dal 1997 esperimenti sono stati condotti anche in Africa sia per l'utilizzo dell'infuso di Artemisia come antimalatico sia per la coltivazione della pianta. Secondo le stime governative, tra i 16 e i 18 milioni di tanzaniani, più della metà della popolazione nazionale, hanno contratto la malaria, mentre sono circa 100.000 l’anno le nuove vittime della malattia.