Notizie
Sviluppo e Gestione Integrata nelle Aree Protette Natura 2000 nel Mediterraneo Orientale
Il Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali della Regione Sicilia, unitamente ai rappresentanti di Grecia e Cipro,venerdì 17 novembre h. 10,00 a Villa Malfitano (via Dante) presentano il progetto europeo “ManagMED”-Sviluppo e gestione integrata delle aree protette Natura 2000 nel Mediterraneo orientale” nell’ambito del Programma di Iniziativa Comunitaria INTERREG III B-ARCHIMED. Il capoluogo siciliano,dal 17 al 18 novembre ospiterà il 1°meeting in Italia degli esperti che aderiscono al progetto “ManagMED” che si pone, tra i suoi obiettivi, la cooperazione tra enti locali ed istituti di ricerca nei Paesi del Mediterraneo Orientale finalizzata allo sviluppo di un approccio comune nella protezione, gestione e conservazione degli habitat naturali,attraverso studi ed analisi eseguiti con le più moderne tecnologie. Lo scopo è la creazione di una piattaforma informatica per lo scambio di conoscenze scientifiche e buone pratiche per la gestione delle aree Natura 2000. Si tratta di aree d’importanza comunitaria per la conservazione degli habitat e delle specie animali e vegetali, come ad esempio la Riserva Naturale di Vendicari gestita dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali,o il Parco Naturale di Troodos nell’isola di Cipro ed ancora il Delta of Nestos river, in Grecia. I risultati raggiunti e le linee guida per la gestione dei rischi saranno diffusi attraverso la creazione di un network in modo da consentire lo sviluppo di un modello di gestione replicabile anche in altre aree naturali protette del Mediterraneo.