Notizie
Siria, Dialogo tra Religioni e Culture: Premiata Comunita’ di Deir Mar Musa
Il monastero siriano di San Mosè l’Abissino, noto anche come la comunità di Deir Mar Musa el-Habashi - ha ottenuto il "Premio Euro-mediterraneo per il dialogo tra le culture" istituito nel 2005 dalla ‘Fondazione mediterranea’ e dalla "Anna Lindh Euro-Mediterranean Foundation for the Dialogue Between Cultures”. Anna Lindh era ministro degli Esteri in Svezia quando l’11 settembre 2003, tre giorni prima del referendum sull’adesione del suo paese all’Europa, morì dopo essere stata accoltellata forse proprio a causa del suo europeismo. Consegnato al fondatore della comunità siriana - il gesuita padre Paolo Dall’Oglio, che già nel 1984 cominciò il recupero dei ruderi dell’antica struttura conventuale tra le alture desertiche di Nebek a circa 80 chilometri da Damasco - il premio è stato assegnato “per aver promosso il rispetto reciproco tra i popoli di diverse religioni e convinzioni"; è dal 1991 che la comunità di Deir Mar Musa è impegnata in diverse attività tendenti alla creazione e al mantenimento di relazioni positive in particolare tra cristiani e musulmani. Il religioso, nella cerimonia di consegna del riconoscimento, ha tenuto una lezione sul dialogo interreligioso affermando che la mediazione, la moderazione e la trasparenza, accompagnate da grande perseveranza, sono le basi necessarie per costruire un proficuo dialogo interreligioso.