Notizie
Scrittori dell'India Contro l'AIDS
Si sono riuniti in nome della lotta all'Aids. Sono alcuni tra gli scrittori indiani più noti, Salman Rushdie, Vikhram Seth, Kiran Desai e molti altri. Hanno deciso di intervenire con il potere delle loro parole e di raccontare quanto l'India sta vivendo, colpita com'è dal male. Perché la popolazione indiana è allo stato attuale una delle più colpite del mondo dalla sindrome immunodepressiva. In più le vittime soffrono anche dell'ostracismo di una cultura che vede nei malati delle persone colpevoli.
"Aids Sutra" è un'antologia di testimonianze raccolte dai 16 scrittori durante viaggi in tutta l'India. Hanno parlato con casalinghe, omosessuali, poliziotti, prostitute e ogni genere di persone raccogliendone le storie e i pensieri, restituendo alle vittime la dignità di persone sofferenti.
Il progetto è stato finanziato dalla fondazione Avahan di Bill e Melissa Gates, che si occupa specificamente dell'Aids in India. Il libro è pubblicato da Anchor Books, e due dollari del ricavato di ogni copia venduta saranno destinati all'aiuto dei bambini malati. Se ne attende la traduzione in italiano.
"Aids Sutra" è un'antologia di testimonianze raccolte dai 16 scrittori durante viaggi in tutta l'India. Hanno parlato con casalinghe, omosessuali, poliziotti, prostitute e ogni genere di persone raccogliendone le storie e i pensieri, restituendo alle vittime la dignità di persone sofferenti.
Il progetto è stato finanziato dalla fondazione Avahan di Bill e Melissa Gates, che si occupa specificamente dell'Aids in India. Il libro è pubblicato da Anchor Books, e due dollari del ricavato di ogni copia venduta saranno destinati all'aiuto dei bambini malati. Se ne attende la traduzione in italiano.