Notizie
Scoperta: Farmaci Contro Ipertensione Riducono del 70% il Rischio Alzheimer
Un indagine pubblicata sugli Archives of Neurology e diretta da Ara Khachaturian, della Khachaturian and Associates,Inc., Potomac, parla chiaro: il farmaco per allontanare il rischio di ammalarsi di Alzheimer esiste, e viene impiegato già da tempo. Il fatto strano è che però solitamente viene utilizzato per risolvere un altro problema medico, ovvero l'ipertensione.
Lo studio mirava ad individuare eventuali connessioni tra Alzheimer e terapie anti-ipertensive, diuretici e beta-bloccanti ed è stato compiuto su un campione di 3297 soggetti di età pari o superiore ai 65 anni, senza alcun segno di demenza all’inizio dello studio. Di questi, 1507 (944 donne e 563 uomini) usavano farmaci contro l’ipertensione, mentre 1790 (975 donne e 815 uomini) no.
A distanza di alcuni anni, all'interno del campione si sono verificati 104 casi di demenza senile, e quasi tutti appartenevano al campine di soggetti non sottoposti a terapia anti-ipertensione. Rispetto a chi non usava tali farmaci, il campione che utilizzava armaci anti-ipertensione, e soprattutto diuretici, presentava un rischio Alzheimer ridotto del 70% rispetto a chi non faceva uso di questi medicinali. I diuretici svolgono un'azione protettiva in quanto permettono di eliminare acqua e sali salvando però il potassio.
Lo studio mirava ad individuare eventuali connessioni tra Alzheimer e terapie anti-ipertensive, diuretici e beta-bloccanti ed è stato compiuto su un campione di 3297 soggetti di età pari o superiore ai 65 anni, senza alcun segno di demenza all’inizio dello studio. Di questi, 1507 (944 donne e 563 uomini) usavano farmaci contro l’ipertensione, mentre 1790 (975 donne e 815 uomini) no.
A distanza di alcuni anni, all'interno del campione si sono verificati 104 casi di demenza senile, e quasi tutti appartenevano al campine di soggetti non sottoposti a terapia anti-ipertensione. Rispetto a chi non usava tali farmaci, il campione che utilizzava armaci anti-ipertensione, e soprattutto diuretici, presentava un rischio Alzheimer ridotto del 70% rispetto a chi non faceva uso di questi medicinali. I diuretici svolgono un'azione protettiva in quanto permettono di eliminare acqua e sali salvando però il potassio.