Notizie
Sono Tantissimi gli Animali Selvatici Investiti dal Traffico Stradale
Un capriolo maschio di circa due anni è stato investito domenica da un'autovettura lungo l'autostrada A/25 Roma-Pescara. L’animale è piombato sulla sede autostradale all’improvviso, probabilmente per sfuggire ad un cacciatore. Sempre in provincia dell’Aquila, lunedì, sono invece stati uccisi tre esemplari di lupo appenninico, travolti la mattina presto dal treno locale Sulmona-L'Aquila, nei pressi della stazione di Beffi (L'Aquila), nel territorio del parco regionale del Velino-Sirente. Erano due esemplari adulti e il loro cucciolo
3 Novembre – Il ponte delle festività appena trascorse non è stato certo fortunato per gli animali selvatici abruzzesi, vittime di due incidenti nel giro di 24 ore. Un capriolo maschio di circa due anni è stato investito domenica da un'autovettura lungo l'autostrada A/25 Roma-Pescara in territorio di Marano, frazione di Magliano dei Marsi (L'Aquila). Sul posto sono subito intervenuti gli agenti del Comando Stazione Forestale di Gioia dei Marsi (L’Aquila), che non hanno potuto fare altro che accertare la morte dell’esemplare. Probabilmente l'animale sarebbe stato infastidito da qualche cacciatore e nella fuga avrebbe saltato la rete di recinzione che delimita la sede autostradale. Proprio in quel momento è sopraggiunta un’autovettura ed il conducente non ha avuto il tempo e la possibilità di evitare l’impatto. Il corpo senza vita del capriolo è stato preso in consegna dagli agenti forestali, che il giorno successivo lo hanno trasferito all'Istituto zooprofilattico di Avezzano.
Sempre in provincia dell’Aquila, lunedì, sono invece stati uccisi tre esemplari di lupo appenninico, travolti la mattina presto dal treno locale Sulmona-L'Aquila, nei pressi della stazione di Beffi (L'Aquila), nel territorio del parco regionale del Velino-Sirente. Due lupi (un maschio di 7 anni e una femmina di 6-7 anni) sono morti sul colpo, mentre un esemplare più giovane, di 3 anni, probabilmente il loro cucciolo, è morto quando sul posto sono arrivati gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Ovindoli e di Barisciano, avvisati dal personale delle Ferrovie dello Stato. Dopo i rilievi fotografici le carcasse dei tre lupi sono state trasportate presso l'Istituto Zooprofilattico di Teramo.
3 Novembre – Il ponte delle festività appena trascorse non è stato certo fortunato per gli animali selvatici abruzzesi, vittime di due incidenti nel giro di 24 ore. Un capriolo maschio di circa due anni è stato investito domenica da un'autovettura lungo l'autostrada A/25 Roma-Pescara in territorio di Marano, frazione di Magliano dei Marsi (L'Aquila). Sul posto sono subito intervenuti gli agenti del Comando Stazione Forestale di Gioia dei Marsi (L’Aquila), che non hanno potuto fare altro che accertare la morte dell’esemplare. Probabilmente l'animale sarebbe stato infastidito da qualche cacciatore e nella fuga avrebbe saltato la rete di recinzione che delimita la sede autostradale. Proprio in quel momento è sopraggiunta un’autovettura ed il conducente non ha avuto il tempo e la possibilità di evitare l’impatto. Il corpo senza vita del capriolo è stato preso in consegna dagli agenti forestali, che il giorno successivo lo hanno trasferito all'Istituto zooprofilattico di Avezzano.
Sempre in provincia dell’Aquila, lunedì, sono invece stati uccisi tre esemplari di lupo appenninico, travolti la mattina presto dal treno locale Sulmona-L'Aquila, nei pressi della stazione di Beffi (L'Aquila), nel territorio del parco regionale del Velino-Sirente. Due lupi (un maschio di 7 anni e una femmina di 6-7 anni) sono morti sul colpo, mentre un esemplare più giovane, di 3 anni, probabilmente il loro cucciolo, è morto quando sul posto sono arrivati gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Ovindoli e di Barisciano, avvisati dal personale delle Ferrovie dello Stato. Dopo i rilievi fotografici le carcasse dei tre lupi sono state trasportate presso l'Istituto Zooprofilattico di Teramo.