Notizie
Sardegna, Sicilia e Lazio, Ecco le Zone a Rischio per i Delfini
La Sardegna, la Sicilia meridionale e la costa tra Lazio e Campania sono le aree a maggior rischio per i delfini. I pericoli per i cetacei nei mari italiani sono la pesca professionale e il traffico nautico. A rilevarlo e’ la spedizione del “veliero dei delfini”, la campagna promossa dal Cts ambiente e dal ministero dell’ambiente per la salvaguardia dei cetacei e la promozione delle aree marine protette, con una mappa delle zone predilette dai piccoli cetacei, ma anche e soprattutto degli hot spots, ovvero i punti pericolosi per questi animali. “Sardegna, Sicilia meridionale e il tratto di costa compreso tra Lazio e Campania, sono le aree a maggior rischio per i delfini: questo e’ quanto abbiamo potuto osservare a bordo del veliero spiega la biologa Irene Galante, capospedizione del Cts ambiente - sono queste le zone dove la sopravvivenza di questi animali e’ minacciata a causa dell’interazione con le attivita’ umane. La pesca professionale- aggiunge Galante- rappresenta infatti il principale pericolo nelle isole Pelagie, nel golfo di Cagliari e nell’arcipelago pontino, dove da qualche tempo sono ricomparse anche le spadare, le lunghissime reti derivanti bandite dalla Commissione europea gia’ nel 2001. Il traffico nautico rappresenta invece la principale fonte di rischio segnalata nel tratto di costa sarda tra Olbia e l’arcipelago de La Maddalena e nell’arcipelago campano”.