gio, 29 maggio 2025

Notizie

Studio: Amare Allunga la Vita

Esiste un modo per arrestare temporaneamente l'invecchiamento: amare. Con ciò non si intendono solamente gli amori romantici e carnali, ma tutte le passioni che facciano dimenticare lo scorrere del tempo. Il grande amore per qualcosa - una persona, un'attività, un hobby, uno sport - rallentano l'orologio biologico, aumentando gli anni di vita. Il professore di medicina complementare Marc Cohen, dell'università di tecnologia di Melbourne, ha spiegato come ogni attività che faccia perdere la nozione del tempo abbia la fonzione di elisir della giovinezza. Ciò può valere per l'amore nei confronti di una persona, ma anche del giardinaggio, della letteratura, dei videogiochi, ecc. Per contro, chiunque trascorra la sua giornata sperando che il tempo passi in fretta, ad esempio per via di un lavoro che non piace, incorrerà nei problemi opposti.
Questo spiegherebbe anche come mai le donne risultano più longeve: la loro principale occupazione è l'amore, soprattutto per ciò che riguarda quel particolare ed unico rapporto che lega una madre al proprio figlio, e di conseguenza la loro vita è maggiormente piena d'amore rispetto a quella maschile.
Esistono numerose evidenze empiriche: una ricerca ha dimostrato che i conigli maggiormente coccolati dagli assistenti di laboratorio vivevano più a lungo del 60% rispetto ai conigli privi di contatti affettivi. Un altro studio compiuto su 1000 uomini israeliani affetti da cardiopatia ha confermato che i soggetti maggiormente amati e curati dalla moglie o fidanzata risultavano meno esposti del 50% ad angina ed attacchi cardiaci rispetto ai soggetti soli o con difficoltà relazionali.
I single sono necessariamente condannati ad una vita breve? Non proprio: possono sostituire l'amore con frequenti sedute di meditazione, metodo efficace per creare quella strana sensazione di quando sembra che il tempo si sia fermato.

Scheda dettagli:

Data: 24 marzo 2005
Fonte/Casa Editrice: Spiritual Search News
Categoria:
Sottocategoria:
Meditazione

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.