mer, 07 maggio 2025

Notizie

Scoperto Nuovo Farmaco Che Blocca il Cancro

Alla fine degli anni '80 Napoleone Ferrara, un ricercatore delle Genentech scoprì Il fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF) e nel 1993 Ferrara e i suoi collaboratori pubblicarono su “Nature” uno studio in cui si dimostrava che l'anticorpo diretto contro VEGF era in grado di sopprimere l'angiogenesi e la crescita tumorale in modelli sperimentali, evidenziando un possibile ruolo di questo anticorpo monoclonale nel trattamento antitumorale.
Il Bevacizumab (Avastin) è un inibitore del VEGF. Una ricerca condotta del Massachusetts medical hospital di Boston dimostra che un farmaco a base di bevacizumab sarebbe in grado di bloccare la crescita di nuovi vasi sanguigni in pazienti affetti da cancro al retto, inoltre diminuisce la capacità del tumore di assorbire il sangue dai tessuti circostanti. Quindi può essere utilizzato per indebolire i tumori.
Sembra che, a bassi dosaggi, il bevacizumab abbia una generale azione normalizzante, rispetto alle alterazioni della funzionalità vascolare indotte dal cancro, diminuisca il rischio di metastasi e faciliti l'azione dei farmaci chemioterapici sul tessuto tumorale. Secondo questa ricerca bevacizumab potrebbe essere associato alle chemioterapie per facilitare la distruzione dei tessuti cancerosi.
Al 39° Meeting che si svolge ogni anno a New Orleans, è stato presentato all'American Society of Clinical Oncology ( ASCO ) uno studio clinico di Fase III condotto su pazienti con carcinoma colorettale metastatico; il Bevacizumab , associato alla chemioterapia ha allungato la sopravvivenza di questi pazienti del 50% rispetto alla sola chemioterapia. Tuttavia dato che in altri studi condotti da Genentech i risultati sono stati deludenti, saranno necessari ulteriori studi per accertare la reale validità di questo farmaco. di: Donata Allegri

Scheda dettagli:

Data: 27 luglio 2004
Fonte/Casa Editrice: Ecplanet
Categoria:
Sottocategoria:
Terme e Beauty Farm

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.