lun, 12 maggio 2025

Notizie

Sudan: Morti per Invasione Massiccia di Cavallette

Undici persone sono morte e oltre 1600 sono state ricoverate in ospedale in seguito alle difficoltà respiratorie causate dalla massiccia invasione di cavallette che da fine ottobre interessa la zona centrale del Sudan. La notizia riferita dall'agenzia di stampa sudanese è stata confermata anche dal ministero della sanità di Khartoum, il quale ha precisato che la crisi d'asma ha letteralmente investito lo stato di Al Jazira e la sua capitale Wad Medani (180 chilometri a sud di Khartoum). Il picco dei casi si è verificato la scorsa settimana con oltre 500 persone ricoverate presso l'ospedale di Medani; una situazione che le stesse autorità sudanesi hanno definito "senza precedenti". A causare problemi all'apparato respiratorio umano pare sia una sostanza dall'odore molto forte che viene emessa dalle cavallette. Soltanto un paio di settimane fa la Fao, l'organizzazione dell' Onu per l'agricoltura e l'alimentazione, aveva lanciato l'allarme sulla straordinaria invasione di locuste che avrebbe nei giorni a seguire interessato i Paesi a ridosso del deserto del Sahara. Secondo gli studi condotti dagli esperti delle Nazioni Unite, sono tre i principali focolai nel continente: il nord-ovest della Mauritania, il nord del Niger e il nord-est del Sudan. Gli studiosi ritengono che se la situazione dovesse peggiorare, la migrazione di questi insetti potrebbe portarli verso nord fino a raggiungere il sud dell'Algeria (imponenti sciami sarebbero stati già segnalati nella regione di Illizi, vicino al confine con la Libia), il Marocco e la zona del Mar Rosso. Le locuste del deserto sono considerate animali solitari, ma in presenza di condizioni climatiche favorevoli - ad esempio dopo abbondanti piogge, come quelle cadute quest'anno - tendono a formare sciami lunghi chilometri che possono contenere decine di milioni di insetti.

Scheda dettagli:

Data: 3 novembre 2003
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.