Notizie
“Significati, senso di connessione e meraviglia”
Sono queste le parole degli autori di un nuovo studio che riguarda la spiritualità nella ricerca scientifica.
Le scienze sono la ricerca sistematica della conoscenza, ma sono ben più di un freddo esercizio di calcolo. “Possono suscitare scoperte colme di emozione e teorie che creano significati, senso di connessione e meraviglia” scrivono Jesse L. Preston e colleghi della University of Warwick. Come rivela il loro nuovo lavoro, ciò può costituire un’esperienza spirituale che va a favore sia del benessere che della conoscenza.
Le esperienze spirituali sono sempre state associate alle religioni. La ricerca tuttavia ha dimostrato che le emozioni trascendenti, il senso di connessione e il senso di un significato profondo che spesso definiscono l’esperienza spirituale possono essere suscitati da altre situazioni, anche laiche. Ad esempio, nel venire in contatto con la natura.
Lo studio è stato pubblicato sul Social Psychology Bulletin.
Le scienze sono la ricerca sistematica della conoscenza, ma sono ben più di un freddo esercizio di calcolo. “Possono suscitare scoperte colme di emozione e teorie che creano significati, senso di connessione e meraviglia” scrivono Jesse L. Preston e colleghi della University of Warwick. Come rivela il loro nuovo lavoro, ciò può costituire un’esperienza spirituale che va a favore sia del benessere che della conoscenza.
Le esperienze spirituali sono sempre state associate alle religioni. La ricerca tuttavia ha dimostrato che le emozioni trascendenti, il senso di connessione e il senso di un significato profondo che spesso definiscono l’esperienza spirituale possono essere suscitati da altre situazioni, anche laiche. Ad esempio, nel venire in contatto con la natura.
Lo studio è stato pubblicato sul Social Psychology Bulletin.